Traghetti per le Isole Tremiti

Scopri le migliori offerte per raggiungere le isole Tremiti via traghetto, prenota in anticipo e risparmia:


Le Isole Tremiti sono un arcipelago al largo delle coste del Gargano, dal 1989 una porzione dell’arcipelago costutuisce una riserva marina. Isole Tremiti è uno dei comuni meno popolosi della puglia ma è sicuramente uno dei luoghi turistici più importanti della regione ed insignito della Bandiera Blu.

Navi e Traghetti per le Isole Tremiti

Per raggiungere le isole Tremiti esistono tre alternative differenti: traghetto, aliscafo o nave. A seconda della propria preferenza è possibile scegliere il mezzo più adatto alle proprie esigenze personali. Sia gli aliscafi che i traghetti partono in diverse fasce orarie diurne, non è quindi possibile trovare corse durante la notte. Il tempo necessario a raggiungere la destinazione può avere una durata che va dai 50 minuti, se si decide di percorrere la tratta a bordo di un traghetto veloce, alle 2 ore se si preferisce un aliscafo.

Le partenze sono ben distribuite durante l’arco della giornata, con una frequenza adatta anche a chi vuole fare una gita della durata di un solo giorno per visitare questo meraviglioso arcipelago italiano. Per quanto riguarda due isole in particolare, quella di San Domino e quella di San Nicola, non è possibile scegliere di percorrere la tratta con la nave perché queste due destinazioni specifiche sono servite soltanto da aliscafi e da traghetti che partono dal porto di Termoli. Questo porto è attivo durante tutto l’arco dell’anno, compresa la stagione invernale, contrariamente a quello che accade per i porti di Vasto, Vieste e Peschici funzionanti esclusivamente durante la stagione estiva, quella più popolata dai turisti.

Servizi e Compagnie di navigazione

I servizi di trasporto via traghetto per le Isole Tremiti sono di esclusiva competenza di due compagnie marittime: Navigazione Libera del Golfo (NLG) e Tirrenia Navigazione. I turisti, una volta a bordo, possono accedere a tutte le zone comuni e godere dei comfort e dei servizi che vengono a loro riservati durante il tragitto, c’è però un limite per i passeggeri: l’unica possibilità è infatti quella di acquistare il passaggio ponte. Un’altra restrizione è data dall’impossibilità di portare con sé automobili o qualsiasi altro tipo di veicolo, una limitazione della quale comunque i turisti non sembrano risentire considerando la dimensione delle isole dell’arcipelago, decisamente adatta a muoversi senza l’utilizzo di motori. Dalle compagnie che si occupano di coprire la tratta per le Isole Tremiti sono spesso offerti degli sconti per gruppi numerosi ed è in ogni caso possibile richiedere dei preventivi personalizzati low cost per un numero di persone che arrivi almeno a dieci.

Servizi a bordo

La compagnia Tirrenia accoglie a bordo tutti gli animali domestici che possono viaggiare accanto ai loro padroni nelle cabine, per i cagnolini è indispensabile l’utilizzo del guinzaglio e della museruola, mentre per gli altri piccoli amici è sufficiente il trasportino. Per quanto riguarda il servizio ristorazione è possibile ordinare i pasti in anticipo scegliendo tra un grande numero di portate, incluse quelle dedicate esclusivamente ai bambini. Grazie all’accessibilità di tutte le aree della nave i traghetti della Tirrenia sono adatti anche a passeggeri che viaggiano su sedia rotelle o che hanno problemi di mobilità, sulle navi della Tirrenia esistono ascensori e cabine dotati di tutti i confort necessari a questa tipologia di passeggeri.

La compagnia Navigazione Libera del Golfo, NLG, offre ai suoi passeggeri ambienti climatizzati dall’aspetto curato e rilassante, forniti di comodi divanetti e di un punto dedicato al food per rendere più piacevole la traversata. Ogni turista che viaggi con NLG può portare con sé un bagaglio senza pagare sovrapprezzi, possono essere portati a bordo animali domestici e biciclette. Per venire incontro ai grandi gruppi di viaggiatori sono previste tariffe agevolate sopra una soglia ben stabilita.

Tariffe low cost per le Isole Tremiti

Le Isole Tremiti sono un arcipelago situato nel mare Adriatico, a dodici miglia marine a nord del Gargano. Amministrativamente, le isole formano un comune appartenente alla provincia di Foggia, in Puglia. Attrae molti turisti grazie alla straordinaria bellezza del suo paesaggio, ed ovviamente anche alle meravigliose spiagge dall’acqua cristallina, meta ogni anno di numerosi turisti. L’arcipelago è costituito dalle isole di San Domino, la più grande e più ambita dai visitatori dove è presente l’unica spiaggia sabbiosa dell’arcipelago (“Cala delle Arene”); San Nicola, dove abita la maggioranza della popolazione, è il gioiello storico e artistico di tutto l’arcipelago; Capraia o Capperaia, è la seconda isola più grande, per le sue dimensioni, ma è disabitata. Vi è poi Pianosa, distante una ventina di miglia dalla sua “sorella maggiore”, sembra una roccia scavata nell’acqua nel centro dell’Adriatico, anch’essa completamente disabitata; il Cretaccio, anche se è la più piccola isola dell’arcipelago, è uno scoglio di argilla molto grande tra San Domino e San Nicola; uno scoglio, chiamato Vecchia, che fa parte del Cretaccio. Le Isole Tremiti sono dunque un vero gioiello e un vero paradiso del Mar Adriatico, che vale la pena vedere ed ammirare in tutte le sue sfumature.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]