Traghetti per l’Isola di Malta

Scopri orari e tariffe dei Traghetti per l’Isola di Malta, scegli la tratta ed inserisci le date desiderate:


Malta è un’isola locata nel Meditarraneo a 80 Km dalla Sicilia, famosa soprattutto come meta turistica, per la cultura ed il divertimento fa parte dell’Unione Europea dal 2004. L’economia dell’isola dipende dagli scambi con l’estero, dai settori tessile ed elettronico e dal settore turistico. Proprio il turismo è aumentato notevolmente negli ultimi anni e ciò ha portato all costruzione di numerose strutture alberghiere sull’isola (infatti anche sul nostro sito puoi prenotare un hotel a malta. Malta è un arcipelago composto da diverse isole di cui solo tre sono abitate: Gozo, Comino e Malta per l’appunto.

Stagionalità e durata della traversata

La frequenza e gli orari dei traghetti possono variare a seconda della stagione. Durante i mesi estivi, è possibile che ci siano più itinerari disponibili per far fronte all’aumento della domanda turistica, mentre in inverno la frequenza potrebbe ridursi.

Per quanto riguarda la durata della traversata, questa varia in base al punto di partenza e di arrivo: per esempio, la rotta Catania-La Valletta richiede circa 4 ore e 45 minuti, mentre quella da Pozzallo a La Valletta è più breve, con una durata di 1 ora e 45 minuti. Le rotte tra Gozo e La Valletta sono le più rapide, con una durata media di soli 45 minuti. È sempre consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per informazioni specifiche e aggiornate sulla stagionalità e la durata delle varie opzioni di trasporto.

Collegamenti per Malta

Per raggiungere Malta, sono disponibili diverse opzioni di trasporto via mare, principalmente gestite dalla compagnia Virtu Ferries. Ecco alcune opzioni popolari:

  • Traghetti Catania – La Valletta
    • Nave: Virtu Ferries
    • Frequenza: 6 itinerari settimanali
    • Durata: 4 ore e 45 minuti
  • Traghetti Pozzallo – La Valletta
    • Nave: Virtu Ferries
    • Frequenza: 14 itinerari settimanali
    • Durata: 1 ora e 45 minuti
  • Traghetti Gozo – La Valletta
    • Nave: Virtu Ferries Gozo
    • Frequenza: 15 itinerari giornalieri
    • Durata: 45 minuti
  • Traghetti La Valletta – Gozo
    • Nave: Virtu Ferries Gozo
    • Frequenza: 15 itinerari giornalieri
    • Durata: 45 minuti

Utilizza il motore di prenotazione in cima a questa pagine per prenotare online i tuoi biglietti di navi e traghetti per Malta confrontando prezzi, tariffe, orari e disponibilità.

Porti di Partenza e Arrivo

I principali porti di partenza per raggiungere Malta sono Catania e Pozzallo in Italia, e Gozo, un’isola vicina a Malta. Il porto principale di arrivo è La Valletta, la capitale di Malta. Il porto di Catania è ben collegato con il resto dell’Italia e offre una gamma di servizi e strutture. Pozzallo è una scelta popolare per coloro che si trovano nel sud della Sicilia e desiderano una traversata più breve. Gozo è l’opzione ideale se si desidera spostarsi tra le isole maltesi. Tutti questi porti offrono una serie di servizi come parcheggi, biglietterie e servizi di ristorazione, rendendo il vostro viaggio il più confortevole possibile.

navi e traghetti per malta
Navi e Traghetti per Malta: scopri le tratte e accedi alle promozioni

Tariffe Low Cost e Promozioni

Le tariffe dei traghetti per Malta possono variare notevolmente in base a diversi fattori come stagionalità, prenotazione anticipata e tipo di alloggio a bordo (es. cabina, posto a sedere, ecc.). Ad esempio, durante la bassa stagione, è possibile trovare tariffe più economiche, mentre nei periodi di alta stagione i prezzi possono aumentare. Tuttavia, ci sono diverse opportunità per ottenere sconti e promozioni. Molte compagnie offrono tariffe scontate per prenotazioni anticipate, viaggi di gruppo o attraverso pacchetti vacanza combinati con alloggi e altre attività.

Inoltre, se sei un nativo o residente delle isole maltesi, potresti avere diritto a tariffe agevolate. Queste tariffe speciali sono concepite per facilitare gli spostamenti tra le isole e il continente e sono generalmente molto più convenienti rispetto ai prezzi standard. Per informazioni dettagliate su tariffe, sconti e promozioni, è consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione.

Prenota i Biglietti Online

Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:

  • Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
  • Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
  • Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
  • Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
  • Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.

Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.

Compagnie di Navigazione per Malta

Se stai pianificando un viaggio verso l’isola di Malta, è utile conoscere le opzioni di trasporto marittimo disponibili. Tra le compagnie di navigazione che operano collegamenti verso Malta, Virtu Ferries è quella predominante su queste tratte.

Virtu Ferries

Virtu Ferries è una compagnia di navigazione molto affidabile e con una vasta esperienza nel settore. La sua flotta è moderna e ben equipaggiata, progettata per offrire comfort e sicurezza durante la traversata. Virtu Ferries opera principalmente collegamenti tra Italia e Malta, con partenze da porti come Catania e Pozzallo, oltre a fornire servizi frequenti tra le isole maltesi di Gozo e La Valletta.

Informazioni per l’imbarco

Prima di imbarcarvi per il vostro viaggio verso Malta, è importante prendere in considerazione alcune informazioni utili. Generalmente, è consigliabile arrivare al porto almeno un’ora e mezza prima dell’orario di partenza previsto per completare tutte le procedure di imbarco, che possono includere controlli di sicurezza e registrazione dei passeggeri. Assicuratevi di avere con voi tutti i documenti di viaggio necessari, come il passaporto o la carta d’identità e il biglietto di andata e ritorno. A seconda del porto di partenza, potrebbero essere disponibili servizi quali parcheggio, area d’attesa e servizi di ristorazione.

Trasporto Veicoli e Animali Domestici

Se desiderate portare con voi un veicolo o un animale domestico, ci sono alcune linee guida da seguire per garantire un viaggio senza problemi.

Veicoli

Per il trasporto di veicoli come auto, moto, camper o biciclette, è necessario fare una prenotazione specifica oltre al biglietto passeggero. Ci potrebbero essere tariffe extra a seconda del tipo e delle dimensioni del veicolo. Assicuratevi di avere tutti i documenti del veicolo, come la carta di circolazione e l’assicurazione, e di conoscere le misure esatte del vostro veicolo per facilitare la prenotazione. Spesso, ci sono restrizioni sul peso e sulle dimensioni del veicolo, quindi è importante consultare le linee guida specifiche della compagnia di navigazione.

Animali Domestici

Se avete intenzione di viaggiare con animali domestici, è necessario conoscere le politiche specifiche della compagnia di navigazione riguardanti l’imbarco di animali. Generalmente, è richiesto un documento che attesti la buona salute dell’animale, come un certificato veterinario, oltre al passaporto per animali domestici. Le tariffe per il trasporto di animali possono variare e, in alcuni casi, potrebbero essere applicate restrizioni sul tipo o sul numero di animali che possono essere trasportati.

Servizi e Sistemazioni a Bordo dei Traghetti

Viaggiare in traghetto verso Malta può essere un’esperienza molto confortevole grazie alla varietà di servizi e sistemazioni a bordo. In generale, i traghetti offrono una serie di servizi che possono includere aree ristoro, negozi, e spazi comuni dove rilassarsi. Alcune navi possono anche offrire servizi aggiuntivi come Wi-Fi, intrattenimento e aree gioco per i bambini.

Per quanto riguarda le sistemazioni, le opzioni variano in base al tipo di biglietto acquistato e alle necessità del viaggiatore. Le più semplici sono le opzioni di “passaggio ponte”, dove i passeggeri possono soggiornare nelle aree comuni della nave. Per un comfort maggiore, sono disponibili poltrone reclinabili, ideali per viaggi di durata media. Se cercate un livello superiore di privacy e comfort, potete optare per una cabina, che spesso include servizi privati e talvolta anche un minibar e una TV.

Traghetti per Malta

Malta è uno stato insulare nel Mar Mediterraneo che si trova a sud dell’isola di Sicilia. Il Paese è costituito da un arcipelago, con solo le tre maggiori isole (Malta, Għawdex o Gozo, e Kemmuna o Comino) abitate. Malta ha diversi punti di attrazione molto ambiti dai turisti, come ad esempio Valletta, la capitale, che prende il nome da Jean Parisot de la Valette, un nobile francese che era Gran Maestro dell’Ordine di San Giovanni e leader dei difensori durante l’assedio turco di Malta nel 1565. La Valletta è un patrimonio mondiale dell’UNESCO per il numero enorme di edifici storici che si trovano in uno spazio così minuscolo. Anche Cottonera (Tre Città) è assolutamente da vedere: è il nome utilizzato per indicare le tre città storiche e antiche di Birgu (Vittoriosa), Isla (Senglea) e Bormla (Cospicua), le tre città conglomerate da fortificazioni del 16 ° secolo e chiamate appunto le linee Cottonera. Marsaxlokk è invece un villaggio di pescatori a sud dell’isola, dove si tiene ogni domenica un pittoresco mercato. Hagar Qim e Mnajdra sono due bellissimi templi situati sulla scogliera a sud-ovest di Malta. Golden Bay invece è una delle più belle spiagge sabbiose di Malta, sulla costa nord-occidentale dell’isola.

Domande Frequenti

Quali traghetti vanno a Malta?

Se state cercando di raggiungere Malta via mare, la compagnia principale che offre servizi di traghetto è Virtu Ferries. Questa compagnia garantisce collegamenti frequenti tra diversi porti in Italia e Malta, nonché trasporti giornalieri tra le isole maltesi. In particolare, Virtu Ferries offre 6 itinerari settimanali tra Catania e La Valletta con una durata di circa 4 ore e 45 minuti, 14 itinerari settimanali tra Pozzallo e La Valletta con una durata di circa 1 ora e 45 minuti, e ben 15 itinerari giornalieri tra Gozo e La Valletta, con una durata di soli 45 minuti. Per informazioni dettagliate e prenotazioni, è fortemente consigliato utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.

Dove si prendono i traghetti per Malta?

Per raggiungere Malta in traghetto, i principali porti di partenza in Italia sono Catania e Pozzallo, entrambi serviti dalla compagnia di navigazione Virtu Ferries. Inoltre, se vi trovate già nelle isole maltesi e desiderate spostarvi tra Gozo e La Valletta, Virtu Ferries offre 15 itinerari giornalieri tra queste due destinazioni. Per informazioni dettagliate su orari, tariffe e disponibilità, consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.

Dove arrivano i traghetti a Malta?

I traghetti diretti a Malta approdano principalmente nel porto di La Valletta, la capitale dell’isola. Questo è il punto di arrivo per i collegamenti marittimi provenienti da Catania e Pozzallo in Italia, entrambi gestiti dalla compagnia di navigazione Virtu Ferries. Inoltre, per i viaggiatori che si spostano tra le isole maltesi di Gozo e La Valletta, Virtu Ferries offre 15 itinerari giornalieri che collegano questi due punti. Per dettagli su orari e tariffe, è consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.

Quanto costano i traghetti per Malta?

Il costo dei biglietti per i traghetti per Malta può variare notevolmente in base a diversi fattori come la stagione, la compagnia di navigazione, il tipo di sistemazione a bordo e il porto di partenza. Ad esempio, i collegamenti gestiti da Virtu Ferries da Catania o Pozzallo a La Valletta offrono diverse opzioni di tariffe che vanno dal passaggio ponte alle cabine più lussuose. Inoltre, ci possono essere tariffe promozionali o sconti stagionali disponibili. Per ottenere informazioni precise e aggiornate sulle tariffe, è fortemente consigliato utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]