La Spagna grazie alla sua storia, ai monumenti, ad alla sua gente sempre pronta a divertirsi rappresenta uno dei luoghi più belli dove trascorrere una vacanza. Le città come Valencia e Barcellona o le isole Baleari e Canarie offrono numerose attrattive e possibilità di divertimento ai turistiche che sempre di più scelgono questo paese come meta delle loro vacanze estive.
Collegamenti con la Spagna
Italia e Spagna sono regolarmente collegate da 2 tratte: la rotta Civitavecchia – Barcellona, con scalo intermedio a Porto Torres in Sardegna, coperta da Grimaldi Lines, e la rotta Genova-Barcellona effettuata da Grandi Navi Veloci.
Offerte e servizi sulla tratta Civitavecchia – Barcellona
Le navi che operano lungo la tratta Civitavecchia-Barcellona effettuano un collegamento continuativo di andata e ritorno tutto l’anno, con partenza ed arrivo negli omonimi porti e cadenza di sei viaggi a settimana (tutti i giorni esclusa domenica). La navigazione ha una durata media di circa 20 ore con partenza in orari notturni. La tipologia della nave offre la possibilità di imbarcarsi con qualsiasi mezzo e la sistemazione a bordo può avvenire tramite: passaggio ponte; poltrone reclinabili; cabine interne ed esterne da 4 posti letto con wc; cabine suite, dotate di letto matrimoniale,TV e minibar; cabine per disabili, strutturate per l’accoglienza di passeggeri a mobilità ridotta e cabine PET, per accogliere anche animali domestici. I servizi offerti sono numerosi: troviamo un ristorante alla carta, un self-service e due caffetterie situate sui ponti; una sala videogiochi ed il Casinò di bordo. Nel salone principale, di sera, si svolgono spettacoli dal vivo e si può sfruttare la discoteca e in estate, è disponibile la piscina sul ponte esterno.
Servizi a bordo sulle Navi da Genova a Barcellona
L’altra tratta attualmente operativa è quella Genova-Barcellona effettuata da Grandi Navi Veloci, il collegamento è effettuato tutto l’anno, con partenza ed arrivo negli omonimi porti, ed ha una cadenza di tre viaggi a settimana (comunque variabili in funzione della stagione). La navigazione ha una durata media di circa 20 ore con partenza in orario differenziato a seconda del periodo. Il traghetto può imbarcare qualsiasi tipologia di veicolo e la sistemazione può avvenire tramite passaggio ponte, poltrone reclinabili, cabine da 4 posti letto con wc interno e climatizzazione; cabine suite, dotate di letto matrimoniale, TV, minibar; cabine strutturate per l’accoglienza di passeggeri a mobilità ridotta, è consentito portare animali domestici essendo la nave dotata di specifiche attrezzature e spazi. Il traghetto offre ristoranti, bar, un’area cinema ed un area dedicata ai bambini. È possibile la prenotazione dei biglietti online e vi è sempre la possibilità di trovare delle tariffe low cost durante tutto l’arco dell’anno.
Tariffe economiche per la Spagna
È possibile effettuare la prenotazione online dei biglietti, con la possibilità di ottenere offerte e tariffe low cost sui prezzi di listino su entrambi i collegamenti. È sempre consigliabile effettuare ricerche in tempo reale per conoscere aggiornamenti sugli orari e soprattutto per trovare le migliori tariffe, in quanto il costo delle stesse varia, sia in base alla tipologia di servizi richiesti sia per la possibilità di prenotare sfruttando le varie offerte. Per le due tratte è necessario presentarsi al porto di imbarco almeno due ore prima per effettuare il check-in ed effettuare tutte le operazioni di imbarco dei veicoli.
Navi e Traghetti per la Spagna
La Spagna è un Paese che si trova nella iberica penisola insieme al Portogallo, all’estremità occidentale del Mar Mediterraneo. E ‘il paese con il secondo maggior numero di patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, dopo l’Italia, e detiene il maggior numero di Città Patrimonio Mondiale. La Spagna è considerata un paese esotico in Europa a causa dei suoi abitanti amichevoli, lo stile di vita, la sua cucina, i locali notturni, e il folklore e le feste di fama mondiale. Tra i molti luoghi da visitare della Spagna c’è la vivace capitale Madrid, città costiera di Barcellona, oppure si può vedere la famosa “corsa dei tori” a Pamplona, le principali città andaluse con la caratteristica architettura islamica, come Siviglia, Granada e Cordoba, il Cammino di Santiago e l’idilliaca area marittima che comprende le isole Baleari e le Isole Canarie. Con le sue grandi spiagge, la vita notturna, e il divertimento nelle molte regioni culturali e città d’arte, la Spagna è una meta ideale per qualsiasi tipo di viaggio. Essendo un paese di grandi diversità geografica e culturale, la Spagna è una sorpresa per chi conosce solo la sua reputazione per le vacanze balneari. Durante l’inverno offre come attrazioni, l’Alhambra di Granada e La Gran Mezquita di Cordoba.