Traghetti per l’Isola di Malta

Scopri orari e tariffe dei Traghetti per l’Isola di Malta, scegli la tratta ed inserisci le date desiderate:


Malta è un’isola locata nel Meditarraneo a 80 Km dalla Sicilia, famosa soprattutto come meta turistica, per la cultura ed il divertimento fa parte dell’Unione Europea dal 2004. L’economia dell’isola dipende dagli scambi con l’estero, dai settori tessile ed elettronico e dal settore turistico. Proprio il turismo è aumentato notevolmente negli ultimi anni e ciò ha portato all costruzione di numerose strutture alberghiere sull’isola (infatti anche sul nostro sito puoi prenotare un hotel a malta. Malta è un arcipelago composto da diverse isole di cui solo tre sono abitate: Gozo, Comino e Malta per l’appunto.

Scopri le nostre offerte e prenota ora un traghetto Malta dalla Sicilia con grande rismarmio.

Tratte e compagnie di navigazione

È possibile raggiungere l’Isola di Malta con la compagnia di navigazione Virtu Ferries. La tratta in questione permette di raggiungere Malta partendo dalla città siciliana di Pozzallo per arrivare nel porto maltese. Negli ultimi tempi la compagnia ha messo a disposizione una delle imbarcazioni più grandi al mondo per navigazioni più confortevoli. Le navi utilizzate dalla compagnia sono San Gwann, la San Frangisk e la Jean De La Vallette.

Prenotazione e imbarco

È possibile imbarcarsi su questa tratta in qualunque stagione, dato che Virtus Ferries mette a disposizione traghetti durante tutto l’anno. La traversata risulta sempre comoda e rapida grazie alla disposizione della tratta ad alta velocità.

Veicoli e passeggeri possono imbarcarsi comodamente presentandosi all’imbarco con almeno mezz’ora di anticipo. Gli animali domestici possono tranquillamente salire a bordo, rispettando però delle regole ben precise.  Se essi non si trovano all’interno delle vetture possono circolare solo all’esterno della nave sui lunghi pontili. Per soggiornare nei luoghi interni sono dedicati per loro dei comodi canili, portando con sé sempre guinzaglio, museruola, passaporto e un aggiornato libretto di vaccinazione. Il viaggio è consentito solo negli orari diurni, con obbligo di prenotazione presso la “Poltrona club”, situato nel ponte superiore della nave.

Tariffe e servizi a bordo

Esistono diverse tariffe, anche low cost, che permettono a ogni viaggiatore di muoversi in maniera davvero economica. Ogni passeggero possiede il diritto prioritario di imbarco e di sbarco, con possibilità di consumare pasti presso il ristorante presente a bordo. Il massimo di bagagli per persona trasportabile equivale a 3, con spazi dedicati alla loro conservazione. Nel caso in cui si superasse tale numero sarebbe necessario pagare una sovrattassa rappresentata da un biglietto aggiuntivo.

Collegamenti con il Porto di Malta

Malta è uno stato insulare nel Mar Mediterraneo che si trova a sud dell’isola di Sicilia. Il Paese è costituito da un arcipelago, con solo le tre maggiori isole (Malta, Għawdex o Gozo, e Kemmuna o Comino) abitate. Malta ha diversi punti di attrazione molto ambiti dai turisti, come ad esempio Valletta, la capitale, che prende il nome da Jean Parisot de la Valette, un nobile francese che era Gran Maestro dell’Ordine di San Giovanni e leader dei difensori durante l’assedio turco di Malta nel 1565. La Valletta è un patrimonio mondiale dell’UNESCO per il numero enorme di edifici storici che si trovano in uno spazio così minuscolo. Anche Cottonera (Tre Città) è assolutamente da vedere: è il nome utilizzato per indicare le tre città storiche e antiche di Birgu (Vittoriosa), Isla (Senglea) e Bormla (Cospicua), le tre città conglomerate da fortificazioni del 16 ° secolo e chiamate appunto le linee Cottonera. Marsaxlokk è invece un villaggio di pescatori a sud dell’isola, dove si tiene ogni domenica un pittoresco mercato. Hagar Qim e Mnajdra sono due bellissimi templi situati sulla scogliera a sud-ovest di Malta. Golden Bay invece è una delle più belle spiagge sabbiose di Malta, sulla costa nord-occidentale dell’isola.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]