Oltre ad auto e treno uno dei mezzi con cui si può raggiungere la Francia è via traghetto. Le città di Nizza, Tolone e Marsiglia sono infatti raggiunbili anche via mare con Navi e Traghetti che partono o dai porti della Corsica o da Porto Torres in Sardegna. Le principali compagnie marittime che effettuano i collegamenti con la Francia sono Corsica Ferries, La Meridionale, Moby e SNAV. Prenota ora il tuo traghetti per la Francia!
Compagnie marittime e collegamenti con la Francia
Le compagnie marittime che operano le tratte dall’Italia verso la Francia sono Moby, GNV, CTN, Corsica Linea, DFDS, La Meridionale, Stena Line, Corsica Ferries e Sardinia Ferry. Queste compagnie di navigazione offrono servizi di collegamento in partenza dai porti di Sicilia, Toscana, Liguria e Sardegna, verso i porti francesi di Ajaccio, Bastia, Bonifacio, Calvi, Ile Rousse, Porto vecchio, Nizza e Tolone. La durata della navigazione può variare in un lasso di tempo compreso tra 50 min e più di 20 ore. Queste tratte, inoltre, vengono effettuate in orari notturni e qualora si volesse optare per orari diurni si deve tener presente che sarà possibile solo su tratte con tempi di percorrenza molto brevi. Per accorciare i tempi di percorrenza dei collegamenti per la Francia, spesso le compagnie marittime mettono a disposizione del cliente la possibilità di prenotare un aliscafo in grado anche di dimezzare queste tempistiche.
Imbarco Traghetti per la Francia
I traghetti e le navi che effettuano i collegamenti dall’Italia verso la Francia consentono di imbarcare anche mezzi di trasporto come automobili, scooter e camper. È inoltre previsto anche il trasporto di animali domestici. Il trasporto degli animali deve avvenire sempre mediante trasportino con misure e peso specificati dalle singole compagnie navali. È opportuno, dunque, verificarne le specifiche tecniche richieste dalla compagnia che si intende adoperare per la tratta da voi prenotata.
Servizi a Bordo
Che si scelga un traghetto o una nave, nelle tratte per la Francia sono sempre previsti dei servizi a bordo che variano in base alla durata del tragitto. Se la percorrenza è lunga la compagnia marittima mette a disposizione del cliente la possibilità di scegliere se viaggiare in serenità e privacy nelle comodissime cabine, oppure optare per una scelta low cost grazie a soluzioni più convenienti, quali ad esempio una poltrona in un’area condivisa o sul passaggio ponte. Il cliente potrà inoltre usufruire di tutte le aree comuni, scegliere il servizio di ristorazione che più gli aggrada, purché sia previsto tra i servizi offerti dalla compagnia prescelta, intrattenere i propri bambini presso le aree di gioco appositamente attrezzate oppure godorsi il viaggio facendo shopping tra i negozi dello shopping center.
Biglietti economici e offerte low cost
La prenotazione dei biglietti per i traghetti o le navi dall’Italia verso la Francia è spesso soggetta a variazioni di prezzo. Questi possono in base agli orari, alle offerte previste per quel periodo e agli extra che si desidera aggiungere. Esiste inoltre la possibilità di accedere ad offerte eclusive per le prenotazioni di gruppo. Acquistando un biglietto low cost sarà possibile risparmiare sul proprio budget. Per ottenere un prezzo economico bisogna evitare di aggiungere troppi extra alla prenotazione, in quanto potrebbero gonfiare notevolmente le cifre, ma anche verificare il tariffario di ogni singola compagnia. Per verificare tutte le offerte sulle navi e sui traghetti per la Francia, compila il box di ricerca posto in cima a questa pagina. È inoltre possibile imbattersi in offerte last minute da non lasciarsi sfuggire, i cui prezzi sono imbattibili da qualsiasi punto di vista. In questi casi le compagnie marittime vendono al ribasso gli ultimi posti disponibili per garantire alla nave o al traghetto di compiere la sua tratta al massimo della sua portata.
Navi e traghetti per la Francia
La Francia è la destinazione turistica leader in Europa, e non sorprende che, come tale, è un paese che vanta una ricchezza di attrazioni turistiche, monumenti storici e altri siti. Tra le attrazioni più famose tra le tanti che ha da offrire, vi sono senza dubbio: la Tour Eiffel, l’arco di Trionfo, il Louvre ed il Museo d’Orsay a Parigi, la sua capitale, l’Acquario a La Rochelle, il Castello di Chambord nella Valle della Loira, lo zoo di Lille, e molti altri. Inoltre in Francia vi son ben sei parchi tematici – il più famoso è Eurodisney- che sono meta di numerosi turisti ogni anno. La Francia vanta anche l’ambiente naturale più variegato di qualsiasi paese in Europa, che ha nel suo territorio la rigogliosa campagna rurale della Normandia e la Bretagna, le praterie della regione di Champagne o di Beauce, ma anche le montagne con le vette alpine, le foreste di abete rosso del nord, l’entroterra secco della Provenza, la steppa -come gli altipiani delle Causses, per non parlare di una costa molto varia tra il Mare del Nord, nella Manica, l’Oceano Atlantico e il Mediterraneo. La Francia è un Paese che ha davvero molto da offrire ai suoi visitatori.