Traghetti Napoli Palermo

Scopri orari, disponibilità e offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti tra Napoli e Palermo:

Orari e Frequenza dei Collegamenti

CompagniaOrariFrequenzaPrezzo Medio per Persona
Tirrenia08:45 – 23:5912 itinerari settimanali300€*
Grandi Navi Veloci08:45 – 23:5910 itinerari settimanali300€*
Grimaldi Lines08:45 – 23:593 itinerari settimanali300€*
*Prezzo variabile

Per la tratta Napoli-Palermo, i collegamenti sono assicurati da tre principali operatori navali: Tirrenia, Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines. La frequenza complessiva dei collegamenti settimanali è di 25 itinerari, suddivisi come segue:

  • Tirrenia: 12 itinerari settimanali con una durata di 9 ore e 15 minuti.
  • Grandi Navi Veloci: 10 itinerari settimanali con una durata di 11 ore e 30 minuti.
  • Grimaldi Lines: 3 itinerari settimanali con una durata di 10 ore.

In media, ci sono un minimo di 2 partenze al giorno anche in bassa stagione. La durata media della navigazione è di 10 ore e 30 minuti, ma il traghetto più veloce impiega solo 8 ore e 30 minuti. Gli orari di partenza variano: il primo traghetto parte mediamente alle 08:45 mentre l’ultimo alle 23:59. La distanza coperta da questa tratta è di 165 miglia nautiche.

È importante notare che gli orari e la frequenza dei collegamenti possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo vivamente di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per ottenere informazioni specifiche e aggiornate sui viaggi e sugli orari disponibili.

Compagnie di Navigazione

La tratta Napoli-Palermo è servita da tre principali compagnie di navigazione, ciascuna delle quali offre servizi unici e vantaggi per i viaggiatori. Ecco una panoramica delle compagnie che operano collegamenti verso l’isola:

Tirrenia

Tirrenia

Tirrenia è una delle compagnie di navigazione più storiche e rinomate in Italia. Con una flotta moderna e ben mantenuta, garantisce collegamenti efficienti e confortevoli. Opera principalmente nel Mediterraneo, collegando diverse città italiane con le isole maggiori. I viaggiatori possono aspettarsi servizi di alta qualità, cabine confortevoli e una vasta gamma di opzioni di intrattenimento a bordo.

Grandi Navi Veloci

GNV Grandi Navi Veloci

Grandi Navi Veloci, spesso abbreviata in GNV, è conosciuta per le sue grandi navi e i servizi di lusso. La sua flotta è composta da traghetti moderni e spaziosi, ideali per viaggi di lunga durata. Oltre ai collegamenti con Palermo, GNV opera anche rotte verso altre destinazioni nel Mediterraneo. I passeggeri possono godere di ampie cabine, ristoranti di qualità e aree relax durante il viaggio.

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines è parte del Gruppo Grimaldi, un gigante nel settore della navigazione. Con una vasta rete di collegamenti in tutto il Mediterraneo e oltre, Grimaldi Lines è una scelta popolare tra i viaggiatori che cercano affidabilità e comfort. La flotta di Grimaldi è varia, spaziando da navi ro-ro a traghetti passeggeri. Oltre ai collegamenti con Palermo, la compagnia offre anche rotte verso la Spagna, la Grecia e altre destinazioni chiave. I viaggiatori possono aspettarsi un servizio clienti di alta qualità e una vasta gamma di servizi a bordo.

traghetti Napoli Palermo
Traghetti Napoli Palermo: scopri orari, tariffe e promozioni

Tariffe, Sconti e Promozioni

Le tariffe dei traghetti possono variare in base a diversi fattori, tra cui la stagione, la durata del viaggio, il tipo di cabina o posto scelto e la compagnia di navigazione. Ad esempio, un biglietto standard per un viaggio diurno potrebbe costare meno rispetto a un biglietto per una cabina con letto durante un viaggio notturno. Allo stesso modo, viaggiare durante la stagione alta, come i mesi estivi, potrebbe comportare tariffe leggermente più elevate rispetto alla bassa stagione.

Molte compagnie di navigazione offrono sconti e promozioni periodiche. Questi possono includere sconti per prenotazioni anticipate, offerte speciali per viaggi di ritorno o pacchetti famiglia.

Inoltre, per i nativi e i residenti delle isole, spesso sono disponibili tariffe agevolate. Queste tariffe speciali sono pensate per sostenere chi vive sulle isole e necessita di spostarsi frequentemente verso la terraferma. Per accedere a queste tariffe, potrebbe essere necessario fornire una prova di residenza o di nascita sull’isola.

Prenota i Biglietti Online

Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:

  • Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
  • Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
  • Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
  • Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
  • Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.

Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.

Informazioni per la navigazione

Navigare in traghetto può essere un’esperienza unica e rilassante, ma è essenziale essere ben informati su vari aspetti del viaggio per garantire una traversata senza problemi. Ecco alcune informazioni chiave da considerare quando si prenota un viaggio in traghetto:

  • Trasporto veicoli: La maggior parte dei traghetti offre la possibilità di trasportare veicoli. Questo può includere auto, moto e, in alcuni casi, camper. Le tariffe variano in base al tipo e alle dimensioni del veicolo. È essenziale prenotare in anticipo, soprattutto durante la stagione alta, per garantirsi uno spazio a bordo.
  • Trasporto animali domestici: Gli animali domestici sono generalmente ammessi a bordo, ma potrebbero esserci alcune restrizioni. Ad esempio, potrebbero essere richiesti un trasportino adeguato e documenti come il passaporto per animali o certificati di vaccinazione. È sempre consigliabile controllare le specifiche politiche della compagnia di navigazione in anticipo.
  • Servizi a bordo: I traghetti moderni offrono una vasta gamma di servizi per rendere il viaggio piacevole. Questi possono includere ristoranti, bar, aree gioco per bambini, Wi-Fi e negozi. Alcune navi potrebbero anche offrire servizi come spa o cinema.
  • Sistemazioni a bordo: Le opzioni di sistemazione variano in base al traghetto e alla rotta. Il passaggio ponte è l’opzione più economica, ma significa che non avrai una sistemazione assegnata. Le poltrone sono sedie reclinabili, ideali per viaggi più brevi. Le cabine offrono maggiore privacy e comfort, con letti e, in alcuni casi, servizi privati.
  • Tempistiche di imbarco: L’imbarco inizia generalmente alcune ore prima della partenza del traghetto. È consigliabile presentarsi in porto almeno 1-2 ore prima se si viaggia senza veicolo, e 2-3 ore prima se si trasporta un veicolo. Questo garantisce tempo sufficiente per le procedure di imbarco e per sistemarsi a bordo.

Porto di Partenza e Arrivo: Informazioni e Come Arrivare

Quando si viaggia in traghetto, è fondamentale conoscere bene i dettagli dei porti di partenza e arrivo per garantire un trasferimento agevole e senza intoppi. Sia il porto di Napoli che quello di Palermo sono nodi cruciali nel Mediterraneo e offrono una serie di servizi per i viaggiatori.

Porto di Napoli

Il porto di Napoli è strategicamente situato nel cuore della città, rendendolo facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Se si arriva in auto, ci sono diverse strade principali che conducono direttamente al porto, e nelle vicinanze si possono trovare vari parcheggi, sia a pagamento che gratuiti. Per chi preferisce i mezzi pubblici, numerose linee di autobus e tram si fermano vicino all’ingresso del porto, e la stazione ferroviaria centrale di Napoli è a breve distanza, collegata anche tramite servizio navetta.

Porto di Palermo

Il porto di Palermo, situato sulla costa nord dell’isola, è anch’esso ben integrato nella struttura urbana. Arrivare in auto è semplice, grazie alla vicinanza con le principali arterie stradali della città. Chi arriva da altre parti della Sicilia può seguire le indicazioni stradali per Palermo e poi seguire le segnaletiche per il porto. Anche qui, nelle vicinanze del porto, sono disponibili parcheggi a pagamento. Per quanto riguarda i mezzi pubblici, diversi autobus cittadini conducono direttamente al porto, e la stazione ferroviaria di Palermo, situata non lontano, offre collegamenti con il resto dell’isola.

Domande Frequenti

Com’è il mare tra Palermo e Napoli?

La navigazione tra Palermo e Napoli attraversa una sezione del Mediterraneo caratterizzata da acque generalmente calme, soprattutto nei mesi estivi. Tuttavia, durante alcune stagioni, in particolare l’autunno e l’inverno, i viaggiatori potrebbero incontrare condizioni marine più agitate a causa dei venti. Nel complesso, la maggior parte delle traversate offre un’esperienza di viaggio piacevole e panoramica, ma è sempre consigliabile consultare le previsioni meteo marine prima della partenza.

Quale nave GNV fa la tratta Napoli Palermo?

La compagnia GNV (Grandi Navi Veloci) opera sulla tratta Napoli-Palermo con diverse navi nel corso dell’anno. Per conoscere la nave specifica in servizio in un determinato periodo, è essenziale consultare il sito ufficiale di GNV o contattare direttamente la compagnia, poiché la flotta può variare in base alla stagione e alle esigenze operative.

Quanto costa il biglietto della nave Palermo Napoli?

Il costo del biglietto per la tratta nave Palermo-Napoli può variare in base a diversi fattori, tra cui la stagione, il tipo di sistemazione scelta e le promozioni in corso. Per ottenere una stima precisa e aggiornata del prezzo, è consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione, che offre una panoramica completa delle tariffe disponibili e delle offerte speciali.

Quanto dura la traversata Napoli Palermo?

La traversata tra Napoli e Palermo in traghetto ha una durata media di circa 10 ore e 30 minuti, anche se questo tempo può variare a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni marine. Tuttavia, alcune navi offrono traversate più veloci, con tempi che possono scendere fino a 8 ore e 30 minuti. Per dettagli specifici, è consigliabile consultare il nostro motore di ricerca e prenotazione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]