Traghetti Livorno Olbia

Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti tra Livorno e Olbia:

Orari e Frequenza dei Collegamenti

CompagniaOrariFrequenzaPrezzo Medio per Persona
Grimaldi LinesPrimo: 09:00, Ultimo: 22:3014 itinerari settimanali250€*
Moby LinesPrimo: 09:00, Ultimo: 22:3014 itinerari settimanali250€*
*Prezzo variabile

La tratta Livorno-Olbia è servita da due principali compagnie di navigazione: Grimaldi Lines e Moby Lines. Entrambe le compagnie offrono 14 itinerari settimanali, garantendo una frequenza di collegamento costante e affidabile. La durata media della navigazione per questa tratta è di 8 ore e 30 minuti, con il traghetto più veloce che impiega 7 ore e 20 minuti.

Gli orari dei traghetti variano: il primo traghetto della giornata parte da Livorno alle 09:00, mentre l’ultimo traghetto parte alle 22:30. In totale, ci sono in media 3 traghetti al giorno, con un totale di circa 22 partenze settimanali. È importante notare che la frequenza e gli orari dei traghetti possono cambiare in base alla stagionalità.

Per garantire una pianificazione accurata del vostro viaggio, consigliamo di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione. Qui potrete trovare informazioni specifiche sugli orari, la disponibilità in tempo reale e altri dettagli utili per la vostra traversata tra Livorno e Olbia.

Compagnie di Navigazione

Le rotte marittime verso l’isola sono servite da diverse compagnie di navigazione, ciascuna delle quali offre servizi e esperienze uniche ai viaggiatori. Due delle principali compagnie che operano collegamenti verso l’isola sono Moby Lines e Grimaldi Lines.

Moby Lines

Moby Lines

Moby Lines è una delle compagnie di navigazione più conosciute e apprezzate nel Mediterraneo. Con una flotta moderna e ben mantenuta, offre collegamenti frequenti verso diverse destinazioni insulari. La compagnia è nota per la sua affidabilità e per il comfort delle sue navi, che sono dotate di una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, negozi e aree gioco per i bambini. Se stai cercando un viaggio piacevole e senza intoppi, Moby Lines potrebbe essere la scelta giusta per te.

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines è un altro gigante del settore della navigazione, con una presenza consolidata nel Mediterraneo. La compagnia vanta una flotta impressionante, con navi di varie dimensioni adatte a diverse esigenze di viaggio. Oltre ai collegamenti verso l’isola, Grimaldi Lines opera anche rotte internazionali, collegando diversi paesi europei. I viaggiatori possono aspettarsi un alto livello di servizio, con cabine confortevoli, opzioni di ristorazione di qualità e personale cortese e professionale. Se stai cercando un’esperienza di viaggio di classe, Grimaldi Lines è una scelta eccellente.

traghetti Livorno Olbia
Traghetti Livorno Olbia: scopri orari, tariffe e promozioni

Tariffe, Sconti e Promozioni

Viaggiare in traghetto può offrire una vasta gamma di tariffe, a seconda delle esigenze e delle preferenze del viaggiatore. Ad esempio, le tariffe possono variare in base alla classe di viaggio scelta, alla presenza o meno di un veicolo a bordo, o alla stagione in cui si decide di viaggiare. È possibile trovare biglietti economici, come quelli a partire da 17€, ma anche opzioni più lussuose che possono raggiungere i 700€. Il prezzo medio di un biglietto passeggero si aggira intorno ai 250€, mentre per chi desidera portare con sé un’auto, il costo medio è di 400€.

Oltre alle tariffe standard, molte compagnie di navigazione offrono sconti e promozioni periodiche. Questi possono includere sconti per prenotazioni anticipate, offerte last minute o pacchetti speciali per famiglie e gruppi.

Infine, è importante sottolineare che molte compagnie offrono tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole. Queste tariffe speciali sono pensate per sostenere le comunità insulari e facilitare i viaggi tra le isole e la terraferma. Se sei un nativo o un residente di un’isola, ti consigliamo di verificare con la compagnia di navigazione di tua scelta per approfittare di queste tariffe vantaggiose.

Prenota i Biglietti Online

Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:

  • Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
  • Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
  • Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
  • Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
  • Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.

Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.

Informazioni per la navigazione

Viaggiare in traghetto offre un’esperienza unica, combinando il piacere della navigazione con la comodità dei servizi moderni. Prima di intraprendere il tuo viaggio, è importante essere informati su alcuni aspetti chiave della navigazione. Ecco alcune voci essenziali da considerare:

  • Trasporto veicoli: La maggior parte dei traghetti offre la possibilità di trasportare veicoli. Che tu voglia portare con te la tua auto, moto o camper, è essenziale prenotare in anticipo e specificare le dimensioni del veicolo. Questo garantirà un posto adeguato e sicuro per il tuo mezzo durante la traversata.
  • Trasporto animali domestici: Gli animali domestici sono generalmente benvenuti a bordo, ma potrebbero esserci alcune restrizioni. È fondamentale assicurarsi di avere tutti i documenti necessari per il tuo animale, come il passaporto per animali e certificati di vaccinazione. Alcuni traghetti potrebbero avere aree dedicate per gli animali o richiedere che siano alloggiati in apposite gabbie.
  • Servizi a bordo: I traghetti moderni offrono una vasta gamma di servizi per rendere il viaggio piacevole. Questi possono includere ristoranti, bar, negozi, aree gioco per bambini e molto altro. Assicurati di esplorare tutte le opzioni disponibili per rendere il tuo viaggio il più confortevole possibile.
  • Sistemazioni a bordo: A seconda delle tue esigenze e del tuo budget, puoi scegliere tra diverse sistemazioni a bordo. Il passaggio ponte è l’opzione più economica, ma potresti anche optare per una poltrona reclinabile o una cabina privata per maggiore comfort e privacy.
  • Tempistiche di imbarco: L’imbarco è un processo organizzato e solitamente inizia diverse ore prima della partenza del traghetto. È consigliabile presentarsi in porto almeno 2 ore prima della partenza per completare tutte le procedure necessarie e garantire un imbarco senza intoppi.

Porto di Partenza e Arrivo: Informazioni e Come Arrivare

Il viaggio in traghetto inizia e termina nei porti, che sono punti nevralgici di connessione tra terra e mare. Conoscere bene le informazioni sui porti di partenza e arrivo può rendere il tuo viaggio più agevole e senza stress.

Porto di Livorno

Il Porto di Livorno è uno dei principali porti del Mediterraneo e si trova sulla costa occidentale dell’Italia. Se arrivi in auto, puoi facilmente raggiungere il porto seguendo le indicazioni stradali dalla superstrada A12. Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono diverse linee di autobus che collegano la stazione ferroviaria di Livorno al porto. Una volta arrivati, troverai diversi servizi come sale d’attesa, bar e ristoranti. Se hai bisogno di parcheggiare la tua auto, ci sono diversi parcheggi nelle vicinanze, sia a pagamento che gratuiti.

Porto di Olbia

Il Porto di Olbia, situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, è un punto d’ingresso popolare per chi visita l’isola. Arrivare al porto in auto è semplice, poiché è ben segnalato dalle principali strade della città. Se viaggi senza auto, la stazione degli autobus di Olbia offre collegamenti regolari con il porto. Anche qui, i viaggiatori possono usufruire di una serie di servizi, tra cui negozi, caffetterie e aree di sosta. Per chi ha bisogno di parcheggiare, ci sono diverse opzioni nelle immediate vicinanze del porto.

Domande Frequenti

Quanto dura il viaggio in traghetto da Livorno a Olbia?

Il viaggio in traghetto da Livorno a Olbia ha una durata media di 8 ore e 32 minuti, con il traghetto più veloce che impiega circa 7 ore e 25 minuti. La durata può variare in base alla compagnia di navigazione e alle condizioni meteorologiche.

Quanto costa il traghetto da Livorno a Olbia?

Il costo di un traghetto da Livorno a Olbia varia da 150€* a 700€*. Il prezzo medio di un traghetto è 390€*, con i traghetti più economici che partono da 17€*. Le tariffe possono variare in base alla stagione, alla compagnia di navigazione e ai servizi scelti a bordo. (*prezzi variabili)

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]