L’isola di Ischia è una delle più famose isole italiane ed è situata al largo delle coste della Campania, a Nord del Golfo di Napoli. Ischia appartiene all’arcipelago delle Flegree ed è l’isola maggiore. L’Isola è una importantissima meta turistica per la città di Napoli ed è molto conosciuta fin dall’antichità per le sue sorgenti termali. Tra i monumenti e luoghi di interesse segnaliamo il Castello Aragonese, la Torre di Guevara, i Giardini Ravino. L’economia dell’isola si basa sul turismo vista che l’isola è meta ogni anno di decine di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Ischia infatti è molto conosciuta per il mare cristallino, le famose località balneari e i negozi lungomare.
Collegamenti per Ischia
L’isola può essere raggiunta sia con il traghetto che con l’aliscafo, ma bisogna fare attenzione a due importanti differenze: l’aliscafo impiega circa un’ora, a fronte dell’ora e mezza del traghetto, ma questo, più grande, può imbarcare anche veicoli. Diverse le compagnie che si occupano della tratta Napoli Ischia, tra cui Alilauro, Caremar, Medmar, Snav. Per ciascuna compagnia è possibile effettuare la prenotazione di biglietti low cost per le tratte e i porti di partenza e arrivo desiderati. Utilizza il box qui in alto per visualizzare tutte le tratte di percorrenza, gli orari di navigazione e scoprire le offerte in corso.
Prenotazione e Servizi a Bordo
La compagnia Alilauro collega in aliscafo il porto di Napoli Beverello con Sorrento e Ischia (porto principale e Forio), Ischia con le altre principali isole di Capri e Procida, e, durante l’estate, da giugno a settembre, sono disponibili anche le tratte da Napoli Mergellina per le isole Eolie. L’imbarco degli animali domestici è consentito. Durante la traversata dovranno essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola, mentre quelli di taglia più piccola potranno essere tenuti dentro l’adeguato trasportino. I minori dai 4 ai 12 anni possono usufruire di un servizio speciale che consente loro il viaggio con l’accompagnamento di un membro dell’azienda. I passeggeri con mobilità ridotta possono usufruire di un servizio loro dedicato previa prenotazione. Infine, ogni passeggero può portare con sé un unico bagaglio di dimensione medie e di peso pari a 9 kg. I mezzi Alilauro sono confortevoli e climatizzati, adatti ad un viaggio rilassante.
La compagnia Caremar collega i 7 porti principali del Golfo di Napoli tutto l’anno. Le tratte collegano Napoli e Pozzuoli con le isole di Ischia (anche Casamicciola) e Procida, le isole tra di loro e i porti di Napoli e Sorrento con Capri. La compagnia vanta 9 mezzi diversi, ma il comfort e la gentilezza del personale sono presenti in tutti. Generalmente le imbarcazioni dispongono di aria condizionata, bar, tv e assistenza per persone con mobilità ridotta nei momenti di sbarco/imbarco. Gli animali sono ammessi a bordo, ma quelli di taglia più grande dovranno indossare guinzaglio e museruola e alloggiare nelle aree designate. I bagagli consentiti a bordo dovranno pesare circa 10 kg.
La Medmar è una compagnia privata che dispone di nove imbarcazioni, di cui sette sono traghetti, perfetti per il trasporto di veicoli e attrezzati per passeggeri con mobilità ridotta, e due mezzi veloci per il trasporto passeggeri. I collegamenti offerti sono da Napoli e Pozzuoli per le isole di Ischia (anche Casamicciola), Procida, e tra Procida e Ischia. La Medmar collega anche Formia e Ponza, due tratte laziali. Ogni imbarcazione è dotata di quei comfort che renderanno la navigazione un’ottima esperienza: snack bar, aria condizionata, comode poltrone, zona giochi. Gli animali sono consentiti, ma al guinzaglio e dotati di museruola. Ogni passeggero ha diritto ad un bagaglio di 20 kg.
La compagnia di navigazione Snav collega ogni giorno, tutto l’anno, Napoli con le isole di Ischia, Capri, Procida e le Pontine. Inoltre, offre un’interessantissima tratta tra Ancona e Spalato da marzo a novembre, mentre da maggio a settembre è possibile raggiungere le splendide isole Eolie da Napoli. La flotta SNAV è composta da aliscafi, catamarani, navi veloci e navi traghetto ro-ro. La sicurezza del viaggio è assicurata da una manutenzione attenta e scrupolosa compiuta da un personale qualificato. Ogni imbarcazione è dotata di vari servizi per offrire il maggior comfort possibile, tra cui bar caffetteria, comode poltrone e accesso per i disabili. Ogni passeggero può portare con sé un bagaglio di medie dimensione di un peso uguale a 9 kg; il trasporto di animali è concesso, dovranno però viaggiare nel canile o nelle cabine dedicate e stare al guinzaglio e indossare la museruola quando portati nelle aree comuni.
Offerte Traghetti da Napoli a Ischia
La più grande e molti dicono la più bella isola del Golfo di Napoli, è Ischia. L’sola è raggiungibile dai numerosi traghetti e aliscafi che la collegano da Napoli a Ischia Porto, la città principale. Nelle vicinanze di Ischia Ponte (collegata all’isola principale da un ponte percorribile a piedi) si possono ammirare il magnifico Castello Aragonese e la Torre di Guevara. Mentre Forio sulla costa occidentale dell’isola, Lacco Ameno nel nord-ovest e Sant’Angelo a sud sono le località più frizzanti e rinomate per la vita notturna. Casamicciola Terme nel nord di Ischia è uno dei più antichi centri termali d’Europa. Oltre alle terme naturali, Ischia ha davvero molto da offrire ai suoi turisti: ben quaranta chilometri di costa che permettono di trascorrere splendidi momenti di relax. Nell’entroterra, invece gli amanti della scalata e delle montagne potranno scoprire tutto un mondo: il paesaggio incontaminato delle fertili colline vulcaniche offre un territorio selvaggio e perfetto per gli amanti della natura. Per il visitatore più mondano invece c’è l’elegante città di Ischia Porto, con le sue caratteristiche boutiques, l’artigianato tipico e le ceramiche locali fatte a mano. Ma non solo: sull’ isola di Ischia è possibile deliziarsi anche con la cucina e i piatti tipici della tradizione campana.