Il porto di Villa San Giovanni è uno snodo importante per il traffico marittimo verso la Sicilia. Posto sulla punta della Calabria si affaccia sul canale di Messina consentendo una traversata rapida fino all’isola. Il collegamento tra il continente e la Sicilia avviene principalmente con la compagnia di navigazione Caronte & Tourist. Essa offre partenze continue in ogni orario e ogni giorno dell’anno.
Prenotazione del biglietto
La tratta che va da Villa San Giovanni a Messina ha una durata di 35/40 minuti. La nave è fornita di bar che offre oltre ai normali prodotti di ristorazione anche piatti tipici siciliani.
Prenotare il biglietto è molto semplice con il sistema di prenotazione online avviene tutto in diretta, il controllo delle disponibilità, gli orari tra cui scegliere e il giorno che più si adegua alle proprie esigenze. Il biglietto arriva nella email indicata in pochi istanti e si può procedere in autonomia alla stampa. In alternativa si può scegliere di ricevere il biglietto acquistato in forma cartacea direttamente al proprio domicilio.
Imbarco veicoli e passeggeri
Coloro che intendono attraversare il canale di Messina con il traghetto portando con se il proprio veicolo devono giungere a villa San Giovanni sul luogo d’imbarco almeno due ore prima dell’orario prestabilito. I passeggeri privi di auto invece possono anticipare l’orario di imbarco anche di una sola ora. Una volta sulla nave è necessari seguire le istruzioni impartite dal personale di bordo che indicherà il luogo esatto dove parcheggiare il proprio mezzo di trasporto. Una volta sistemata l’auto nel posto indicato è importante ricorda di azionare il freno a mano e la innestare la prima marcia in modo da essere sicuri che il veicolo non si muova durante il trasporto.Nel tragitto tra villa San Giovanni e Messina non si può accedere ai veicoli in sosta.
Nel caso in cui, giunti nel porto di Messina vi sia mare mosso o per altri motivi non si possa procedere allo sbarco degli automezzi nell’immediato. Si attenderà che le condizioni di sicurezza siano adeguate a procedere. Il passeggero è abilitato ad ottenere un risarcimento nemmeno nel caso in cui si debba cambiare porto di sbarco.
Come arrivare facilmente al porto di Villa San Giovanni
Raggiungere Villa San Giovanni è semplice sia che si transiti via terra sia che si preferisca il trasporto aereo. In auto si imbocca la Salerno-Reggio Calabria e si prosegue in direzione “Imbarchi per la Sicilia” segnalati da appositi cartelli stradali lungo tutto il percorso. Arrivando con il treno è ancora più semplice in quanto la stazione ferroviaria è collegata direttamente con il porto, basterà una passeggiata di 10 minuti per giungere all’imbarco.
Coloro che arriveranno a Villa San Giovanni con l’aereo, dovranno poi giungere al punto di imbarco che dista una ventina di chilometri dall’aeroporto dello Stretto. Le alternative tra cui scegliere sono il treno che è collegato all’aeroporto tramite la stazione di Reggio Calabria Omeca oppure si può optare per un comodo taxi. Infine i passeggere che giungono in macchina al porto ma non desiderano traghettare il mezzo, possono parcheggiare l’auto nelle vicinanze della Stazione ferroviaria che dista pochi minuti dall’imbarco. Il parcheggio è a pagamento ed è molto frequentato nella stagione estiva.