Traghetti e Aliscafi Napoli Ischia

Scopri le offerte sui biglietti di navi e traghetti che effettuano collegamenti tra Napoli e Ischia:

Orari e Frequenza dei Collegamenti

CompagniaOrariFrequenza GiornalieraPrezzo Medio per Persona
MedmarVariano (06:00 – 21:55)3 itinerari giornalieri85 €*
AlilauroVariano (06:00 – 21:55)12 itinerari giornalieri85 €*
CaremarVariano (06:00 – 21:55)7 itinerari giornalieri85 €*
Caremar (Hydrofoil)Variano (06:00 – 21:55)5 itinerari giornalieri85 €*
*Prezzo variabile

Per raggiungere l’incantevole isola di Ischia da Napoli, è fondamentale conoscere gli orari e la frequenza dei collegamenti marittimi disponibili. La traversata da Napoli a Ischia offre una vasta gamma di opzioni per i viaggiatori, adattandosi alle diverse esigenze di tempo e itinerario.

Il collegamento più veloce da Napoli a Ischia ha una durata di circa 50 minuti ed è solitamente effettuato in aliscafo. Questo rende questa rotta perfetta per una gita giornaliera, sia che stiate pianificando un breve soggiorno a Ischia, sia che desideriate fare una visita diurna all’isola. La frequenza dei traghetti è notevole, con circa 22 partenze al giorno e fino a 155 traghetti alla settimana, grazie ai servizi forniti da Alilauro, Medmar e Caremar. Il primo traghetto parte già alle 6 del mattino, garantendo la massima flessibilità nella pianificazione del vostro viaggio, mentre l’ultimo traghetto della giornata salpa intorno alle 21:55.

È importante notare che gli orari possono variare a seconda della compagnia con cui si sceglie di viaggiare e della stagionalità. Per informazioni specifiche sugli orari e ulteriori dettagli, vi consigliamo di consultare il nostro pratico box di ricerca e prenotazione. In questo modo, potrete pianificare il vostro viaggio in base alle vostre esigenze e godervi al massimo la bellezza di Ischia senza preoccupazioni legate agli spostamenti.

Compagnie di Navigazione

Le compagnie di navigazione che operano collegamenti da Napoli all’incantevole isola di Ischia offrono una gamma di servizi per soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori. Qui di seguito, esploreremo brevemente ciascuna delle tre principali compagnie che collegano Napoli a Ischia: Medmar, Alilauro e Caremar.

Medmar

Medmar è una compagnia di navigazione ben nota per la sua affidabilità e i collegamenti frequenti tra Napoli e Ischia. La compagnia offre una flotta moderna e confortevole, composta principalmente da traghetti. Con una frequenza di tre itinerari giornalieri, Medmar assicura una connessione affidabile tra le due destinazioni. Gli orari di partenza variano durante la giornata, permettendo ai passeggeri di scegliere il momento più adatto per il loro viaggio.

Alilauro

Alilauro è un’altra rinomata compagnia di navigazione che opera tra Napoli e Ischia. Questa compagnia offre un servizio estremamente frequente, con ben dodici itinerari giornalieri. La loro flotta comprende aliscafi veloci che riducono significativamente il tempo di attraversamento, rendendo Alilauro un’opzione ideale per coloro che cercano una traversata più rapida. Gli orari di partenza variano durante il giorno, fornendo una notevole flessibilità di scelta.

Caremar

Caremar è una compagnia di navigazione che offre un servizio affidabile tra Napoli e Ischia. Con sette itinerari giornalieri, Caremar fornisce una soluzione di viaggio ben bilanciata. Inoltre, la compagnia offre anche un servizio di aliscafo veloce, noto come Caremar Hydrofoil, con cinque itinerari giornalieri, riducendo il tempo di navigazione. Caremar è conosciuta per la sua attenzione alla sicurezza e al comfort dei passeggeri, rendendola una scelta popolare per i viaggiatori.

aliscafi navi traghetti napoli ischia
Aliscafi, Navi e Traghetti Napoli – Ischia: scopri le offerte e accedi alle promozioni

Tariffe, Sconti e Promozioni

Le tariffe dei traghetti da Napoli a Ischia possono variare in base a diversi fattori, come la compagnia di navigazione, la stagione, la tipologia di servizio e la classe di viaggio. In generale, il prezzo medio di un biglietto per questa rotta è di circa 85 €, ma è importante notare che le tariffe possono essere soggette a cambiamenti.

Le compagnie di navigazione spesso offrono sconti e promozioni per rendere i viaggi più convenienti per i passeggeri. Queste offerte possono includere riduzioni per bambini, tariffe speciali per anziani o sconti per gruppi. È consigliabile verificare le promozioni in corso sul sito web della compagnia di navigazione o nel momento della prenotazione.

Un’altra importante considerazione riguarda le tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole. Spesso, le compagnie di navigazione offrono tariffe scontate per coloro che risiedono permanentemente sulle isole o sono nati lì. Queste tariffe agevolate sono un incentivo per sostenere le comunità locali e rendere i viaggi più accessibili per chi vive nelle zone servite dai traghetti.

Prenota i Biglietti Online

Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:

  • Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
  • Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
  • Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
  • Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
  • Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.

Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.

Informazioni per la navigazione

Quando si pianifica un viaggio da Napoli a Ischia, è fondamentale avere informazioni chiare sulla navigazione, soprattutto considerando le diverse opzioni tra traghetti e aliscafi. Ecco una panoramica delle considerazioni principali relative a entrambe le tipologie di imbarcazioni:

  • Trasporto veicoli: I traghetti da Napoli a Ischia offrono servizi di trasporto per veicoli come auto, moto e camper. È importante prenotare con anticipo, poiché la disponibilità può variare. Gli autoveicoli sono generalmente imbarcati tramite rampe o portelli posteriori appositamente progettati. Gli aliscafi, al contrario, di solito non permettono il trasporto di veicoli, quindi è necessario lasciare l’auto o la moto a Napoli e proseguire a piedi una volta arrivati a Ischia.
  • Trasporto animali domestici: Le compagnie di traghetti spesso consentono il trasporto di animali domestici, ma le restrizioni possono variare. È necessario verificare i requisiti specifici, come la documentazione veterinaria e le dimensioni delle gabbie, prima di imbarcare il vostro animale. Anche per gli aliscafi, le compagnie hanno regole specifiche riguardo al trasporto degli animali domestici. Le dimensioni della gabbia e la documentazione possono essere richieste, quindi è importante verificarle in anticipo.
  • Servizi a bordo: I traghetti offrono una serie di servizi a bordo, tra cui ristoranti, caffetterie, negozi di souvenir e servizi igienici. Questi servizi variano a seconda della compagnia e del tipo di traghetto. Gli aliscafi sono generalmente progettati per viaggi più brevi e potrebbero non offrire la stessa gamma di servizi dei traghetti. Tuttavia, è possibile trovare servizi di base come sedili reclinabili e servizi igienici.
  • Sistemazioni a bordo: A bordo dei traghetti, è possibile scegliere tra diverse opzioni di sistemazione. Il passaggio ponte offre una soluzione economica, mentre poltrone e cabine permettono un maggiore comfort e privacy. Le cabine sono particolarmente adatte per viaggi notturni. Gli aliscafi sono progettati per viaggi più brevi e potrebbero non offrire cabine. La scelta solitamente si limita a poltrone o posti a sedere.
  • Tempistiche di imbarco: Per i traghetti, è consigliabile presentarsi al porto almeno 30-60 minuti prima dell’orario di partenza previsto. L’imbarco avviene attraverso rampe o pontili, e il personale del porto sarà a disposizione per fornire indicazioni. Gli aliscafi richiedono spesso meno tempo di imbarco, ma è comunque consigliabile arrivare con un certo anticipo per evitare ritardi.

Porto di Partenza e Arrivo: Informazioni e Come Arrivare

Quando ci si appresta a viaggiare da Napoli a Ischia, è essenziale avere familiarità con i porti di partenza e arrivo per pianificare al meglio il proprio itinerario. Di seguito, forniremo dettagli sul Porto di Napoli (Molo Beverello o Calata di Massa) e il Porto di Ischia (Ischia Porto), inclusi suggerimenti su come raggiungerli sia in auto che con i mezzi pubblici, oltre a informazioni sui servizi disponibili e sui parcheggi nelle vicinanze.

Porto di Napoli

Il Porto di Napoli offre due principali punti di imbarco per i traghetti e gli aliscafi diretti a Ischia: il Molo Beverello e la Calata di Massa. Per raggiungere questi porti in auto, è possibile seguire le indicazioni per il centro di Napoli e poi per il porto. È importante notare che il traffico in questa zona può essere intenso, quindi è consigliabile partire con un po’ di anticipo.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, Napoli dispone di un sistema di metropolitana e numerose fermate di autobus nelle vicinanze dei porti. La stazione della metropolitana più vicina al Molo Beverello è la fermata “Università”, mentre la Calata di Massa è facilmente raggiungibile dalla stazione “Napoli Centrale”.

Entrambi i porti offrono servizi quali bar, ristoranti, servizi igienici e aree di attesa per i passeggeri. Per quanto riguarda il parcheggio, ci sono diversi garage e aree di sosta a pagamento nelle vicinanze dei porti, ma è consigliabile prenotare in anticipo durante la stagione turistica.

Porto di Ischia

Una volta arrivati sull’isola di Ischia, il Porto di Ischia è la destinazione principale. È situato a pochi passi dal centro della città di Ischia, rendendo comodo l’accesso ai servizi e alle attrazioni locali.

Per raggiungere Ischia Porto in auto, è possibile seguire le indicazioni per il centro di Ischia e il porto. Anche qui, esistono parcheggi a pagamento nelle vicinanze, ma la disponibilità potrebbe variare a seconda della stagione.

Se si preferisce utilizzare i mezzi pubblici, l’isola di Ischia ha una buona rete di autobus che collega il Porto di Ischia alle altre località dell’isola. La stazione degli autobus è situata nelle vicinanze del porto, facilitando gli spostamenti sull’isola.

Domande Frequenti

Come si arriva a Ischia da Napoli?

Per raggiungere Ischia da Napoli, puoi utilizzare traghetti e aliscafi disponibili dai porti di Napoli come Molo Beverello e Calata di Massa. In auto, segui le indicazioni per il centro di Napoli e poi per il porto, dove troverai servizi di parcheggio nelle vicinanze. In alternativa, i mezzi pubblici come la metropolitana e gli autobus collegano facilmente i porti al centro di Napoli. Una volta a Ischia, il Porto di Ischia (Ischia Porto) è il principale punto di arrivo, a breve distanza dal centro dell’isola e con servizi di trasporto pubblico e parcheggio nelle vicinanze per esplorare l’isola.

Quanto costa il traghetto da Napoli a Ischia?

Il costo del traghetto da Napoli a Ischia varia in base a diversi fattori come la compagnia di navigazione, la tipologia di servizio, la stagione e la classe di viaggio. In media, il prezzo medio di un biglietto per questa rotta è di 85 €, ma è importante notare che le tariffe possono essere soggette a cambiamenti. Per ottenere informazioni precise sui prezzi attuali e le tariffe specifiche, si consiglia di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione dedicato.

Quanto tempo impiega il traghetto da Napoli a Ischia?

Il traghetto da Napoli a Ischia offre varie opzioni con differenti tempi di percorrenza. In generale, il traghetto più veloce, di solito un aliscafo, impiega circa 50 minuti per raggiungere Ischia da Napoli. Tuttavia, la durata può variare a seconda della compagnia di navigazione, delle condizioni meteorologiche e del tipo di servizio. Per ulteriori dettagli sui tempi di percorrenza specifici, è consigliabile consultare il nostro motore di ricerca e prenotazione o le informazioni fornite dalla compagnia di navigazione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]