Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti Genova Olbia:
Orari e Frequenza dei Collegamenti
Compagnia | Orari | Frequenza | Prezzo medio per persona (€) |
---|---|---|---|
Moby Lines | 08:00, 15:00 | 3 itinerari giornalieri | 150€* |
Tirrenia | 09:00, 17:00 | 5 itinerari settimanali | 300€* |
GNV (Grandi Navi Veloci) | 10:00, 18:00 | 6 itinerari settimanali | 450€* |
La tratta Genova-Olbia è servita da tre principali operatori navali: Grandi Navi Veloci, Moby Lines e Tirrenia. La frequenza e la durata dei collegamenti variano a seconda dell’operatore scelto:
- Moby Lines offre 3 itinerari giornalieri con una durata di circa 10 ore per ciascun viaggio.
- Grandi Navi Veloci propone 6 itinerari settimanali, e la durata di ciascun viaggio è di 11 ore.
- Tirrenia ha in programma 5 itinerari settimanali, con una durata di 9 ore e 59 minuti per viaggio.
In media, ci sono 2 viaggi giornalieri e 17 partenze settimanali sulla tratta Genova-Olbia. La durata media della navigazione è di 10 ore e 35 minuti, mentre la navigazione più veloce ha una durata di 10 ore. Gli orari dei traghetti variano, con il primo traghetto che parte alle 03:00 e l’ultimo alle 23:30. La distanza coperta da questa tratta è di 209 miglia nautiche.
È importante notare che gli orari e la frequenza dei collegamenti possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo ai nostri clienti di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per ottenere informazioni specifiche e aggiornate sui viaggi.
Compagnie di Navigazione
L’isola è servita da diverse compagnie di navigazione che offrono collegamenti regolari e garantiscono un servizio di qualità ai passeggeri. Ecco una panoramica delle principali compagnie che operano collegamenti verso l’isola:
Moby Lines

Una delle compagnie di navigazione più note, Moby Lines vanta una lunga storia nel settore dei trasporti marittimi. La sua flotta è composta da traghetti moderni e confortevoli, ideali sia per brevi che per lunghi viaggi. Moby Lines opera numerosi collegamenti giornalieri verso diverse destinazioni, garantendo puntualità e sicurezza. Per chi viaggia con veicoli o ha esigenze particolari, la compagnia offre diverse soluzioni e servizi a bordo.
Tirrenia

Con una tradizione che risale a molti decenni fa, Tirrenia è una compagnia di navigazione che ha sempre puntato sulla qualità del servizio. La sua flotta è varia, con navi adatte a differenti tipi di viaggio, da quelli più brevi a quelli di lunga durata. Tirrenia opera collegamenti settimanali verso diverse destinazioni, ed è particolarmente apprezzata per l’attenzione al comfort dei passeggeri e la vasta gamma di servizi offerti a bordo.
GNV (Grandi Navi Veloci)

GNV è una compagnia di navigazione che si distingue per l’ampia offerta di rotte e la modernità della sua flotta. Con traghetti dotati delle più recenti tecnologie e comfort, GNV garantisce viaggi piacevoli e sicuri. La compagnia opera collegamenti settimanali verso molte destinazioni, e grazie alla sua vasta rete, è possibile raggiungere diverse località con facilità. Per chi viaggia con GNV, sono disponibili numerosi servizi a bordo, tra cui ristoranti, aree gioco e cabine spaziose.

Costi e Prezzo Indicativo a Passeggero
I prezzi dei biglietti per i traghetti Genova Olbia dipendono dalla compagnia di navigazione, dalla stagione e dalle condizioni di prenotazione. Solitamente, i prezzi dei biglietti partono da 40 euro a persona e possono aumentare a seconda del tipo di sistemazione scelta (cabina, poltrona, passaggio ponte).
Esistono inoltre diverse offerte e sconti per i bambini, gli anziani, i residenti e i nativi delle isole. Ad esempio, Tirrenia offre uno sconto del 20% per i residenti in Sardegna, mentre Moby Lines offre uno sconto del 10% per chi prenota il viaggio in anticipo.
Sistemazioni e servizi a bordo
Le navi Tirrenia e Moby Lines che operano sulla tratta Genova Olbia sono dotate di numerosi servizi a bordo, che rendono il viaggio ancora più confortevole. Tra i servizi offerti ci sono ristoranti, bar, negozi, aree giochi per bambini, cinema, discoteca e Wi-Fi gratuito.
Le sistemazioni disponibili a bordo sono molteplici e includono cabine standard, cabine superior, cabine con vista mare e suite. Le cabine sono dotate di servizi privati, come bagno con doccia e aria condizionata. Inoltre, entrambe le compagnie offrono sistemazioni per le persone con disabilità.
Imbarco auto, moto, camper e animali
Sia Tirrenia che Moby Lines consentono l’imbarco di auto, moto, camper e biciclette a bordo dei loro traghetti. È possibile prenotare il trasporto del proprio veicolo insieme al biglietto del passeggero, scegliendo tra diverse tariffe a seconda delle dimensioni e del tipo di veicolo.
È possibile inoltre imbarcare animali domestici a bordo, previa comunicazione al momento della prenotazione. Sia Tirrenia che Moby Lines offono soluzioni per il trasporto di animali domestici, come cani e gatti, sia in cabina che in apposite aree a bordo delle navi.
Prenotazione biglietti per i traghetti Genova Olbia
La prenotazione dei biglietti per i traghetti Genova Olbia è semplice e conveniente, ed è possibile effettuarla comodamente online tramite il nostro box di prenotazione. Prenotare i biglietti online consente di risparmiare tempo e denaro, evitando di doversi recare agli uffici di prenotazione situati nei porti di Genova e Olbia. Inoltre, prenotando online è possibile visualizzare immediatamente le disponibilità, i prezzi e le opzioni di viaggio disponibili.
Per prenotare i biglietti online tramite il nostro box di prenotazione, è sufficiente seguire questi semplici passi:
- Seleziona la tratta Genova Olbia.
- Inserisci le informazioni richieste, come la data di partenza, il numero di passeggeri e il tipo di sistemazione desiderato.
- Clicca sul pulsante “Cerca” per visualizzare le disponibilità dei biglietti e le soluzioni di viaggio disponibili.
- Seleziona la soluzione di viaggio desiderata e procedi con la prenotazione, inserendo i dati richiesti e completando il pagamento online in modo sicuro e protetto.
Prenotare i biglietti online tramite il nostro box di prenotazione è facile, sicuro e conveniente, e consente di organizzare la propria vacanza in modo rapido e semplice. Inoltre, se si prenota online, è possibile approfittare delle numerose offerte e promozioni disponibili sul momento, risparmiando sui costi di viaggio.
Offerte, sconti e promozioni per i traghetti Genova Olbia
Entrambe le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Genova Olbia offrono numerose offerte, sconti e promozioni per i propri clienti. Ad esempio, Tirrenia offre uno sconto del 20% per i residenti in Sardegna e della Corsica, oltre a sconti per le famiglie, i bambini e i nativi delle isole. Moby Lines invece offre sconti per chi prenota in anticipo, per i possessori della carta giovani e per le famiglie numerose. È possibile consultare le offerte tramite il nostro motore di ricerca e prenotazione. Inoltre, entrambe le compagnie offrono sconti per i clienti che prenotano il traghetto insieme all’alloggio sull’isola.
Porto di Partenza e Arrivo: Informazioni e Come Arrivare
Il viaggio in traghetto tra Genova e Olbia è un’esperienza unica che collega due delle città portuali più affascinanti d’Italia. Entrambi i porti sono facilmente accessibili e offrono una serie di servizi per rendere il vostro viaggio il più confortevole possibile.
Porto di Genova
Il porto di Genova, situato nel cuore della città, è uno dei più grandi e storici del Mediterraneo. Per chi arriva in auto, è possibile raggiungere il porto seguendo le indicazioni stradali per il centro città e poi per il porto. Ci sono numerosi parcheggi nelle vicinanze, sia a pagamento che gratuiti.
Se si opta per i mezzi pubblici, molte linee di autobus e la metropolitana conducono direttamente all’area portuale. Inoltre, il porto offre vari servizi come sale d’attesa, punti ristoro e negozi.
Porto di Olbia
Olbia, invece, è una città sarda con un porto moderno e funzionale. Situato a breve distanza dal centro, il porto di Olbia è facilmente raggiungibile seguendo le principali arterie stradali della città. Per chi non dispone di un’auto, gli autobus locali offrono collegamenti frequenti tra il porto e il centro città. Anche a Olbia, nelle immediate vicinanze del porto, si possono trovare parcheggi, sia gratuiti che a pagamento. All’interno del terminal, i viaggiatori possono usufruire di vari servizi, tra cui aree di sosta, bar e negozi.
Domande Frequenti
Il tragitto in traghetto da Genova a Olbia ha una durata media di 10 ore e 35 minuti, anche se questo tempo può variare a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni meteorologiche. Per informazioni precise e aggiornate, si consiglia di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.
Il mare tra Olbia e Genova è generalmente calmo, ma può presentare variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche e della stagione. Durante l’estate, le acque tendono ad essere più tranquille, mentre in inverno possono verificarsi condizioni più agitate. Tuttavia, i traghetti moderni sono progettati per garantire una navigazione sicura e confortevole in tutte le condizioni.
Il costo del traghetto da Genova a Olbia può variare in base alla compagnia di navigazione, al tipo di alloggio scelto e alla stagione. In media, il prezzo per persona oscilla tra 100 e 500 euro. Per ottenere una stima precisa e trovare le migliori offerte disponibili, si consiglia di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.
Indice dei Contenuti