Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti Genova Barcellona:
Orari e Frequenza dei Collegamenti
Compagnia | Orari | Frequenza | Prezzo Medio per Persona |
---|---|---|---|
Grandi Navi Veloci | Variabile | 3 itinerari/settimana | 400€* |
Per la tratta Genova-Barcellona, i collegamenti sono gestiti dalla compagnia Grandi Navi Veloci. La frequenza dei collegamenti è di 3 itinerari settimanali, con una durata media della navigazione di circa 21 ore. Tuttavia, la durata della navigazione più veloce registrata è di 18 ore e 15 minuti. Gli orari dei traghetti variano: il primo traghetto parte alle 01:45, mentre l’ultimo traghetto parte alle 23:00. La distanza coperta da questa tratta è di 440 miglia nautiche.
È importante notare che gli orari e la frequenza dei collegamenti possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo vivamente ai nostri clienti di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per ottenere informazioni specifiche e aggiornate sui collegamenti disponibili.
Compagnie di Navigazione
Nella tratta marittima tra Genova e Barcellona, la compagnia di navigazione principale che offre servizi è Grandi Navi Veloci (GNV).
GNV

Questa compagnia è rinomata per la sua affidabilità e la vasta esperienza nel settore marittimo. GNV dispone di una moderna flotta di navi dotate di comfort e servizi di alta qualità, garantendo un viaggio piacevole e sicuro tra queste due affascinanti destinazioni. La flotta di GNV offre una gamma di opzioni per i viaggiatori, con navi progettate per soddisfare diverse esigenze. La compagnia opera su questa tratta con una frequenza di tre itinerari settimanali, fornendo flessibilità nelle scelte di viaggio. Grazie agli orari diversificati, i passeggeri possono pianificare il loro viaggio in base alle proprie esigenze di tempo. GNV è nota anche per offrire servizi aggiuntivi a bordo, come ristoranti, bar, aree per il relax e intrattenimento, garantendo che i viaggiatori possano godere di un’esperienza completa durante la traversata. Inoltre, GNV impegna costantemente per la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio, rispettando rigorosi standard di sicurezza marittima.

Tariffe, Sconti e Promozioni
Le tariffe dei traghetti possono variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la stagione, la classe di viaggio e la disponibilità. Per la tratta Genova-Barcellona, ad esempio, le tariffe possono variare mediamente da 400 € a 600 € per un biglietto di sola andata in classe economica. È importante notare che i prezzi tendono a essere più alti durante la stagione estiva e durante i periodi di alta domanda.
Le compagnie di navigazione offrono spesso sconti e promozioni per rendere i viaggi più accessibili. Questi sconti possono includere riduzioni per bambini, anziani e militari, nonché tariffe speciali per gruppi. Inoltre, le compagnie di navigazione di solito offrono tariffe scontate per i viaggi di ritorno o per chi prenota con anticipo.
Le promozioni possono variare nel tempo e possono includere offerte speciali come pacchetti vacanza che comprendono il trasporto via mare e alloggio a destinazione. La prenotazione anticipata e la flessibilità nelle date di viaggio possono aiutare a ottenere tariffe più convenienti.
Prenota i Biglietti Online
Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:
- Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
- Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
- Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
- Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
- Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.
Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.
Informazioni per la navigazione
Quando si pianifica un viaggio in traghetto da Genova a Barcellona, è importante avere familiarità con una serie di informazioni cruciali per garantire un viaggio piacevole e senza intoppi. Di seguito, troverete alcune delle principali considerazioni relative al trasporto via traghetto tra queste due destinazioni:
- Trasporto veicoli: La maggior parte delle compagnie di navigazione che operano sulla tratta Genova-Barcellona offre la possibilità di trasportare veicoli come auto, moto e camper. È importante prenotare in anticipo per garantire la disponibilità di spazio per il veicolo. Le compagnie di solito addebitano una tariffa aggiuntiva per il trasporto dei veicoli, e le dimensioni e il peso del veicolo possono influenzare il costo.
- Trasporto animali domestici: Se si desidera viaggiare con animali domestici, è fondamentale verificare le politiche della compagnia di navigazione in merito. Alcune compagnie consentono il trasporto di animali domestici in determinate aree designate della nave, mentre altre potrebbero richiedere la prenotazione di cabine specifiche. Inoltre, potrebbero essere richiesti documenti veterinari e certificati di salute per gli animali.
- Servizi a bordo: Le compagnie di navigazione offrono una varietà di servizi a bordo per migliorare l’esperienza di viaggio. Questi servizi possono includere ristoranti, bar, negozi, aree giochi per bambini e Wi-Fi. Prima della partenza, è consigliabile verificare i servizi disponibili sulla nave per pianificare al meglio il proprio viaggio.
- Sistemazioni a bordo: Durante la traversata, è possibile scegliere tra diverse opzioni di sistemazione a bordo. Queste opzioni includono il passaggio ponte, che offre un posto a sedere comodo in aree comuni, poltrone reclinabili e cabine private con letti. La scelta dipenderà dalle esigenze personali e dal budget.
- Tempistiche di imbarco: È importante presentarsi in porto con adeguato anticipo prima della partenza programmata. Le compagnie di navigazione spesso consigliano di presentarsi almeno 2-3 ore prima della partenza per consentire il check-in, il controllo dei documenti e l’imbarco. Le procedure di imbarco possono variare a seconda della compagnia e del porto di partenza, quindi è consigliabile verificare le istruzioni specifiche sulla documentazione e i tempi di imbarco forniti dalla compagnia. Solitamente, è necessario mostrare il biglietto e i documenti di identità al momento dell’imbarco.
Porto di Partenza e Arrivo: Informazioni e Come Arrivare
Il viaggio in traghetto tra Genova e Barcellona ha come punto di partenza il Porto di Genova e come punto di arrivo il Porto di Barcellona. Ecco alcune informazioni utili su come raggiungere entrambi i porti e cosa aspettarsi una volta arrivati:
Porto di Genova
Il porto di Genova, uno dei porti più grandi e importanti del Mediterraneo, è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per chi arriva in auto, l’autostrada A7 collega Genova alle principali città italiane. Una volta a Genova, seguire le indicazioni per il Porto di Genova, dove troverete parcheggi disponibili per i passeggeri. È consigliabile arrivare almeno 2-3 ore prima della partenza programmata per il check-in e l’imbarco.
Per chi preferisce utilizzare i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Genova Principe è ben collegata al centro città e al porto. Dalla stazione, è possibile prendere un taxi o un autobus per raggiungere il porto. All’interno del Porto di Genova, è possibile trovare servizi come ristoranti, caffetterie e negozi per rendere l’attesa più piacevole.
Porto di Barcellona
Il porto di Barcellona è altrettanto accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per chi arriva in auto, seguire le indicazioni per il Porto di Barcellona dal centro città o dall’autostrada. È possibile trovare parcheggi nelle vicinanze del porto per lasciare l’auto durante la traversata.
Se si preferisce utilizzare i mezzi pubblici, Barcellona dispone di un efficiente sistema di trasporto pubblico, compreso il servizio di autobus e metropolitana che collega il centro città al porto. Inoltre, la stazione ferroviaria di Sants è ben collegata al porto, consentendo un facile accesso anche ai passeggeri che arrivano in treno.
All’interno del Porto di Barcellona, è possibile trovare servizi come caffetterie, ristoranti, servizio taxi e punti di informazione per i viaggiatori.
Domande Frequenti
La nave da Genova a Barcellona impiega in media circa 20 ore e 59 minuti per completare la traversata tra queste due città portuali. Tuttavia, è importante notare che la durata del viaggio può variare in base alle condizioni meteo, alla compagnia di navigazione e alla tipologia della nave utilizzata.
Il costo del traghetto da Genova a Barcellona può variare in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la stagione, la classe di viaggio e la disponibilità. Per ottenere informazioni specifiche e tariffe aggiornate, è consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione. Questo strumento vi permetterà di confrontare le opzioni disponibili e trovare l’offerta più adatta alle vostre esigenze di viaggio.
Per arrivare a Barcellona da Genova, ci sono diverse opzioni di viaggio disponibili. La soluzione più comune è prendere un traghetto da Genova a Barcellona, un’esperienza che offre sia il trasporto che il comfort a bordo. In alternativa, si può optare per un volo diretto da Genova all’aeroporto di Barcellona-El Prat. Altre opzioni includono il viaggio in treno o l’autostrada A7, che collega le due città attraversando la Francia. La scelta dipenderà dalle preferenze personali, dal budget e dalla disponibilità di tempo per il viaggio.
Indice dei Contenuti