Traghetti Moby Lines

Moby Lines, compagnia fondata alla fine degli anni ’50 da Achille Onorato, fu la prima azienda di trasporti marittimi a collegare l’isola sarda de La Maddalena e successivamente l’Isola d’Elba; attualmente Moby Lines tratta diverse rotte con partenze da Genova, Livorno, Civitavecchia e Piombino con destinazione: Sardegna, Corsica e Isola d’Elba. Questa grande compagnia italiana per il trasporto marittimo di mezzi e persone aveva acquisito nel 2006 anche la linea Lloyd Sardegna, che all’epoca trattava le rotte da Livorno e Piombino verso Cagliari ed Olbia.

Attualmente Moby Lines conta ben 14 navi, tutte dedicate al trasporto di mezzi persone, offrendo un’esperienza di svariati anni di attività e servizi di alta qualità. Il grande sviluppo della compagnia avvenuto a partire dagli anni ’90 grazie alla crescente richiesta di spostamenti da e verso le isole d’Elba, Corsica e Sardegna, ha reso possibile diversi miglioramenti. Tra tutti l’aumento delle tratte di viaggio: ben 14 sono le combinazioni possibili dai nove porti in cui si può usufruire dei servizi della Moby Lines.

Moby Lines dispone inoltre di alcuni fast ferries, ovvero di traghetti veloci, come la Moby Aki, o la Moby Freedom, la Moby Wonder, e la Moby Tommy, tra i tanti, e persino di Cruise Ferries, ovvero navi di più ampie dimensioni e con standard qualitativi estremamente elevati come la Moby Vincent, la Moby Fantasy e la Moby Corse.

Inoltre tutti i viaggi sono estremamente piacevoli grazie all’arredamento curato, e in alcune unità che percorrono tratte più ampie anche un ponte riservato al divertimento e al relax, dove si può fare anche shopping nei vari negozietti, guardare i megaschermi e usufruire delle aree Happy Moby per i più piccoli, bere qualcosa al bar e ammirare viste panoramiche, almeno tre diversi café e ristoranti alla carta che possono contenere fino a duecento coperti. Nelle navi più dotate della Moby Lines si trovano addirittura ristoranti à la carte, grandi piscine sia per adulti che per bambini e show lounge o piano bar.

Anche per chi viaggia con il proprio animale domestico sulla Moby Lines è il benvenuto: sono disponibili anche delle gabbiette apposta per loro; inoltre all’interno delle sale di ogni nave la temperatura è regolata dall’ aria condizionata e dai termostati, per garantire un viaggio il più gradevole possibile.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]