Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti con la Spagna:
La Spagna grazie alla sua storia, ai monumenti, ad alla sua gente sempre pronta a divertirsi rappresenta uno dei luoghi più belli dove trascorrere una vacanza. Le città come Valencia e Barcellona o le isole Baleari e Canarie offrono numerose attrattive e possibilità di divertimento ai turistiche che sempre di più scelgono questo paese come meta delle loro vacanze estive.
Stagionalità e durata della traversata
La stagionalità e la durata delle traversate marittime verso la Spagna possono variare notevolmente a seconda delle rotte e delle compagnie di navigazione. In generale, è importante tenere presente che alcuni collegamenti potrebbero essere più frequenti durante l’alta stagione turistica, solitamente nei mesi estivi, mentre potrebbero essere meno frequenti durante l’inverno o in altre stagioni basse.
Le durate delle traversate variano anche in base alla rotta scelta e alla compagnia di navigazione. Ad esempio, le traversate da Genova a Barcellona con Grandi Navi Veloci richiedono circa 20 ore e 15 minuti, mentre quelle da Civitavecchia a Barcellona con Grimaldi Lines durano approssimativamente 20 ore e 1 minuto. Le traversate da Porto Torres a Barcellona con Grimaldi Lines, d’altro canto, sono più brevi e richiedono circa 12 ore e 45 minuti.
Collegamenti per la Spagna
Se stai cercando modi convenienti per raggiungere la Spagna da diverse località, ecco alcune opzioni da tenere in considerazione:
- Traghetti Genova – Barcellona
- Compagnia: Grandi Navi Veloci
- Frequenza: 3 itinerari settimanali
- Durata: 20 ore e 15 minuti
- Traghetti Civitavecchia – Barcellona
- Compagnia: Grimaldi Lines
- Frequenza: 1 itinerario settimanale
- Durata: 20 ore e 1 minuto
- Traghetti Porto Torres – Barcellona
- Compagnia: Grimaldi Lines
- Frequenza: 1 itinerario settimanale
- Durata: 12 ore e 45 minuti
In generale, esistono collegamenti regolari per la Spagna da diverse destinazioni, tra cui le Baleari, l’Inghilterra, l’Algeria, la Francia, le Canarie e l’Irlanda.
Utilizza il motore di prenotazione in cima a questa pagine per prenotare online i tuoi biglietti di navi e traghetti per la Spagna confrontando prezzi, tariffe, orari e disponibilità.
Porti di Partenza e Arrivo
Per i viaggi in traghetto verso la Spagna, è essenziale conoscere i porti di partenza e arrivo per pianificare il tuo itinerario. I principali porti di partenza in Italia per le traversate verso la Spagna includono Genova, Civitavecchia e Porto Torres. Genova, situata sulla costa nord-occidentale, è un importante hub per i collegamenti marittimi, offrendo accesso a numerose destinazioni spagnole, tra cui Barcellona.
D’altro canto, i porti di arrivo in Spagna variano a seconda della tua destinazione finale, ma uno dei porti più comuni è Barcellona, una città costiera vibrante e ben collegata. Barcellona è un punto d’arrivo strategico per esplorare il resto della Spagna e offre una vasta gamma di servizi e strutture per i viaggiatori.

Tariffe Low Cost e Promozioni
Le tariffe dei traghetti possono variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la stagione, la classe di cabina e l’anticipo con cui si effettua la prenotazione. Alcune compagnie offrono tariffe low cost per i viaggiatori che sono flessibili con le date e gli orari di partenza. Ad esempio, prenotando in anticipo o scegliendo un’opzione di cabina più economica, è possibile risparmiare notevolmente sul costo del biglietto.
Inoltre, molte compagnie di traghetti offrono promozioni stagionali o sconti speciali durante determinati periodi dell’anno. Queste promozioni possono includere offerte per famiglie, sconti per bambini o tariffe ridotte per i viaggi di andata e ritorno.
Per quanto riguarda i nativi e i residenti delle isole, molte compagnie di navigazione offrono tariffe agevolate o sconti speciali per coloro che vivono in determinate aree insulari. Questi sconti sono progettati per agevolare il trasporto di persone e merci tra le isole e il continente. Assicurati di verificare se sei idoneo per tali tariffe agevolate e quali documenti potrebbero essere richiesti per beneficiarne.
Prenota i Biglietti Online
Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:
- Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
- Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
- Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
- Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
- Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.
Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.
Compagnie di Navigazione per la Spagna
Per viaggiare in traghetto verso la Spagna, è fondamentale conoscere le compagnie di navigazione che operano sulle rotte desiderate. Di seguito, troverai informazioni su alcune delle principali compagnie che offrono collegamenti verso la Spagna.
Grandi Navi Veloci (GNV)

GNV è una compagnia di navigazione italiana che offre servizi di traghetto tra l’Italia e la Spagna. La compagnia si distingue per la qualità dei servizi a bordo e la vasta flotta di navi moderne. GNV dispone di diverse navi, tra cui traghetti e navi ad alta velocità. Gestisce collegamenti tra Genova e Barcellona, offrendo diverse partenze settimanali.
Grimaldi Lines

Grimaldi Lines è un’altra importante compagnia di navigazione italiana che opera collegamenti tra l’Italia e la Spagna. La compagnia offre una varietà di servizi a bordo e ha una flotta diversificata. Grimaldi Lines opera tra Civitavecchia e Barcellona, con una partenza settimanale, e tra Porto Torres e Barcellona, anch’essa con una partenza settimanale.
Balearia

Balearia è una compagnia di navigazione spagnola specializzata nei collegamenti tra la Spagna continentale e le Isole Baleari. Offre anche servizi tra la Spagna e il Marocco. Balearia è nota per la sua flotta moderna e confortevole.
Trasmed GLE
Trasmed GLE è un’importante compagnia di navigazione spagnola che collega diverse città spagnole con le Isole Baleari, le Canarie e l’Africa del Nord. La compagnia offre un’ampia gamma di servizi a bordo e una flotta diversificata.
Aquabus
Aquabus è una compagnia di navigazione che opera collegamenti tra la Spagna continentale e Ibiza. Offre servizi regolari tra Dénia e Ibiza, servendo sia passeggeri che veicoli.
Naviera Armas
Naviera Armas è un’altra compagnia che collega la Spagna continentale con le Isole Canarie e le Isole Baleari. La compagnia è conosciuta per i suoi collegamenti tra Huelva e le Canarie.
Informazioni per l’imbarco
Prima di imbarcarti su un traghetto diretto verso la Spagna, è importante essere ben informati su tutte le procedure e i requisiti necessari per un viaggio senza problemi. In generale, assicurati di arrivare al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto, se non diversamente indicato dalla compagnia di navigazione. Tieni a mente che potrebbe essere necessario mostrare un documento d’identità valido, come un passaporto o una carta d’identità, al momento dell’imbarco, quindi assicurati di averli con te.
È consigliabile anche verificare le politiche di bagaglio della compagnia di navigazione, in quanto potrebbero esserci limiti di peso o dimensioni per i bagagli che intendi portare con te.
Trasporto Veicoli e Animali Domestici
Se hai intenzione di portare con te un veicolo o un animale domestico, è fondamentale conoscere alcune linee guida e tariffe aggiuntive.
Veicoli
Se desideri trasportare il tuo veicolo, che sia un’auto, una moto, un camper o una bicicletta, molte compagnie di navigazione offrono questa opzione. In fase di prenotazione, solitamente, dovrai fornire dettagli sul tipo di veicolo, le sue dimensioni e il numero di targa, oltre a completare eventuali documenti richiesti. Tieni presente che potrebbero essere applicate tariffe extra per il trasporto di veicoli, quindi assicurati di verificare le tariffe specifiche della compagnia.
Le dimensioni del veicolo sono importanti da considerare, in quanto le compagnie di navigazione possono avere limiti di altezza, larghezza e lunghezza per i veicoli che possono essere trasportati. Assicurati di conoscere queste misure e di rispettarle per evitare problemi durante l’imbarco e la traversata.
Animali Domestici
Se intendi viaggiare con il tuo animale domestico, è fondamentale essere a conoscenza delle regole e delle restrizioni associate al loro trasporto. Le compagnie di navigazione di solito consentono il trasporto di animali domestici, ma possono esserci limitazioni sul tipo di animale, la taglia e le razze ammesse. Inoltre, potrebbero essere richiesti documenti come il passaporto per animali domestici, i certificati di vaccinazione e le etichette di identificazione.
Servizi e Sistemazioni a Bordo dei Traghetti
A bordo dei traghetti che operano collegamenti verso la Spagna, è possibile trovare una vasta gamma di servizi progettati per rendere il tuo viaggio più confortevole e piacevole. Alcuni dei principali servizi includono ristoranti e caffetterie dove puoi gustare pasti e bevande, negozi duty-free per lo shopping a prezzi convenienti, lounge e aree relax per il riposo durante la traversata, nonché connessione Wi-Fi per rimanere connesso. Molte navi offrono anche intrattenimento a bordo, come film, spettacoli dal vivo o sale giochi per i più piccoli.
Per quanto riguarda le sistemazioni, le opzioni possono variare in base alla compagnia di navigazione e alla rotta selezionata. Tuttavia, solitamente troverai le seguenti opzioni:
- Passaggio Ponte: Questa è la sistemazione più economica e prevede l’accesso a spazi comuni con poltrone o posti a sedere non assegnati. È un’opzione ideale se desideri risparmiare e hai intenzione di trascorrere la maggior parte del tempo in aree comuni.
- Poltrone: Molte navi offrono poltrone reclinabili, simili a quelle degli aerei, che ti consentono di riposare durante il viaggio senza la necessità di una cabina. È un’opzione intermedia tra il passaggio ponte e la cabina.
- Cabine: Le cabine sono la scelta ideale se desideri un livello di comfort superiore e la privacy durante il viaggio. Le cabine possono variare da semplici cabine interne a cabine con vista mare e possono ospitare da una a più persone, a seconda delle tue esigenze.
Navi e Traghetti per la Spagna
La Spagna è un Paese che si trova nella iberica penisola insieme al Portogallo, all’estremità occidentale del Mar Mediterraneo. E ‘il paese con il secondo maggior numero di patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, dopo l’Italia, e detiene il maggior numero di Città Patrimonio Mondiale. La Spagna è considerata un paese esotico in Europa a causa dei suoi abitanti amichevoli, lo stile di vita, la sua cucina, i locali notturni, e il folklore e le feste di fama mondiale. Tra i molti luoghi da visitare della Spagna c’è la vivace capitale Madrid, città costiera di Barcellona, oppure si può vedere la famosa “corsa dei tori” a Pamplona, le principali città andaluse con la caratteristica architettura islamica, come Siviglia, Granada e Cordoba, il Cammino di Santiago e l’idilliaca area marittima che comprende le isole Baleari e le Isole Canarie. Con le sue grandi spiagge, la vita notturna, e il divertimento nelle molte regioni culturali e città d’arte, la Spagna è una meta ideale per qualsiasi tipo di viaggio. Essendo un paese di grandi diversità geografica e culturale, la Spagna è una sorpresa per chi conosce solo la sua reputazione per le vacanze balneari. Durante l’inverno offre come attrazioni, l’Alhambra di Granada e La Gran Mezquita di Cordoba.
Domande Frequenti
I traghetti che collegano l’Italia alla Spagna sono offerti da diverse compagnie di navigazione, tra cui Grandi Navi Veloci (GNV) e Grimaldi Lines, che gestiscono rotte da Genova, Civitavecchia e Porto Torres a Barcellona. Queste rotte offrono un’opzione comoda per attraversare il Mediterraneo e raggiungere la Spagna continentale da varie località italiane, garantendo un viaggio piacevole e accessibile tra le due nazioni.
Il costo del traghetto da Spagna a Marocco può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la stagione, il tipo di cabina o sistemazione scelta, e se stai trasportando un veicolo. In generale, le tariffe possono partire da prezzi più accessibili per le sistemazioni più semplici come il passaggio ponte o poltrone, mentre le cabine con servizi extra possono essere più costose. È importante utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione per ottenere tariffe specifiche e opzioni disponibili per il traghetto da Spagna a Marocco in base alle tue esigenze di viaggio.
Il costo del traghetto dall’Italia alla Spagna può variare in base a diversi fattori, inclusi l’itinerario esatto, la compagnia di navigazione scelta, la tipologia di sistemazione a bordo e la stagione del viaggio. Le tariffe possono partire da prezzi più accessibili per il passaggio ponte o le poltrone non assegnate e aumentare per cabine più confortevoli o sistemazioni con servizi extra. Per ottenere informazioni precise sulle tariffe e le opzioni disponibili, è consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione specializzato che ti aiuterà a confrontare le offerte delle diverse compagnie e a pianificare il tuo viaggio in base alle tue esigenze e al tuo budget.
Per prendere il traghetto per la Spagna, dovrai recarti presso uno dei porti di partenza designati in Italia. I principali porti di partenza per i traghetti verso la Spagna includono Genova, Civitavecchia e Porto Torres. Questi porti offrono collegamenti regolari verso varie destinazioni spagnole, come Barcellona. È importante verificare il porto di partenza specifico in base alla tua posizione e alla compagnia di navigazione scelta, in modo da pianificare comodamente il tuo viaggio in traghetto verso la Spagna.
Indice dei Contenuti