Traghetti Civitavecchia Olbia

Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti tra Civitavecchia e Olbia:

Orari e Frequenza dei Collegamenti

CompagniaOrariFrequenzaPrezzo Medio per Persona
Tirrenia08:30 – 23:0014 itinerari settimanali250€*
Grandi Navi Veloci08:30 – 23:006 itinerari settimanali250€*
Grimaldi Lines08:30 – 23:007 itinerari settimanali250€*
*Prezzo variabile

La tratta Civitavecchia-Olbia è servita da tre principali operatori navali: Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines e Tirrenia. Questi garantiscono collegamenti frequenti e affidabili tra i due porti, offrendo diverse opzioni in termini di orari e durata del viaggio.

La compagnia Tirrenia propone 14 itinerari settimanali, con una durata media di 5 ore e 30 minuti per ogni traversata. Grandi Navi Veloci, invece, offre 6 itinerari settimanali, con una durata di 6. Infine, Grimaldi Lines assicura 7 itinerari settimanali, con una durata maggiore di 7 ore e 30 minuti.

In generale, la durata media della navigazione per questa tratta è di 7 ore, con il traghetto più veloce, operato da Tirrenia, che impiega 5 ore e 30 minuti. Il primo traghetto del giorno solitamente parte alle 8:30, mentre l’ultimo alle 23:00. Tuttavia, è importante notare che gli orari possono variare a seconda della stagionalità e dell’operatore scelto.

Per avere informazioni specifiche sugli orari, sulla disponibilità e per effettuare prenotazioni, consigliamo di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione. Attraverso questo strumento, i viaggiatori possono trovare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze e pianificare al meglio il proprio viaggio.

Compagnie di navigazione

Il viaggio verso l’isola è reso possibile grazie a diverse compagnie di navigazione che offrono servizi di trasporto marittimo. Queste compagnie, con anni di esperienza alle spalle, garantiscono trasporti sicuri, confortevoli e puntuali. Ecco una panoramica delle principali compagnie che operano collegamenti verso l’isola.

Tirrenia

Tirrenia

Una delle compagnie storiche italiane, Tirrenia vanta una lunga tradizione nel settore dei trasporti marittimi. La sua flotta, moderna e ben equipaggiata, offre servizi di alta qualità, garantendo comfort e sicurezza ai passeggeri. Tirrenia opera numerosi collegamenti verso diverse destinazioni, tra cui l’isola, con una frequenza che soddisfa le esigenze di chi viaggia sia per lavoro che per piacere. La compagnia è nota anche per le sue offerte speciali e le promozioni stagionali, rendendo il viaggio ancora più conveniente.

GNV (Grandi Navi Veloci)

GNV Grandi Navi Veloci

GNV, acronimo di Grandi Navi Veloci, è una compagnia che si distingue per la sua flotta imponente e i servizi di bordo di alta qualità. Offre collegamenti verso diverse destinazioni mediterranee, tra cui l’isola. La compagnia pone particolare attenzione all’esperienza di viaggio del passeggero, offrendo diverse soluzioni di alloggio a bordo, aree relax e intrattenimento. GNV è anche attenta all’ambiente, adottando soluzioni sostenibili per ridurre l’impatto ambientale dei suoi viaggi.

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione di fama internazionale, con una vasta rete di collegamenti che copre il Mediterraneo e oltre. La sua flotta, composta da navi moderne e sicure, offre servizi di trasporto sia per passeggeri che per merci. Grimaldi Lines opera collegamenti frequenti verso l’isola, garantendo orari flessibili e tariffe competitive. La compagnia è anche conosciuta per le sue iniziative volte a promuovere il turismo sostenibile e per l’attenzione posta nella formazione del suo personale, garantendo sempre un servizio di alta qualità.

traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Civitavecchia Olbia: scopri orari, tariffe e promozioni

Tariffe, Sconti e Promozioni

Viaggiare in traghetto può rappresentare una soluzione comoda e spesso economica per raggiungere diverse destinazioni. Le tariffe dei traghetti variano in base a diversi fattori, come la stagione, la durata del viaggio, il tipo di alloggio scelto a bordo e la compagnia di navigazione. Ad esempio, un biglietto standard per un adulto potrebbe avere un costo di partenza di 50 €, ma potrebbe aumentare se si sceglie una cabina privata o servizi aggiuntivi a bordo.

Le compagnie di navigazione, per attirare e fidelizzare i clienti, spesso offrono sconti e promozioni. Questi possono includere sconti per prenotazioni anticipate, offerte speciali per chi viaggia in gruppo o in famiglia, e promozioni stagionali.

Un’attenzione particolare va ai nativi e ai residenti delle isole. Molte compagnie di navigazione offrono tariffe agevolate per questa categoria di passeggeri, riconoscendo l’importanza di garantire collegamenti accessibili per chi vive o è originario delle isole. Queste tariffe ridotte possono rappresentare un significativo risparmio, soprattutto per chi viaggia frequentemente.

Prenota i Biglietti Online

Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:

  • Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
  • Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
  • Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
  • Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
  • Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.

Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.

Informazioni per la navigazione

Viaggiare in traghetto offre l’opportunità di trasportare non solo persone, ma anche veicoli e animali domestici, garantendo al contempo comfort e servizi di qualità durante la traversata. Ecco alcune informazioni utili per chi si appresta a intraprendere un viaggio in nave:

  • Trasporto veicoli: La maggior parte delle compagnie di navigazione offre la possibilità di trasportare veicoli di vario tipo. Questo permette ai passeggeri di avere con sé la propria auto, moto o camper una volta arrivati a destinazione. Le tariffe variano in base al tipo di veicolo e alla compagnia scelta. È importante prenotare in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione, per garantirsi un posto a bordo.
  • Trasporto animali domestici: Gli animali domestici sono generalmente ben accetti a bordo, ma ci sono alcune restrizioni e documenti richiesti. È fondamentale avere con sé il libretto sanitario dell’animale e assicurarsi che tutte le vaccinazioni siano aggiornate. Alcune compagnie potrebbero richiedere una gabbia o un trasportino, mentre altre offrono aree dedicate ai nostri amici a quattro zampe.
  • Servizi a bordo: Durante la navigazione, i passeggeri possono usufruire di una serie di servizi, come ristoranti, bar, aree relax e intrattenimento. Alcune navi offrono anche Wi-Fi, negozi e aree gioco per i bambini.
  • Sistemazioni a bordo: A seconda delle proprie esigenze e del budget, i passeggeri possono scegliere tra diverse sistemazioni. Il passaggio ponte è l’opzione più economica, ma non offre posti a sedere riservati. Le poltrone sono una soluzione intermedia, mentre le cabine offrono maggiore privacy e comfort, con letti e servizi privati.
  • Tempistiche di imbarco: L’imbarco avviene seguendo le indicazioni del personale di bordo e rispettando l’ordine stabilito dalla compagnia. Generalmente, si consiglia di presentarsi in porto almeno 2 ore prima della partenza, per svolgere tutte le procedure di imbarco con calma e senza fretta.

Porto di Partenza e Arrivo: Informazioni e Come Arrivare

Il viaggio in mare è un’esperienza unica, e per garantire che tutto vada liscio, è fondamentale conoscere bene i porti di partenza e arrivo. Civitavecchia e Olbia sono due dei principali porti italiani, ognuno con le sue peculiarità e servizi.

Porto di Civitavecchia

Il Porto di Civitavecchia, situato a nord-ovest di Roma, è uno dei più grandi e trafficati del Mediterraneo. Se si arriva in auto, è possibile raggiungere il porto attraverso l’autostrada A12 Roma-Civitavecchia, seguendo le indicazioni per il porto. Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono treni regionali e intercity che collegano Roma a Civitavecchia con partenze frequenti dalla stazione Termini. Una volta arrivati in stazione, ci sono navette e autobus che portano direttamente al porto. All’interno dell’area portuale, si trovano diversi servizi come bar, ristoranti e negozi, oltre a parcheggi sia a breve che a lungo termine.

Porto di Olbia

Il Porto di Olbia, invece, si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna. Arrivando in auto, si può prendere la SS125 Orientale Sarda, che collega direttamente al porto. Per chi sceglie i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Olbia è ben collegata con le principali città sarde e, una volta arrivati, ci sono bus e taxi che conducono al porto in pochi minuti. Anche il Porto di Olbia offre una vasta gamma di servizi, tra cui aree di sosta, ristoranti e negozi. Nei dintorni del porto, ci sono anche diversi parcheggi, sia gratuiti che a pagamento, per chi decide di lasciare l’auto.

Domande Frequenti

Quanto costa la traversata in traghetto da Civitavecchia a Olbia?

La traversata da Civitavecchia a Olbia varia in termini di costo a seconda della compagnia di navigazione, del periodo dell’anno e dei servizi scelti a bordo. Tuttavia, il prezzo medio di un biglietto per questa rotta si aggira intorno ai 250 €. Per informazioni dettagliate e tariffe aggiornate, si consiglia di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.

Quanto dura la traversata da Civitavecchia a Olbia?

La traversata da Civitavecchia a Olbia ha una durata variabile a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di servizio scelto. In media, la durata della navigazione si attesta intorno alle 7 ore e 9 minuti, con alcune opzioni che possono ridurre il tempo di viaggio a 5 ore e 30 minuti.

Quali traghetti partono da Civitavecchia per Olbia?

Diversi traghetti operano sulla rotta da Civitavecchia a Olbia, con le principali compagnie di navigazione come Tirrenia, Grandi Navi Veloci (GNV) e Grimaldi Lines che offrono servizi regolari. La scelta del traghetto dipende dalle esigenze del viaggiatore e dalle offerte disponibili nel nostro motore di ricerca e prenotazione.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]