Traghetti per le Isole Egadi

Scopri tutte le offerte sui biglietti e i collegamenti marittimi per le Isole Egadi:

Le isole Egadi sono una arcipelago composto da tre isole principali locate al largo delle coste sicialiane, tra le province di Trapani e Marsala. Le isole maggiori sono quelle di Levanzo, Marettimo e Favignana, poi vi sono delle altre isole minori e diversi scogli. L’arcipelago costituisce la Riserva naturale marina Isole Egadi. Il clima è mite durante il periodo invernale ed offre estati calde con poche precipitazioni piovose.

Traghetti e Aliscafi per le Isole Egadi

Le compagnie low cost Siremar e Liberty Lines garantiscono collegamenti per le Isole Egadi, durante tutto l’arco della giornata. Il numero di corse giornaliere, così come i tempi di percorrenza della tratta, variano a seconda del porto di partenza e a seconda della scelta del trasporto marittimo: traghetto oppure aliscafo. Dal porto di Marsala, Liberty Lines mette a disposizione esclusivamente aliscafi, che servono principalmente l’isola di Favignana con un massimo di 5 viaggi al giorno, mentre la tratta per le altre isole minori è garantita solo una volta. Da Trapani, invece, la compagnia Siremar effettua tre corse al giorno per/da Levanzo e Favignana, mentre per Marettimo i traghetti partono solo una volta al giorno. Se desideri un aliscafo dal porto di Trapani, per Favignana e Levanzo sono garantite 15 partenze giornaliere, mentre per Marettimo fino a 4.

Collegamenti e tempi di percorrenza

Il traghetto da Trapani per Levanzo impiega un’ora di tempo per giungere a destinazione; per Favignana un’ora e mezzo; per Marettimo circa tre ore. La traversata degli aliscafi è decisamente più rapida: partendo dal porto di Trapani, la durata del viaggio per Levanzo e Favignana è di 30 minuti, mentre per Marettimo di circa un’ora e mezzo. Gli aliscafi in partenza da Marsala, invece, impiegano circa 30 minuti per giungere a Favignana, un’ora a Levanzo e un’ra e 40 minuti per Marettimo. La durata della traversata può variare anche in base alle condizioni meteorologiche. Nel box in cima a questa pagina potrai selezionare la tratta preselta e consultare orari, tariffe e offerte.

Tariffe economiche e prenotazione

Il costo del viaggio è particolarmente economico. Il prezzo dei biglietti per passeggeri è compreso tra i 5 e i 12 euro, a seconda che si tratti di bassa o alta stagione. La tratta che parte da Trapani è l’unica disponibile per poter imbarcare i veicoli. Nello specifico, potrai portare con te auto, moto, motorini, camper o truck. Puoi consultare i prezzi dettagliati compilando il box di ricerca qui sopra: le tariffe variano a seconda del periodo prescelto per il soggiorno e in base alla lunghezza e alla cilindrata del mezzo. Vi sono, tuttavia, delle limitazioni: durante il periodo estivo, è necessario un soggiorno di almeno 5 giorni per potersi imbarcare sul traghetto con un’automobile o con un motoveicolo. Le navi Siremar sono particolarmente capienti: contengono fino a 700 passeggeri e 200 veicoli, ma durante i weekend e nel periodo compreso tra maggio e ottobre occorre la prenotazione, dato l’ingente afflusso di turisti. I biglietti si possono acquistare direttamente online o presso le biglietterie situate in prossimità del porto.

Servizi a bordo

Le due compagnie garantiscono un servizio bar a bordo dei loro traghetti. Inoltre, tutte le navi sono dotate di servizi igienici e sala relax con poltrone (non prenotabili). I passeggeri hanno libero accesso al ponte, per tutta la durata della traversata: da lì è possibile godere di uno splendido panorama sulla costa sicula e sulle Isole Egadi. Inoltre, al momento dell’acquisto del biglietto, o almeno nelle 48 ore prima della partenza, si possono richiedere servizi aggiuntivi per necessità specifiche, ad esempio per quanto riguarda i posti a sedere per anziani o gestanti o l’esigenza di portare a bordo apparecchi medici.

Sulle navi potete portare anche i vostri amici a quattro zampe. I cani devono essere muniti di museruola e guinzaglio, mentre gli animali domestici più piccoli è sufficiente che siano sistemati in gabbie o ceste. I passeggeri che portano con sè animali devono sostare nelle aree pet free appositamente adibite su ogni traghetto.

Offerte low cost per le Isole Egadi

Le Egadi sono tre isole che fanno parte di un arcipelago nel Mar Mediterraneo al largo della costa occidentale della Sicilia, vicino a Trapani. Si tratta essenzialmente di tre isole principali: Favignana, Levanzo e Marettimo e alcune isole minori come Formica e Maraone. Le Egadi vantano una lunga storia e tuttavia in qualche modo sono rimaste sostanzialmente invariate nel corso degli anni. E ‘ancora possibile trovare baie isolate e calette deserte, sentieri di montagna e un ritmo di vita che è estremamente rilassante. Su entrambe le isole di Favignana (la più grande e più popolata delle isole) e Levanzo (la più piccola) ci sono testimonianze storiche come alcune pitture rupestri del Paleolitico e del Neolitico. La più famosa di queste è la “Grotta del Genovese” a Levanzo. Scoperte solo nel 1949, queste incisioni fatte di carbone e grassi animali nei graffiti mostrano scene di vita quotidiana tra cui la pesca del tonno, la zootecnia e i balli. Nel 1874, le isole sono state acquistate dalla potente famiglia Florio. Ancora oggi le Egadi sono famose per la pesca del tonno più grande della Sicilia e migliaia di turisti assistono ogni anno alla macellazione tradizionale del tonno, La Mattanza.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]