Traghetti per la Grecia

Offerte navi e traghetti per la Grecia. Inserisci date e tratte e scopri tutte le promozioni per raggiungere la Grecia via mare:


La Grecia rappresenta la culla della moderna civiltà occidentale ed è considerata la patria della moderna democrazia e filosofia. L’Economia della Grecia ad oggi si basa soprattutto sul settore terziario, seguito da industria e agricoltura. Nel terziario una voce molto importante è quella del Turismo che rappresenta il 15% del PIL ed impiega il 16,5% della forza lavoro. Dal punto di vista turistico sono molto importanti i monumenti millenari di cui la Grecia è ricca e le numerose e magnifiche isole greche che attirano numerosi turisti (molti dei quali italiani) ogni anno, sopratutto giovani.

Stagionalità e durata della traversata

Per raggiungere la Grecia via mare sono disponibili ben sette compagnie che uniscono i principali porti italiani sull’Adriatico (Venezia, Ancona, Bari e Brindisi) ai porti di Patrasso, Igoumenitsa, Cefalonia e Corfù. La durata della tratta può variare dalle 7 alle 24 ore, a seconda dei porti di partenza e di arrivo. È consigliato partire negli orari pomeridiani o notturni in quanto più economici ma anche perché vi consentirà di sbarcare in mattinata e organizzare comodamente il viaggio.

Collegamenti Marittimi dall’Italia alla Grecia

Partendo da nord, i primi porti italiani con collegamenti verso la Grecia sono quelli di Venezia e Ancona. Da entrambi sono raggiungibili gli scali di Igoumenitsa, Patrasso e Corfù. Le compagnie marittime che operano su questa tratta sono Anek Lines da Venezia con tre partenze a settimana, e Anek Lines, Minoan Lines e Superfast Ferries da Ancona, con partenze giornaliere e con durata di circa 20 ore per Igoumenitsa e Corfù e 23 per Patrasso. Tra le tratte più brevi per raggiungere la Grecia, con una durata media di sette ore, quella con partenza da Brindisi per arrivare a Corfù e a Igoumenitsa. In questo caso si può viaggiare anche di giorno. I vettori che coprono la tratta sono principalmente Grimaldi Lines e A-Ships Management. I traghetti sono operativi tutto l’anno.

Partendo da Bari si possono raggiungere con Superfast Ferries i porti di Igoumenitsa e Patrasso tutto l’anno e quello di Corfù solo nella stagione estiva. La compagnia Ventouris Ferries implementa i collegamenti nella stagione estiva con partenza da Bari raggiungendo Igoumenitsa, Corfù e Cefalonia. Per raggiungere altre località sulla costa orientale della Grecia come Salonicco e Kavala, sono disponibili i traghetti Blue Star Ferries con partenza dal porto del Pireo di Atene.

Utilizza il motore di prenotazione in cima a questa pagine per prenotare online i tuoi biglietti di navi e traghetti per la Sardegna confrontando prezzi, tariffe, orari e disponibilità.

Porti di Partenza e Arrivo

Se stai pianificando un viaggio in traghetto dalla Italia alla Grecia, hai diverse opzioni per quanto riguarda i porti di partenza e di arrivo. Iniziando dal nord dell’Italia, i principali porti che offrono collegamenti verso la Grecia sono Venezia e Ancona. Da entrambi, puoi raggiungere le destinazioni greche di Igoumenitsa, Patrasso e Corfù. A Venezia, Anek Lines offre tre partenze settimanali, mentre da Ancona, Anek Lines, Minoan Lines e Superfast Ferries effettuano partenze giornaliere. Il tempo di viaggio varia: circa 20 ore per Igoumenitsa e Corfù e 23 ore per Patrasso.

Per tratte più brevi, Brindisi è un’opzione ideale, con collegamenti verso Corfù e Igoumenitsa che durano in media sette ore. In questo caso, Grimaldi Lines e A-Ships Management sono i principali vettori e i traghetti sono disponibili tutto l’anno. Da Bari, invece, Superfast Ferries offre collegamenti per Igoumenitsa e Patrasso tutto l’anno e per Corfù solo in estate. Durante la stagione estiva, Ventouris Ferries aggiunge collegamenti da Bari verso Igoumenitsa, Corfù e Cefalonia.

Infine, per chi desidera raggiungere la costa orientale della Grecia, come Salonicco e Kavala, i traghetti partono dal porto del Pireo di Atene, principalmente attraverso la compagnia Blue Star Ferries.

navi e traghetti per la grecia
Navi e Traghetti per la Grecia: scopri le tratte e accedi alle promozioni

Tariffe Low Cost e Promozioni

Se stai pianificando un viaggio in traghetto per la Grecia, c’è una vasta gamma di tariffe disponibili per adattarsi a diversi budget e esigenze. Ad esempio, le tariffe potrebbero partire da circa 50 euro per un semplice collegamento da Brindisi a Igoumenitsa, ma variano in base ai servizi aggiuntivi come cabine o pasti a bordo. Grazie al nostro motore di ricerca e prenotazione online, è facile tenere traccia delle varie promozioni stagionali e sconti per prenotazioni anticipate, che possono offrire significativi risparmi.

Molte compagnie marittime offrono anche sconti speciali per categorie specifiche di viaggiatori, come studenti, anziani e membri delle forze armate. Inoltre, per i nativi e i residenti delle isole greche, sono spesso disponibili tariffe agevolate per facilitare i loro spostamenti tra la terraferma e le isole. Questi sconti variano in base alla compagnia e al periodo dell’anno.

Prenota i Biglietti Online

Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:

  • Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
  • Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
  • Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
  • Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
  • Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.

Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.

Compagnie di Navigazione per la Grecia

Se stai pensando di viaggiare in traghetto verso le isole greche, è importante conoscere le varie compagnie di navigazione che offrono questi servizi. Ognuna ha caratteristiche uniche, dalla tipologia di navi alla gamma di destinazioni servite. Di seguito, una panoramica delle principali compagnie di navigazione che operano collegamenti con le isole greche.

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines è una compagnia marittima italiana nota per i suoi servizi affidabili e confortevoli. La flotta è moderna e offre una gamma di servizi a bordo come ristoranti e cabine. Opera principalmente collegamenti da Brindisi a destinazioni come Corfù e Igoumenitsa, con servizi disponibili tutto l’anno.

Ventouris Ferries

Specializzata in collegamenti stagionali, Ventouris Ferries è un’opzione popolare per viaggi estivi. La compagnia opera principalmente collegamenti da Bari verso Igoumenitsa, Corfù e Cefalonia. Le navi sono generalmente ben attrezzate, offrendo varie opzioni di alloggio e servizi di ristorazione.

Blue Star Ferries

La compagnia greca Blue Star Ferries è conosciuta per i suoi collegamenti frequenti e affidabili dal porto del Pireo ad Atene verso destinazioni come Salonicco e Kavala. La flotta è moderna e offre una varietà di servizi a bordo, da spazi commerciali a ristoranti e bar.

Dodekanisos Seaways

Dodekanisos Seaways è una compagnia specializzata nei collegamenti tra le isole del Dodecaneso. Con una flotta composta principalmente da catamarani veloci, questa compagnia è ideale per chi desidera raggiungere rapidamente le diverse isole dell’arcipelago.

Cyclades Fast Ferries

Concentrandosi sulle isole Cicladi, Cyclades Fast Ferries offre un servizio rapido e efficiente. La flotta è composta da navi veloci, rendendo questa una buona opzione per chi desidera ottimizzare i tempi di viaggio tra le diverse isole cicladiche.

SeaJets

SeaJets è nota per i suoi servizi rapidi tra le isole Cicladi e Creta. Con una flotta di navi ad alta velocità, questa compagnia è una scelta popolare per chi desidera spostarsi rapidamente tra diverse destinazioni greche.

Tempistiche di Imbarco

Un aspetto fondamentale da considerare quando si viaggia in traghetto è la tempistica dell’imbarco. Generalmente, si consiglia di arrivare al porto almeno 1-2 ore prima della partenza programmata, sebbene questo possa variare a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di biglietto acquistato. Alcune compagnie richiedono un arrivo più anticipato per chi viaggia con veicoli, come auto o moto, per garantire il tempo necessario per l’imbarco dei mezzi. È sempre buona pratica verificare le specifiche tempistiche d’imbarco fornite dalla compagnia scelta, per evitare inconvenienti o ritardi.

Trasporto Veicoli e Animali Domestici

Se hai intenzione di portare con te un veicolo o un animale domestico, è fondamentale conoscere alcune linee guida e tariffe aggiuntive.

Veicoli

Per quanto riguarda il trasporto di veicoli come auto, moto, camper o biciclette, è essenziale prenotare in anticipo, poiché lo spazio a bordo è limitato e soggetto a disponibilità. Durante la prenotazione, saranno richieste specifiche misure del veicolo e potrebbe essere necessario fornire documenti come la carta di circolazione. In genere, trasportare un veicolo comporta un costo aggiuntivo alla tariffa base del biglietto.

Animali Domestici

Per il trasporto di animali domestici, le regole variano a seconda della compagnia di navigazione. In genere, è necessario prenotare uno spazio specifico per l’animale e potrebbe essere richiesto un supplemento tariffario. Documenti come il passaporto per animali domestici, la prova di vaccinazioni e altri requisiti sanitari sono spesso obbligatori. Alcune navi offrono aree apposite per animali o la possibilità di tenere l’animale con sé in specifiche cabine pet-friendly.

Servizi e Sistemazioni a Bordo dei Traghetti

Viaggiare in traghetto verso la Grecia offre non solo la possibilità di spostarsi tra varie destinazioni, ma anche una gamma di servizi e sistemazioni a bordo che possono rendere il viaggio più confortevole e piacevole. In generale, la maggior parte dei traghetti è dotata di una serie di servizi come ristoranti, bar, aree gioco per bambini e spazi commerciali dove è possibile acquistare souvenir o articoli di prima necessità. Alcune navi offrono anche servizi più esclusivi come spa, piscine e cinema.

Per quanto riguarda le sistemazioni, le opzioni variano a seconda del tipo di viaggio e delle esigenze personali. Il “passaggio ponte” è l’opzione più economica, ma implica di viaggiare senza una sistemazione dedicata, solitamente in un’area comune all’aperto o al chiuso. Le poltrone sono una soluzione intermedia e sono generalmente numerate e assegnate, offrendo un livello di comfort maggiore. Le cabine rappresentano l’opzione più confortevole e sono disponibili in diverse configurazioni, da quelle più semplici con letti a castello a quelle più lussuose con servizi privati e vista mare.

Offerte low costi di Navi e Traghetto per la Grecia

La Grecia è un Paese Europeo che si affaccia sul Mar Mediterraneo e che vanta una storia, una cultura e una ricchezza di bellezze artistiche e culturali senza uguali. La Grecia moderna trae le sue radici nella civiltà della Grecia antica, generalmente considerata la culla della civiltà occidentale. In quanto tale, è il luogo di nascita di democrazia, la filosofia occidentale, dei Giochi Olimpici, letteratura occidentale e della storiografia e tante altre importanti cose. Questa eredità è in parte riflessa nei diciassette siti della Grecia annoverati nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La Grecia ha la costa meravigliosa con spiagge paradisiache, con un vasto numero di isole (circa 1.400), tra cui Creta, il Dodecaneso, le Cicladi, e le Isole Ionie tra le altre.

Traghetti Grecia
Traghetti Grecia

L’ottanta per cento della Grecia è costituito da montagne, tra cui spicca il Monte Olimpo, che è la vetta più alta e famosa per essere indicata come la dimora degli dei. Vi sono inoltre diversi tipi di musei e la maggior parte di loro si trovano nelle grandi città come Atene, dove è situato il famoso Nuovo Museo e il Museo Archeologico Nazionale. Inoltre vi è un gran numero di gallerie, come la Galleria Nazionale di Atene o a Salonicco il Museo Bizantino.

Domande Frequenti

Quali sono i migliori traghetti per la Grecia?

Determinare i migliori traghetti per la Grecia dipende da vari fattori come il punto di partenza, la destinazione, i servizi a bordo e il budget a disposizione. Compagnie come Grimaldi Lines e Ventouris Ferries offrono collegamenti affidabili dall’Italia, mentre Blue Star Ferries è rinomata per i suoi servizi dal porto del Pireo ad Atene verso altre destinazioni greche. Se cerchi velocità, Dodekanisos Seaways e SeaJets operano con catamarani veloci tra le isole. Per un’esperienza più lussuosa, alcune navi offrono cabine premium, ristoranti gourmet e spa. Utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione online, è possibile confrontare le diverse opzioni e tariffe, trovando così il traghetto più adatto alle proprie esigenze.

Quali traghetti vanno in Grecia?

Diversi traghetti vanno in Grecia partendo principalmente da porti italiani come Venezia, Ancona, Bari e Brindisi. Le principali compagnie di navigazione che offrono questi collegamenti sono Grimaldi Lines, Ventouris Ferries, Anek Lines, Minoan Lines e Superfast Ferries. Le destinazioni greche più comuni includono Igoumenitsa, Patrasso, Corfù, e durante la stagione estiva anche Cefalonia. Inoltre, Blue Star Ferries offre collegamenti interni dalla Grecia continentale, partendo dal porto del Pireo ad Atene, verso altre località come Salonicco e Kavala. Utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione online, è possibile trovare la soluzione più adatta per raggiungere la Grecia in traghetto.

Quanto costano i traghetti per la Grecia?

Il costo dei traghetti per la Grecia varia in base a numerosi fattori come il porto di partenza, la compagnia di navigazione, il tipo di sistemazione e la stagione del viaggio. Ad esempio, le tariffe possono variare da circa 50 euro per un passaggio ponte da Brindisi a Igoumenitsa, fino a diverse centinaia di euro per una cabina premium da Ancona a Patrasso. Compagnie come Grimaldi Lines, Ventouris Ferries, e Anek Lines offrono spesso promozioni e sconti, inclusi agevolazioni per nativi e residenti delle isole. Per una panoramica completa delle opzioni e dei costi, è consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online che permette di comparare le diverse tariffe e trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Dove si prendono i traghetti per la Grecia?

I traghetti per la Grecia partono da vari porti italiani, tra cui Venezia, Ancona, Bari, e Brindisi. Questi porti offrono collegamenti verso le principali destinazioni greche come Igoumenitsa, Patrasso, e Corfù. Compagnie di navigazione come Grimaldi Lines, Ventouris Ferries, e Anek Lines operano su queste rotte, offrendo diverse opzioni di viaggio e servizi a bordo. È consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per trovare informazioni dettagliate sui porti di partenza, gli orari dei traghetti, e per prenotare comodamente il tuo viaggio verso la Grecia.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]