Traghetti Corsica Sardinia Ferries

La compagnia di trasporto marittimo della Sardinia Ferries nacque agli inizi degli anni ’80, rilevata dalla società di Corsica Ferries, azienda di trasporto marittimo francese nata nel 1968, e prima a collegare l’Italia con la Corsica, creando il nuovo tragitto Genova – Bastia. Attualmente la Corsica Sardinia Ferries ha ben 11 unità navali attive, che appunto permette di spostarsi dalla Sardegna verso l’Italia e Francia in traghetto con ben tredici corse al giorno e dieci rotte possibili in totale.

La Corsica Sardinia Ferries si occupa di trasporto di mezzi e persone, ed è una delle più importanti aziende del Mar Mediterraneo, che conta più di un milione di passeggeri all’anno che utilizzano le loro navi per spostarsi da e verso la Sardegna, la Corsica, la Francia, l’Isola d’Elba e i porti di Savona, Livorno e Piombino. Ma le unità navali di proprietà della Corsica e Sardinia Ferries effettuano anche un servizio di trasporto merci verso la Corsica con partenze da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e non solo: c’è anche un servizio con partenza da Livorno e Civitavecchia verso l’isola della Sardegna.

Il viaggio a bordo di un’unità navale della Corsica Sardinia Ferries è anche reso più gradevole grazie ai servizi offerti sulle navi: i comodi salotti, i bar presenti e i vari ristoranti. Ad esempio a bordo della Corsica Ferries si possono trovare ristoranti della rinomata catena Chaîne des Rotisseurs, nota per la cucina internazionale di qualità oppure nei Corsica Victoria, Sardinia Regina e nella Sardinia Nova si trovano altrettanti grandi ristoranti per gli amanti della buona cucina. Altrimenti ci si può sempre affidare agli ottimi servizi delle catene di self service per il proprio pasto, che sono presenti a bordo di tutte le navi.

Sulle navi della Corsica Sardinia Ferries sono presenti anche negozi per trascorrere più piacevolmente il proprio viaggio: si possono acquistare souvenir, giornali, dolciumi o anche dei souvenir.

Il punto di forza della compagnia è senz’altro la possibilità di coniugare risparmio con la massima resa: traghetti veloci, belli ed economici. Tutto ciò è stato possibile grazie all’introduzione nella flotta delle Cruise Ferries a partire dagli anni ’90 che hanno permesso una velocità maggiore di spostamento; in seguito, nel 1995, è stato intensificato il numero di viaggi da e verso la Corsica con il ‘servizio shuttle’; infine un anno dopo la Corsica Sardinia Ferries è stata la prima società di trasporto marittimo ad introdurre l’alta velocità.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]