Traghetti e Aliscafi per Procida

Utilizza il box qui sotto per scoprire tutte le tratte e le offerte su Navi e Traghetti per Procida:


I traghetti per Procida rappresentano il principale mezzo di collegamento con questa affascinante isola nel Golfo di Napoli. Queste imbarcazioni offrono una comoda e panoramica esperienza di viaggio, permettendo ai passeggeri di ammirare il suggestivo paesaggio costiero campano durante la traversata. I traghetti sono frequenti e collegano Procida con vari porti della zona, rendendo l’isola facilmente accessibile per i visitatori. Una volta sbarcati, i turisti possono esplorare le bellezze naturali, la cultura e la gastronomia di Procida.

Aliscafi e Traghetti per Procida

Se desiderate visitare l’incantevole isola di Procida, vi sono diverse opzioni di traghetto disponibili per facilitare il vostro viaggio. Qui di seguito, trovate informazioni dettagliate sui principali collegamenti marittimi verso Procida, inclusi orari, frequenza e durata delle traversate. Per ulteriori dettagli e prenotazioni, vi consigliamo di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione.

  • Da Amalfi:
    • Compagnia: Alicost
    • Frequenza: 6 itinerari settimanali
    • Durata: 2 ore e 50 minuti
  • Da Capri:
    • Compagnia: Alicost
    • Frequenza: 6 itinerari settimanali
    • Durata: 1 ora e 25 minuti
  • Da Ischia:
    • Compagnia: Alicost
    • Frequenza: 6 itinerari settimanali
    • Durata: 15 minuti
  • Da Positano:
    • Compagnia: Alicost
    • Frequenza: 6 itinerari settimanali
    • Durata: 2 ore e 25 minuti
  • Da Salerno:
    • Compagnia: Alicost
    • Frequenza: 6 itinerari settimanali
    • Durata: 3 ore e 25 minuti
  • Da Sorrento:
    • Compagnia: Alilauro
    • Frequenza: 5 itinerari settimanali

Collegamenti e orari

Per organizzare il vostro viaggio verso Procida, è essenziale avere informazioni chiare sui collegamenti e gli orari dei traghetti disponibili. La stagionalità può influenzare la frequenza delle traversate, quindi è importante essere informati sulle date in cui pianificate il vostro viaggio. Per ottenere i dettagli più aggiornati sugli orari, la frequenza e le opzioni di collegamento, vi consigliamo vivamente di utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione. Questo strumento vi fornirà informazioni specifiche e aggiornate per garantire un viaggio senza problemi verso questa affascinante isola nel Golfo di Napoli.

Utilizza il motore di prenotazione in cima a questa pagine per prenotare online i tuoi biglietti di navi e traghetti per la Sardegna confrontando prezzi, tariffe, orari e disponibilità.

Porti di Partenza e Arrivo

I collegamenti marittimi verso Procida offrono una vasta gamma di opzioni in termini di porti di partenza e arrivo, ciascuno con le proprie caratteristiche e vantaggi. Ecco alcuni dei principali porti di partenza e le loro peculiarità:

  • Amalfi: Questa incantevole località costiera offre partenze verso Procida con Alicost. Amalfi è nota per la sua bellezza panoramica e il traghetto vi permetterà di ammirare le spettacolari scogliere e le acque cristalline del Golfo di Napoli.
  • Capri: Da Capri, è possibile raggiungere Procida con Alicost. Questa è un’opzione ideale se desiderate combinare una visita a Capri con una giornata sull’isola di Procida, grazie alla breve durata della traversata.
  • Ischia: Ischia offre collegamenti frequente per Procida con Alicost, Caremar, e Alilauro Gruson. Questa è una scelta conveniente se vi trovate già sull’isola di Ischia e desiderate esplorare Procida.
  • Positano: Partendo da Positano con Alicost, potrete godere di un viaggio panoramico lungo la Costiera Amalfitana prima di raggiungere Procida.
  • Salerno: Salerno offre un collegamento diretto con Procida attraverso Alicost. Questa è un’opzione ideale se viaggiate da sud e desiderate esplorare Procida senza dover attraversare Napoli.
  • Sorrento: Da Sorrento, sia Alilauro che Alilauro Gruson operano tragitti per Procida. La breve durata della traversata rende Sorrento una base conveniente per esplorare l’isola.

Ogni porto ha la sua unicità e bellezza, offrendo agli viaggiatori diverse esperienze. Vi consigliamo di pianificare attentamente il vostro itinerario in base alla vostra posizione e alle vostre preferenze, tenendo presente che la frequenza e gli orari delle traversate possono variare a seconda della stagione.

aliscafi navi e traghetti procida
Navi e Traghetti per Procida: scopri le tratte e accedi alle promozioni

Tariffe Low Cost e Promozioni

I prezzi dei biglietti dei traghetti per Procida variano in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la stagione, la tipologia di servizio e il tipo di imbarcazione. È possibile trovare tariffe convenienti, specialmente prenotando in anticipo o cercando offerte speciali. Ad esempio, Alicost offre spesso tariffe competitive per le traversate da diverse località, come Capri e Ischia, che possono rappresentare un’opzione low cost per i viaggiatori. Alilauro e Caremar, tra le altre compagnie, offrono anche promozioni stagionali e sconti su alcuni itinerari.

Per quanto riguarda le tariffe agevolate, è importante notare che molte compagnie marittime offrono sconti significativi ai residenti e ai nativi delle isole, come Procida, Ischia e Capri. Questi sconti possono variare, ma solitamente consentono a coloro che hanno dimora sull’isola o che ne sono originari di viaggiare a prezzi più convenienti. È necessario fornire la documentazione richiesta per usufruire di questi sconti, come la residenza o il documento d’identità.

Prenota i Biglietti Online

Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:

  • Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
  • Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
  • Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
  • Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
  • Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.

Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.

Compagnie di Navigazione per Procida

Per pianificare un viaggio verso Procida, è importante conoscere le compagnie di navigazione che operano collegamenti con l’isola. Ecco una panoramica delle principali compagnie marittime e delle loro offerte:

Alicost

Alicost è una compagnia ben nota per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Opera servizi per Procida da diverse località costiere, come Amalfi, Capri, Ischia, Positano e Salerno. La flotta di Alicost comprende comode imbarcazioni che offrono un’esperienza di viaggio piacevole e panoramica.

Alilauro

Alilauro è un’altra compagnia rinomata che collega Procida a diverse destinazioni, tra cui Sorrento, Ischia e Napoli. La compagnia offre un servizio frequente e affidabile. Le traversate con Alilauro sono spesso veloci grazie all’uso di aliscafi e traghetti ad alta velocità, rendendo questa opzione ideale per chi cerca una connessione rapida tra le isole e il continente.

Caremar

Caremar gestisce diversi itinerari giornalieri per Procida da Napoli, Ischia, Pozzuoli e altre località. La compagnia offre un’ampia scelta di orari, inclusi collegamenti in traghetto e in aliscafo. Caremar è nota per i suoi servizi efficienti e offre tariffe agevolate per i residenti delle isole.

Ippocampo

Ippocampo offre collegamenti rapidi tra Procida e Monte di Procida, un piccolo comune situato nell’entroterra dell’isola. Le traversate sono brevi, con una durata di soli 10 minuti. Questa compagnia è una scelta ideale per chi desidera esplorare facilmente diverse parti dell’isola.

Medmar

Medmar opera collegamenti da Pozzuoli a Procida, offrendo una connessione diretta con una durata di circa 40 minuti. La compagnia gestisce diverse traversate giornaliere ed è nota per la sua affidabilità e la sua flotta moderna.

SNAV

SNAV

SNAV è una delle compagnie leader nel settore dei trasporti marittimi nel Golfo di Napoli. Offre numerosi collegamenti da Napoli e Ischia a Procida, garantendo un servizio frequente e varie opzioni di orario. La compagnia è nota per la sua attenzione al comfort dei passeggeri e all’efficienza dei servizi.

Informazioni per l’imbarco

Prima di salire a bordo di un traghetto diretto a Procida, è importante essere ben preparati per un viaggio piacevole e senza intoppi. Ecco alcune informazioni cruciali per l’imbarco:

  1. Orario di Arrivo: Arrivate in anticipo al porto di partenza, specialmente durante la stagione estiva o in periodi di alta affluenza. Gli orari di imbarco possono variare a seconda della compagnia e delle stagioni, quindi è consigliabile confermare l’orario di partenza con anticipo.
  2. Prenotazione: Se avete prenotato in anticipo, assicuratevi di avere una copia della vostra prenotazione o il numero di riferimento a portata di mano. Questo semplificherà il processo di imbarco.
  3. Documenti di Viaggio: Portate con voi i documenti di viaggio necessari, come passaporto o carta d’identità, in particolare se viaggiate da o per destinazioni internazionali. Per i residenti delle isole o i nativi, è importante avere la documentazione richiesta per usufruire dei possibili sconti.
  4. Bagagli: Rispettate le politiche della compagnia marittima riguardo alle dimensioni e al peso del bagaglio. Assicuratevi che i vostri bagagli siano ben etichettati con il vostro nome e numero di telefono.
  5. Parcheggio: Verificate le opzioni di parcheggio disponibili presso il porto di partenza, specialmente se viaggiate in automobile. Alcuni porti possono offrire servizi di parcheggio a pagamento.
  6. Controlli di Sicurezza: Preparatevi ad affrontare controlli di sicurezza simili a quelli in aeroporto, inclusi scanner per i bagagli. Evitate di portare oggetti vietati a bordo e rispettate le indicazioni del personale di sicurezza.
  7. Tempo di Attesa: Considerate che potrebbe essere necessario attendere prima dell’imbarco. Approfittate di questo tempo per rilassarvi e godervi la vista panoramica del mare e del porto.

Trasporto Veicoli e Animali Domestici

Se hai intenzione di portare con te un veicolo o un animale domestico, è fondamentale conoscere alcune linee guida e tariffe aggiuntive.

Veicoli

Quando si pianifica un viaggio verso Procida con veicoli come auto, moto, camper o biciclette, è importante tenere presente le differenze tra i traghetti e gli aliscafi. Le compagnie di navigazione di solito offrono servizi di trasporto veicoli solo sui traghetti più grandi. È necessario prenotare in anticipo, specificando il tipo e le dimensioni del veicolo. Si applicano tariffe extra, le quali variano in base al tipo e alle dimensioni del veicolo. È essenziale avere con sé tutti i documenti di registrazione e di proprietà richiesti durante l’imbarco.

Animali Domestici

Per quanto riguarda il trasporto di animali domestici come cani o gatti, è possibile farlo durante il viaggio verso Procida, ma occorre rispettare alcune regole. Verificate le politiche della compagnia marittima riguardo alle restrizioni, come le dimensioni e la razza dell’animale, nonché l’uso di apposite gabbie o trasportini. In genere, è prevista una tariffa extra per il trasporto degli animali domestici, la cui quantità può variare in base alla compagnia e alle dimensioni dell’animale. Assicuratevi di portare con voi tutti i documenti necessari, come il libretto sanitario dell’animale e i certificati di vaccinazione. Durante la traversata, è importante seguire le regole di comportamento degli animali a bordo e garantire il comfort e la sicurezza del vostro animale domestico. Prima della prenotazione, consultate le politiche specifiche della compagnia marittima per assicurare un viaggio senza intoppi per voi e i vostri amici pelosi.

Servizi e Sistemazioni a Bordo

A bordo dei traghetti e degli aliscafi che collegano le varie località a Procida, i passeggeri possono godere di una serie di servizi pensati per rendere il viaggio più confortevole ed efficiente. Tra i servizi comuni, è possibile trovare bar e caffetterie dove acquistare bevande e snack, nonché aree lounge con posti a sedere per rilassarsi e ammirare il panorama marittimo. Alcuni traghetti offrono anche connessione Wi-Fi gratuita per i passeggeri.

Per quanto riguarda le sistemazioni a bordo, le opzioni variano in base alla compagnia e al tipo di imbarcazione:

  • Passaggio Ponte: Questa è l’opzione più economica, che consente ai passeggeri di viaggiare all’aperto o all’interno dell’imbarcazione, ma senza un posto assegnato.
  • Poltrone: Molti traghetti e aliscafi offrono poltrone reclinabili dove i passeggeri possono sedersi comodamente durante il viaggio. Questa è un’opzione più confortevole rispetto al passaggio ponte e può essere scelta a un costo leggermente superiore.
  • Cabine: Per chi desidera una maggiore privacy e comfort, alcune imbarcazioni dispongono di cabine private con letti, bagni privati e servizi aggiuntivi. Le cabine sono ideali per viaggiatori che intendono trascorrere la notte a bordo o che desiderano un’esperienza più rilassante durante il viaggio.

Le sistemazioni e i servizi a bordo possono variare notevolmente tra le compagnie e le rotte, quindi è consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione per verificare le opzioni disponibili e pianificare il vostro viaggio in base alle vostre preferenze e al vostro budget.

Traghetti e Aliscafi per Procida

L’isola di Procida, situata nel cuore del Golfo di Napoli, offre una varietà di affascinanti attrazioni turistiche che la rendono un luogo amato dai visitatori. Una delle mete più iconiche è Marina Corricella, un pittoresco porto di pescatori con le sue case dai colori vivaci che si riflettono nelle acque cristalline. È il luogo perfetto per una passeggiata tranquilla tra le stradine strette e una gustosa cena a base di pesce nei ristoranti locali.

Procida è anche famosa per il suo patrimonio storico, con il suggestivo Palazzo D’Avalos che si erge maestoso nella piazza omonima a Terra Murata. Questo antico edificio ospita oggi il Museo della Preistoria dell’Isola di Procida, che offre un’interessante panoramica sulla storia dell’isola attraverso reperti archeologici e mostre informative.

Le spiagge di Procida aggiungono un tocco di paradiso al vostro viaggio, con luoghi come la Spiaggia di Chiaia e la Spiaggia del Postino che invitano i visitatori a rilassarsi sulla sabbia dorata e a godersi il sole del Mediterraneo.

Inoltre, l’isola è costellata di pittoreschi borghi e strade tortuose che si snodano tra edifici tradizionali e vivaci piazze. Esplorando l’isola a piedi o in bicicletta, è possibile scoprire ulteriori gemme nascoste e vivere l’autentica atmosfera dell’isola.

Infine, Procida è nota anche per la sua cucina deliziosa, con ristoranti e trattorie che servono piatti a base di pesce fresco e specialità locali, offrendo ai visitatori un’esperienza culinaria indimenticabile.

Domande Frequenti

Dove partono i traghetti per Procida da Napoli?

I traghetti per Procida da Napoli partono principalmente dal porto di Napoli, noto come Molo Beverello o Porto di Napoli. Questo è il principale punto di partenza per i visitatori che desiderano raggiungere l’incantevole isola di Procida, situata nel Golfo di Napoli. Il Molo Beverello offre una serie di collegamenti giornalieri verso Procida, con diverse compagnie di navigazione che operano su questa rotta. È importante verificare gli orari e le tariffe specifiche della compagnia marittima scelta per pianificare il proprio viaggio in base alle esigenze personali.

Quali traghetti vanno a Procida?

I traghetti che vanno a Procida sono forniti da diverse compagnie di navigazione che operano nel Golfo di Napoli. Alcune delle principali compagnie che offrono collegamenti verso Procida includono Alicost, Alilauro, Caremar, Ippocampo, Medmar, e SNAV. Queste compagnie gestiscono servizi regolari da varie località costiere, come Amalfi, Capri, Ischia, Sorrento, Napoli, e Pozzuoli, offrendo una varietà di opzioni per i viaggiatori che desiderano raggiungere l’incantevole isola di Procida. È consigliabile verificare gli orari e le tariffe specifiche della compagnia marittima scelta e pianificare il proprio viaggio in base alle preferenze personali e ai dettagli dell’itinerario desiderato.

Quanto costano i traghetti per Procida?

Il costo dei traghetti per Procida può variare in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la stagione, il tipo di servizio e la tipologia di passeggero (adulti, bambini, residenti, veicoli, animali domestici, ecc.). Le tariffe possono iniziare da circa 10-15 euro per un biglietto singolo a passeggero e aumentare a seconda delle opzioni scelte. È consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione per ottenere informazioni dettagliate sulle tariffe, le offerte speciali e i possibili sconti, pianificando così il proprio viaggio in base alle esigenze e al budget.

Dove attraccano i traghetti a Procida?

I traghetti attraccano a Procida principalmente presso il porto principale, noto come Porto di Procida o Porto Grande. Questo porto è situato sulla costa nord-orientale dell’isola ed è il punto di arrivo e partenza per la maggior parte dei traghetti che collegano Procida alle località circostanti, come Napoli, Ischia e Pozzuoli. Una volta sbarcati a Porto di Procida, i visitatori possono esplorare comodamente l’isola a piedi o utilizzare i servizi di trasporto pubblico per raggiungere le diverse attrazioni e destinazioni turistiche di Procida.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]