Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti con la Corsica:
La Corsica è un’isola francese locata nel Mar Mediterraneo a Nord della Sardegna, separata da quest’ultima dalle Bocche di Bonifacio. L’isola è molto conosciuta anche perchè ha dato i natali a Napoleone Bonaparte. Dal punto di vista economico la Corsica è una regione povera, l’economia dell’isola è basata su agricoltura e pastorizia anche se dal dopoguerra il Turismo è diventato una risorsa fondamentale per la Corsica. Il settore turistico è molto attivo ma quasi esclusivamente durante il periodo estivo, si concentra in particolar modo sulle località costiere e richiama ogni stagione lavoratori dalla Francia continentale.
Stagionalità e Durata della Traversata
Quando si pianifica un viaggio in traghetto verso la Corsica, è importante tenere conto della stagionalità e della durata della traversata. I collegamenti marittimi tra l’Italia e la Corsica possono variare a seconda della stagione, con un aumento dei servizi disponibili durante i mesi estivi, quando la domanda è più elevata. Durante questa stagione, molte compagnie offrono una maggiore frequenza di itinerari, consentendo ai viaggiatori di scegliere tra diverse opzioni per trovare quella più adatta alle loro esigenze.
In termini di durata della traversata, i tempi di viaggio variano in base alle diverse rotte e compagnie di navigazione. Ad esempio, le traversate da Livorno a Bastia, operate dalla Corsica Ferries, hanno una durata di circa 4 ore e 25 minuti. Allo stesso tempo, il tragitto da Piombino a Bastia, sempre con Corsica Ferries, richiede circa 2 ore e 45 minuti. Le opzioni di itinerario da Savona a Bastia o Ile Rousse con Corsica Ferries prevedono tempi di viaggio di 6 ore 30 minuti e 7 ore rispettivamente.
Collegamenti per la Corsica
Se stai pianificando un viaggio verso la bellissima isola della Corsica, hai a disposizione diversi collegamenti via traghetto da varie città italiane. Ecco alcuni dettagli sugli itinerari, orari e frequenza dei collegamenti da tenere in considerazione:
- Traghetti Genova Bastia
- Compagnia: Moby Lines
- Frequenza: 9 itinerari settimanali
- Durata: 5 ore
- Traghetti Livorno Bastia
- Compagnia: Corsica Ferries
- Frequenza: 3 itinerari giornalieri
- Durata: 4 ore 25 min
- Traghetti Livorno Ile Rousse
- Compagnia: Corsica Ferries
- Frequenza: 1 itinerario settimanale
- Durata: 5 ore 30 min
- Traghetti Piombino Bastia
- Compagnia: Corsica Ferries
- Frequenza: 5 itinerari settimanali
- Durata: 2 ore 45 min
- Traghetti Savona Bastia
- Compagnia: Corsica Ferries
- Frequenza: 8 itinerari settimanali
- Durata: 6 ore 30 min
- Traghetti Savona Ile Rousse
- Compagnia: Corsica Ferries
- Frequenza: 5 itinerari settimanali
- Durata: 7 ore
- Traghetti Golfo Aranci Bastia
- Compagnia: Corsica Ferries
- Frequenza: 2 itinerari settimanali
- Durata: 6 ore 30 min
- Traghetti Porto Torres Ajaccio
- Compagnia: Corsica Ferries
- Frequenza: 3 itinerari settimanali
- Durata: 4 ore 30 min
- Traghetti Porto Torres Porto Vecchio
- Compagnia: Corsica Ferries
- Frequenza: 3 itinerari settimanali
- Durata: 4 ore 45 min
- Traghetti Santa Teresa di Gallura Bonifacio
- Compagnia: Moby Lines (4 itinerari giornalieri) / Ichnusa Lines (3 itinerari giornalieri)
- Durata: Moby Lines – 50 min / Ichnusa Lines – 1 ora
- Traghetti Portoferraio Bastia
- Compagnia: Corsica Ferries
- Frequenza: 2 itinerari settimanali
- Durata: 1 ora 30 min
Utilizza il motore di prenotazione in cima a questa pagine per prenotare online i tuoi biglietti di navi e traghetti per la Sardegna confrontando prezzi, tariffe, orari e disponibilità.
Porti di Partenza e Arrivo
Per coloro che desiderano intraprendere un viaggio in traghetto verso la Corsica, è essenziale conoscere i principali porti di partenza e arrivo coinvolti nelle varie rotte. L’Italia offre una gamma diversificata di porti di partenza che collegano il continente all’isola corsa, consentendo ai viaggiatori di scegliere l’itinerario più comodo e appropriato per le proprie esigenze. Alcuni dei principali porti di partenza includono Genova, Livorno, Piombino e Savona. Questi porti offrono collegamenti frequenti verso diverse destinazioni corsiche come Bastia, Ile Rousse, Ajaccio, Porto Vecchio e altri.
D’altro canto, i porti di arrivo in Corsica sono altrettanto vari e ben collegati. Bastia, situata sulla costa nord dell’isola, è uno dei principali porti di arrivo, con collegamenti da diverse città italiane. Altri porti di arrivo importanti includono Ile Rousse, Ajaccio e Porto Vecchio, ciascuno con le proprie caratteristiche uniche e attrazioni da offrire ai visitatori.

Tariffe Low Cost e Promozioni
Le tariffe dei traghetti possono variare a seconda della compagnia di navigazione, della rotta, della stagione e della classe di cabina scelta. Molti viaggiatori possono beneficiare di tariffe low cost, specialmente se prenotano in anticipo o se optano per orari meno affollati.
Ad esempio, alcune compagnie come Corsica Ferries e Moby Lines offrono tariffe scontate per viaggiatori che prenotano con largo anticipo. Questo può essere particolarmente vantaggioso per coloro che hanno una certa flessibilità di date di viaggio. Inoltre, spesso ci sono offerte speciali e promozioni stagionali che consentono di risparmiare sul prezzo del biglietto, come sconti per famiglie, pacchetti vacanza o tariffe last minute.
Per quanto riguarda gli sconti e le promozioni, alcune compagnie potrebbero offrire riduzioni sui biglietti per gruppi, studenti, anziani o militari. È sempre consigliabile visitare il sito web della compagnia di navigazione per scoprire le offerte attuali e le promozioni in corso, in modo da ottenere il massimo valore dal proprio viaggio.
Infine, è importante notare che molte compagnie di navigazione offrono tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole. Questi sconti speciali sono spesso destinati a favorire la mobilità delle persone che vivono in luoghi remoti e possono rappresentare un notevole risparmio sui costi dei biglietti.
Prenota i Biglietti Online
Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:
- Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
- Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
- Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
- Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
- Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.
Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.
Compagnie di Navigazione per la Corsica
Quando si pianifica un viaggio in traghetto verso la Corsica, una delle decisioni più importanti da prendere riguarda la scelta della compagnia di navigazione. Diverse compagnie operano collegamenti tra l’Italia e l’isola corsa, offrendo una varietà di servizi, flotte e tariffe. Ecco una panoramica delle principali compagnie di navigazione che operano su queste rotte:
Corsica Ferries

Corsica Ferries è una delle compagnie di navigazione più conosciute e offre numerose rotte tra l’Italia e la Corsica. La compagnia si distingue per le sue navi moderne e ben attrezzate, che includono ristoranti, negozi e altre comodità. Corsica Ferries collega porti come Livorno, Piombino e Savona a diverse destinazioni corse, tra cui Bastia, Ajaccio e Porto Vecchio. La compagnia è nota anche per le tariffe agevolate per i residenti e i nativi delle isole.
Moby

Moby è un’altra compagnia che opera collegamenti verso la Corsica. Le navi Moby offrono una gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, aree giochi per bambini e spazi relax. Moby Lines collega Genova a Bastia e offre una frequenza settimanale di traversate. Inoltre, la compagnia gestisce collegamenti tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio, con numerose traversate giornaliere, e ha rotte verso altri porti italiani.
Ichnusa Lines

Ichnusa Lines è specializzata in collegamenti veloci tra la Sardegna e la Corsica, collegando la città sarda di Santa Teresa di Gallura con Bonifacio. La compagnia offre un servizio efficiente e veloce, con diverse traversate giornaliere. Le navi Ichnusa Lines consentono viaggi rapidi tra le due isole, con tempi di attraversamento brevi.
La Méridionale

La Méridionale è una compagnia di navigazione che collega la Corsica e la Francia continentale. Le sue rotte collegano Marsiglia a Bastia e Propriano. La compagnia offre servizi di alta qualità a bordo delle sue navi, che includono ristoranti, cabine e altre comodità.
Corsica Linea

Corsica Linea è un’altra opzione per viaggiare tra la Corsica e il continente. La compagnia collega Marsiglia a Ajaccio e Porto Vecchio. Le sue navi sono dotate di servizi a bordo, offrendo ai passeggeri comfort durante il viaggio.
Tempistiche di Imbarco
Il consiglio è quello di recarsi sul posto almeno un’ora prima partenza, soprattutto se si è deciso di imbarcare il veicolo. Questo viene posizionato nella parte inferiore del traghetto e deve essere rigorosamente mantenuto a motore spento fino all’apertura dei portelloni. Al momento della prenotazione alcuni mezzi consentono l’ingresso anche agli animali, che in taluni casi possono usufruire di aree apposite per poter espletare i propri bisogni fisiologici senza arrecare danno agli altri passeggeri. I bambini sono considerati passeggeri paganti solitamente dopo i 2 anni di età e occupano un posto esattamente come tutti. Una volta giunti al molo sarà necessario mettersi in fila con il mezzo o raggiungere il luogo predisposto alla salita direttamente a piedi, portando con se i bagagli debitamente indicati in fase di acquisto.
Trasporto Veicoli e Animali Domestici
Se hai intenzione di portare con te un veicolo o un animale domestico, è fondamentale conoscere alcune linee guida e tariffe aggiuntive.
Veicoli
Se hai intenzione di viaggiare con il tuo veicolo, molte compagnie di navigazione offrono servizi di trasporto per auto, moto, camper e anche biciclette. È fondamentale prenotare con anticipo per garantire la disponibilità, in quanto i posti per il trasporto dei veicoli possono essere limitati. Le tariffe per il trasporto dei veicoli possono variare in base al tipo di veicolo e alla compagnia di navigazione. Assicurati di avere i documenti del veicolo, come la carta di circolazione e l’assicurazione, e verifica le dimensioni massime consentite per il tuo veicolo, inclusi gli eventuali carichi sul tetto.
Animali Domestici
Se intendi viaggiare con il tuo animale domestico, molte compagnie di navigazione consentono il trasporto degli animali a bordo. Tuttavia, ci sono alcune restrizioni da tenere in considerazione. È importante informarsi in anticipo sulle politiche della compagnia riguardo al trasporto degli animali. Alcune compagnie consentono solo il trasporto in determinate aree designate, come le aree pet-friendly, e potrebbero applicare tariffe extra. Sarà necessario presentare i documenti sanitari del tuo animale, tra cui il passaporto per animali domestici e i certificati delle vaccinazioni. Ricorda di verificare anche se ci sono limitazioni sulle dimensioni e sul numero di animali che puoi portare a bordo.
Servizi e Sistemazioni a Bordo dei Traghetti
I traghetti che collegano l’Italia alla Corsica offrono una serie di servizi e sistemazioni a bordo per garantire un viaggio confortevole e piacevole. I servizi variano da compagnia a compagnia, ma in generale puoi aspettarti una serie di comodità durante il tuo viaggio.
Tra i servizi più comuni a bordo dei traghetti ci sono ristoranti e caffetterie, dove puoi gustare pasti, snack e bevande durante il viaggio. Molte navi sono dotate di negozi duty-free dove puoi fare acquisti, da souvenir a prodotti locali. Le aree lounge e i salotti sono disponibili per rilassarti e socializzare, mentre alcune navi offrono spazi giochi per bambini, aree internet e connessione Wi-Fi.
Per quanto riguarda le sistemazioni, le opzioni dipendono dalla compagnia di navigazione e dalla rotta selezionata:
- Passaggio Ponte: Questa è l’opzione più economica, che ti permette di viaggiare con accesso alle aree comuni della nave. È un’ottima scelta per chi desidera risparmiare e non ha bisogno di una cabina privata.
- Poltrone: Alcune compagnie offrono poltrone reclinabili o sedili a sedia che ti consentono di riposare durante il viaggio. Questa è un’opzione più confortevole rispetto al passaggio ponte, ma non offre la privacy di una cabina.
- Cabine: Le cabine sono la scelta ideale per chi desidera avere spazio privato e comfort durante il viaggio. Le cabine possono variare da opzioni più semplici con letti a castello a cabine più lussuose con servizi aggiuntivi come bagni privati, TV e minibar. Le cabine sono disponibili in diverse categorie, come cabine interne o esterne con vista sul mare.
Navi e Collegamenti per la Corsica
La Corsica è una terra di contrasti, che si estende su un territorio estremamente variegato, e dotata di una bellezza mozzafiato, tanto da essere soprannominata “L’isola della bellezza”, grazie anche alla presenza di montagna e mare. Il suo punto più alto è infatti il Monte Cinto, che sorge a 2710 metri ed è a soli 25 km dal mare! L’isola ha anche molte altre vette che superano i 2000 metri (Monte Ritondu, Monte Pedru, Paglia Orba, Monte d’Oro, Monte Renoso). L’isola della Corsica è però anche un’isola dotata di spiagge meravigliose: sono oltre 1000 i chilometri di costa (e di baie, spiagge sabbiose e rocciose). Molte baie profonde e dall’ aspetto frastagliato, grazie all’azione dei venti nel corso del tempo, sono presenti sul questo tratto della costa ovest, est, la riva è più lineare: c’è il lungo tratto pianeggiante di costa della pianura orientale.

L’isola ha anche molti fiumi e laghi che formano splendidi paesaggi della Corsica. Il fiume più lungo è il Golo de Corse, e sono ben i 43 laghi che si trovano nella zona montuosa. La Corsica è riuscita a preservare i suoi spazi naturali, attraverso un parco marino internazionale, riserve naturali (le più note sono quelle di Scandola, nel nord-ovest dell’isola, e Bonifacio, nell’estremo sud) e il Parco Naturale Regionale della Corsica.
Domande Frequenti
I traghetti per la Corsica collegano diverse città italiane, tra cui Genova, Livorno, Piombino e Savona, a varie destinazioni corsiche come Bastia, Ile Rousse, Ajaccio e Porto Vecchio. Compagnie di navigazione come Corsica Ferries, Moby Lines, Ichnusa Lines, La Meridionale e Corsica Linea offrono una vasta gamma di servizi e collegamenti. Le tariffe, le prenotazioni, i servizi a bordo, le opzioni di trasporto veicoli e le disposizioni per gli animali domestici variano in base alle esigenze dei viaggiatori.
I traghetti per la Corsica partono da diversi porti italiani, tra cui Genova, Livorno, Piombino e Savona. Questi porti di partenza offrono collegamenti regolari verso varie destinazioni corsiche, come Bastia, Ile Rousse, Ajaccio e Porto Vecchio. È possibile prenderli presso le compagnie di navigazione come Corsica Ferries, Moby Lines, Ichnusa Lines, La Meridionale e Corsica Linea, che operano su queste rotte. Prenotare il proprio viaggio è semplice e può essere fatto attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione online.
Il costo dei traghetti per la Corsica varia in base a diversi fattori, come la compagnia di navigazione, la rotta scelta, il tipo di veicolo trasportato e la sistemazione a bordo. Le tariffe possono differire tra diverse compagnie come Corsica Ferries, Moby Lines, Ichnusa Lines, La Meridionale e Corsica Linea. Prenotando con anticipo, è possibile trovare tariffe più convenienti, e le promozioni stagionali e gli sconti per gruppi o nativi delle isole possono influenzare il prezzo complessivo. È consigliabile controllare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per ottenere informazioni dettagliate sulle tariffe e le offerte speciali disponibili.
I traghetti arrivano in Corsica presso diversi porti di destinazione, tra cui Bastia, Ile Rousse, Ajaccio e Porto Vecchio. Questi porti di arrivo sono ben collegati alle rotte operative delle compagnie di navigazione come Corsica Ferries, Moby Lines, Ichnusa Lines, La Meridionale e Corsica Linea. Ciascun porto offre un’accoglienza caratteristica e permette ai viaggiatori di esplorare le diverse regioni e le bellezze dell’isola corsa.
Le compagnie di traghetti per la Corsica includono Corsica Ferries, Moby Lines, Ichnusa Lines, La Meridionale e Corsica Linea. Queste compagnie di navigazione offrono una vasta gamma di collegamenti tra l’Italia e l’isola corsa, coprendo rotte da porti come Genova, Livorno, Piombino e Savona verso destinazioni corsiche come Bastia, Ile Rousse, Ajaccio e Porto Vecchio. Ogni compagnia offre servizi diversificati, sistemazioni a bordo e tariffe che si adattano alle diverse esigenze dei viaggiatori.
Per risparmiare sui traghetti per la Corsica, puoi utilizzare il nostro efficiente motore di ricerca e prenotazione online per confrontare le tariffe e le opzioni delle diverse compagnie di navigazione come Corsica Ferries, Moby Lines, Ichnusa Lines, La Meridionale e Corsica Linea. Prenotando con anticipo e approfittando delle offerte speciali, puoi ottenere tariffe più convenienti. Inoltre, considera opzioni come viaggi durante i giorni della settimana meno affollati e l’esplorazione di tariffe agevolate per nativi delle isole o sconti per gruppi. Utilizzando il nostro strumento di ricerca, puoi trovare soluzioni di viaggio che si adattano al tuo budget e alle tue preferenze.
Indice dei Contenuti