Traghetti per la Tunisia

Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti con la Tunisia:


La Tunisia è uno stato nordafricano che si affaccia sul Mar Mediterraneo.Il 40% della superficie della Tunisia è desertico, la maggior parte del terreno rimanente è terreno coltivabile. Il Clima in Tunisia è di tipo Mediterraneo, con estati calde ed inverni miti nelle zone costiere e desertico all’interno. Il Turismo rappresenta il 20% del PIL Tunisino.

Su TraghettiEconomici.it puoi prenotare i biglietti di navi e traghetto che collegano i porti italiani di Genova, Civitavecchia, Salerno, Palermo e Trapani con il porto di Tunisi. Scopri le Offerte delle compagnie Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines per i collegamenti Italia – Tunisia via nave e traghetto e prenota ora on line il tuo biglietto risparmiando!

Stagionalità e durata della traversata

La stagionalità è un fattore importante da considerare quando si pianifica una traversata in traghetto per la Tunisia. Durante i mesi estivi, c’è generalmente una maggiore disponibilità di itinerari e, in alcuni casi, possono essere aggiunte corse extra per far fronte alla domanda più elevata. D’altra parte, durante la bassa stagione, la frequenza delle traversate potrebbe essere ridotta.

Le durate delle traversate variano a seconda della rotta e della compagnia di navigazione scelta: si parte da un minimo di 10 ore per la tratta Palermo-Tunisi fino a un massimo di 25 ore e 30 minuti per la tratta Civitavecchia-Tunisi. È quindi fondamentale tenere in considerazione sia la stagionalità che la durata del viaggio nella pianificazione del proprio spostamento.

Collegamenti per la Tunisia

Viaggiare in traghetto verso la Tunisia è una scelta comoda e versatile, con diverse opzioni per orari e durate del viaggio. Di seguito, i dettagli sulle principali rotte e compagnie di navigazione:

Traghetti Genova-Tunisi:

  • Grandi Navi Veloci
    • Frequenza: 3 itinerari settimanali
    • Durata: 21 ore
  • CTN Ferries
    • Frequenza: 2 itinerari settimanali
    • Durata: 20 ore

Traghetti Civitavecchia-Tunisi:

  • Grandi Navi Veloci
    • Frequenza: 1 itinerario settimanale
    • Durata: 25 ore e 30 minuti
  • Grimaldi Lines
    • Frequenza: 1 itinerario settimanale
    • Durata: 18 ore

Traghetti Palermo-Tunisi:

  • Grandi Navi Veloci
    • Frequenza: 1 itinerario settimanale
    • Durata: 10 ore
  • Grimaldi Lines
    • Frequenza: 1 itinerario settimanale
    • Durata: 10 ore e 30 minuti

Utilizza il motore di prenotazione in cima a questa pagine per prenotare online i tuoi biglietti di navi e traghetti per la Tunisia confrontando prezzi, tariffe, orari e disponibilità.

Porti di Partenza e Arrivo

I principali porti italiani da cui partono i traghetti per la Tunisia sono Genova, Civitavecchia e Palermo. Ognuno di questi porti è ben collegato con le rispettive città e offre una gamma di servizi come parcheggi, sale d’attesa e punti ristoro. Il principale porto di arrivo in Tunisia è Tunisi, situato in una posizione strategica che permette un facile accesso a diverse regioni del paese. Al vostro arrivo, troverete servizi come cambio valuta, informazioni turistiche e trasporti pubblici o privati per raggiungere la vostra destinazione finale. È importante pianificare in anticipo come raggiungere e partire dai porti, tenendo conto degli orari della traversata e delle eventuali esigenze di alloggio prima o dopo il viaggio.

navi e traghetti per tunisia
Navi e Traghetti per Tunisia: scopri le tratte e accedi alle promozioni

Tariffe Low Cost e Promozioni

Le tariffe dei traghetti per la Tunisia possono variare notevolmente a seconda della stagione, della compagnia di navigazione e del tipo di servizio selezionato (come cabine, pasti a bordo, ecc.). Ad esempio, un biglietto standard con Grandi Navi Veloci da Genova a Tunisi potrebbe partire da 100 euro, mentre con CTN Ferries, la tariffa potrebbe essere leggermente superiore ma includere alcune comodità extra.

Spesso sono disponibili sconti e promozioni, soprattutto se si prenota con largo anticipo o se si viaggia in gruppo. Inoltre, alcune compagnie offrono sconti stagionali o promozioni per eventi specifici. È sempre buona pratica consultare più fonti e utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione per confrontare le migliori offerte.

Prenota i Biglietti Online

Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:

  • Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
  • Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
  • Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
  • Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
  • Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.

Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.

Compagnie di Navigazione per la Tunisia

Se stai considerando una traversata in traghetto per la Tunisia, è fondamentale conoscere le diverse compagnie di navigazione che offrono questo servizio. Ognuna ha caratteristiche distintive, dall’ampiezza della flotta ai servizi offerti a bordo. Ecco un profilo dettagliato di ciascuna delle principali compagnie che operano collegamenti verso la Tunisia.

Grandi Navi Veloci (GNV)

GNV Grandi Navi Veloci

Grandi Navi Veloci è una compagnia italiana con una flotta moderna e versatile. Offre collegamenti frequenti da Genova e Civitavecchia verso Tunisi, con 3 e 1 itinerari settimanali rispettivamente, oltre a un itinerario settimanale da Palermo. La durata della traversata varia in base alla rotta, ma i viaggi sono generalmente confortevoli, con servizi come ristoranti, cabine e intrattenimento a bordo.

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines

Anche Grimaldi Lines è una compagnia italiana e fa parte del Gruppo Grimaldi, specializzato in trasporti marittimi. La compagnia offre un itinerario settimanale sia da Civitavecchia che da Palermo verso Tunisi. La durata del viaggio è tra le più brevi, con soli 18 ore per la tratta Civitavecchia-Tunisi e 10 ore e 30 minuti per la tratta Palermo-Tunisi. Grimaldi Lines è nota per la qualità dei suoi servizi a bordo, che includono cabine confortevoli e diverse opzioni gastronomiche.

CTN Ferries

CTN Ferries (Compagnie Tunisienne de Navigation) è la compagnia di navigazione nazionale della Tunisia. Offre due itinerari settimanali da Genova a Tunisi con una durata di circa 20 ore. La compagnia è conosciuta per la sua ospitalità e per i servizi a bordo che rispecchiano la cultura e la cucina tunisina. È una scelta popolare tra i viaggiatori che desiderano un’esperienza più autentica durante la traversata.

Informazioni per l’imbarco

L’imbarco per i traghetti verso la Tunisia richiede generalmente di presentarsi al porto alcune ore prima della partenza, per consentire tempo sufficiente per i controlli di sicurezza e la procedura di imbarco. Il tempo preciso può variare a seconda della compagnia di navigazione, ma generalmente si consiglia di arrivare almeno 2-3 ore prima dell’orario di partenza programmato. Assicuratevi di avere con voi tutti i documenti necessari, come passaporto, biglietto e, se applicabile, qualsiasi documentazione per tariffe agevolate o sconti. È anche consigliabile verificare eventuali restrizioni sui bagagli e sulle merci che si possono portare a bordo. Alcune compagnie offrono la possibilità di effettuare il check-in online per velocizzare la procedura.

Trasporto Veicoli e Animali Domestici

Se hai intenzione di portare con te un veicolo o un animale domestico, è fondamentale conoscere alcune linee guida e tariffe aggiuntive.

Veicoli

Se desiderate portare con voi un veicolo, come un’auto, una moto, un camper o anche una bicicletta, è importante prenotare in anticipo e verificare le tariffe aggiuntive applicabili. Durante la prenotazione, dovrete fornire dettagli come la marca, il modello e le dimensioni del veicolo. Assicuratevi di avere tutti i documenti necessari per il veicolo, inclusi patente di guida, carta di circolazione e assicurazione. Alcune compagnie potrebbero avere restrizioni sulle dimensioni del veicolo e potrebbero richiedere che sia vuoto di carburante o con una quantità limitata nel serbatoio.

Animali Domestici

Se viaggiate con animali domestici, è fondamentale informarsi in anticipo sulle politiche della compagnia di navigazione. Gli animali devono generalmente essere tenuti in apposite aree designate o in gabbie portatili durante il viaggio. È possibile che vi siano tariffe extra per il trasporto degli animali e, in alcuni casi, potrebbe essere richiesto un certificato veterinario che attesti il buono stato di salute dell’animale e la vaccinazione contro malattie specifiche. Assicuratevi di portare con voi cibo, acqua e altri articoli necessari per il comfort del vostro animale domestico durante la traversata.

Servizi e Sistemazioni a Bordo dei Traghetti

I traghetti che operano rotte verso la Tunisia offrono una vasta gamma di servizi a bordo per rendere la traversata il più confortevole possibile. Questi servizi possono includere ristoranti e bar, aree gioco per bambini, negozi duty-free e spazi comuni dove rilassarsi. Alcune compagnie offrono anche intrattenimento a bordo, come cinema, spettacoli dal vivo e Wi-Fi. È possibile che vi siano anche servizi aggiuntivi come sale conferenze per i viaggiatori d’affari o aree benessere con palestre e saune.

Per quanto riguarda le sistemazioni, le opzioni variano a seconda della compagnia e del tipo di biglietto acquistato. Le opzioni più economiche generalmente includono il passaggio ponte, dove i passeggeri possono sedersi in aree comuni ma non hanno una sistemazione privata. Per un comfort maggiore, si possono prenotare poltrone reclinabili in sale separate, che offrono più privacy e comodità. Le cabine rappresentano l’opzione più confortevole e possono variare da cabine standard a suite di lusso con servizi privati. Le cabine sono particolarmente consigliate per traversate più lunghe e per chi viaggia con famiglia o animali domestici.

Collegamenti low cost per la Tunisia

La Tunisia è un paese situato in Nord Africa, con la sua costa che si affaccia sul Mar Mediterraneo. La Tunisia si trova immediatamente a sud dell’Italia e di Malta, confina a sud est con la Libia mentre l’Algeria si trova ad ovest. Ci sono diversi modi per trascorrere una splendida vacanza in Tunisia, tra cui prendere il sole ed immergersi nel relax sulle splendide spiagge del Mediterraneo, o progettando un itinerario da percorrere in Tunisia. Il turismo è molto ben sviluppato in Tunisia, anche se non alla pari con altri paesi come l’Egitto e forse anche il Marocco. Ma ha comunque davvero molto da offrire ai suoi visitatori: ad esempio città come Tunisi, la capitale della Tunisia, con facile accesso a Cartagine e un autentico suk; oppure Djerba, una città isola del Mediterraneo del sud, che è popolare tra gli amanti del sole; o ancora Gabes, grande città sulla costa orientale, e Kairouan, un importante sito di pellegrinaggio islamico. Ma è possibile vedere anche Cartagine, colonia fenicia, la più grande metropoli commerciale del mondo antico, famoso per essere stata rasa al suolo dai Romani e i cui resti ora sono conservati in un museo; a Dougga vi sono imponenti rovine di una città romana e Douz, nel deserto del Sahara.

Domande Frequenti

Quanto costa il traghetto per la Tunisia?

Il costo del traghetto per la Tunisia può variare significativamente in base a variabili come la stagione, la compagnia di navigazione e il tipo di sistemazione. Le tariffe possono iniziare da circa 100 euro per un biglietto standard e aumentare in base ai servizi aggiuntivi e al livello di comfort desiderato. È possibile ottenere sconti e promozioni prenotando con anticipo o in caso di requisiti specifici. Per informazioni dettagliate e aggiornate sulle tariffe e la disponibilità, è altamente consigliato utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.

Dove si prende il traghetto per la Tunisia?

Il traghetto per la Tunisia può essere preso da diversi porti in Italia e in altri paesi del Mediterraneo. I porti principali in Italia includono Genova, Civitavecchia e Palermo, ognuno dei quali offre diverse opzioni in termini di frequenza, durata del viaggio e compagnie di navigazione. Ad esempio, da Genova ci sono itinerari offerti da Grandi Navi Veloci e CTN Ferries, mentre da Civitavecchia e Palermo le opzioni includono Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines. Per informazioni dettagliate sui porti di partenza, orari e disponibilità, è consigliato utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]