Le Isole Eolie sono un arcipelago situato a Nord della Sicilia nel Mar Tirreno. L’arcipelego è di origine vulcanica ed è una famosa destinazione turistica che negli ultimi anni ha sempre maggiore successo. Le Isole Eolie sono un luogo magnifico e nel 2000 sono state nominate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. L’arcipelago delle Eolie è composto da sette isole: Alucidi, Filucidi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano.
Traghetti per le Isole Eolie
Grazie alle compagnie Alilauro, Siremar, Snav e Liberty Lines è possibile raggiungere le isole Eolie rapidamente e in totale sicurezza e relax. Ognuna di queste compagnie effettua varie tratte proponendo diversi orari, con tariffe economiche e spesso anche offerte low cost. Le isole Eolie sono collegate con il porto di Milazzo, bellissima città in provincia di Messina, che grazie ai traghetti della compagnia Siremar si potranno raggiungere in soli 50 minuti. Sono disponibili 13 partenze solo in inverno e, per il periodo estivo ne vengono aggiunte altre tre. Bambini gratis fino a tre anni e tariffa dimezzata per i ragazzi che non superano gli undici anni di età. Per i bagagli c’è la possibilità di portarne solo uno a mano e per il resto va pagato un surplus. Ammessi gli animali ma con guinzaglio, museruola o trasportino e solo con rispettivo biglietto. Per quanto riguarda Liberty Lines le partenze si effettuano tutto l’anno dai porti di Messina e Milazzo. La compagnia opera nei mesi estivi dai porti di Reggio Calabria e Palermo. La durata del percorso dura all’incirca 50 minuti, ma dipende dall’isola in cui si è scelto di approdare.
Navi e collegamenti da Napoli
Si possono raggiungere le isole Eolie dal meraviglioso porto di Napoli. Le compagnie Snav e Alilauro mettono a disposizione dei passeggeri tariffe economiche e servizi convenienti. La Snav opera per tutto il periodo estivo sino a fine settembre. Solo ad agosto, mese con maggiore affluenza turistica, viene aggiunta una corsa in più il sabato. La navigazione dura sei ore e mezza e i passeggeri hanno a disposizione vari servizi come bar, toilette e postazioni comode per persone disabili. Da Napoli Margellina partono traghetti e aliscafi della compagnia marittima Alilauro. Le corse partono a fine maggio e si concludono i primi di settembre. Nel mese di giugno sono disponibili partenze solo di venerdì, sabato e domenica. Ad agosto con l’aumento dei passeggeri si può viaggiare tutti i giorni.
Imbarco veicoli e prenotazione biglietti
Queste quattro compagnie mettono a disposizione sia aliscafi che traghetti in cui è possibile imbarcare veicoli come auto e moto. Sui traghetti la presenza di cabine, ristoranti self-service e sale di intrattenimento rendono la traversata più comoda e rilassante. Ogni compagnia dispone di un sito internet in cui verificare le specifiche condizioni di imbarco e servizi a bordo. I biglietti prenotati tramite il box presente in cima a questa pagina arriveranno tramite mail e si avrà il vantaggio di beneficiare di tariffe low cost. Inoltre, per assicurarsi il biglietto, è consigliabile prenotare con largo anticipo.
Collegamenti con le Isole Eolie
Le Isole Eolie o Isole Lipari sono un arcipelago di sette isole al largo della costa della Sicilia. L’isola più grande è Lipari, le altre isole sono Vulcano, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Panarea e Basiluzzo. Sul loro territorio vi sono i vulcani più conosciuti come quello di Stromboli con le sue spettacolari e continue eruzioni, ed è senza dubbio l’attrazione principale dell’isola di Lipari. Proprio la presenza dei vulcani ha reso le isole famose- di cui solo sette sono abitate-; le “Sette Bellezze”, come le Isole Eolie sono anche chiamate, sono tutte di origine vulcanica. A causa della loro attività vulcanica unica e spettacolare, nonché distruttiva, sono state inserite nel patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Queste isole sono perfette per quei turisti che vogliono trascorrere del tempo lontano dalla tecnologia e dal caos cittadino: in tutte le isole Eolie ci si può concedere un relax senza uguali, perché la vita corre più lenta e la gente è molto più calma. Per quanto riguarda le cose da fare in vacanza si può fare snorkeling, fare immersioni, giocare a tennis, fare jogging o ciclismo, ma anche vela, trekking, equitazione, kayak o semplicemente rilassarsi al sole nelle varie baie.