Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti tra Civitavecchia e Olbia:
Se desideri effettuare la tratta che dal porto di Civitavecchia (situato nella città di Civitavecchia, città metropolitana di Roma Capitale, Lazio) arriva al porto di Olbia (situato nella città di Olbia, in provincia di Sassari, Sardegna) potrai usufruire del servizio offerto dalle compagnie marittime Moby e Tirrenia. Le corse vengono effettuate tutto l’anno da entrambe le compagnie. A seconda che ci si trovi in alta o bassa stagione la frequenza delle cose (di entrambe le compagnie marittime) può variare. A prescindere dalla stagionalità la tratta viene effettuata in diurna e in notturna.
Compagnie di navigazione
Sulla tratta Civitavecchia-Olbia operano principalmente due compagnie di navigazione: Moby e Tirrenia. Moby offre una flotta moderna e versatile di navi che vanno dai traghetti più grandi a quelli più piccoli e veloci. Tirrenia invece, propone navi più grandi, tra cui anche alcune navi da crociera, con una vasta gamma di servizi a bordo.
Moby

Moby è una compagnia di navigazione italiana fondata nel 1959. Oggi, è una delle maggiori compagnie di navigazione in Italia, con una flotta di oltre 20 navi che navigano nel Mediterraneo e nel Mar Tirreno. Moby offre una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi, cinema, aree giochi per bambini, internet wi-fi e molto altro ancora.
Tirrenia

Tirrenia è una compagnia di navigazione italiana fondata nel 1936. Oggi, fa parte del Gruppo Onorato Armatori ed è una delle principali compagnie di navigazione in Italia, con una flotta di oltre 20 navi che operano nel Mediterraneo e nel Mar Tirreno. Tirrenia offre una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi, cinema, area giochi per bambini, internet wi-fi e molto altro ancora.
Costi e Prezzo Indicativo a Passeggero
I prezzi dei biglietti variano in base alla compagnia, alla sistemazione scelta e alla stagione. In genere, i prezzi partono da circa 40€ a persona per un posto a sedere, fino a 120€ per una cabina quadrupla con bagno privato. Molte compagnie offrono sconti per bambini, nativi e residenti della Sardegna e promozioni speciali per prenotazioni anticipate.
Le tariffe possono variare anche in base al tipo di sistemazione scelta. Ad esempio, se scegliete una cabina con vista mare, il prezzo sarà leggermente più alto rispetto a una cabina interna senza vista. Inoltre, alcune compagnie offrono tariffe speciali per gruppi, studenti e anziani.

Distanza e durata del viaggio
La distanza tra Civitavecchia e Olbia è di circa 240 km. La durata del viaggio in traghetto dipende dalla compagnia e dalla nave scelta. In media, il viaggio dura circa 5-6 ore. Alcune navi più veloci, come quelle di Moby, possono impiegare meno di 5 ore per completare la traversata.
Inoltre, va considerato che la durata del viaggio può variare in base alle condizioni meteorologiche e al traffico in mare aperto. In caso di mare mosso, il tragitto potrebbe essere più lungo e meno confortevole.
Porto di partenza e di arrivo
Il porto di Civitavecchia è situato a circa 80 km a nord di Roma ed è facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus.
Il porto di Olbia si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna ed è collegato ai principali centri dell’isola tramite una buona rete stradale.
Entrambi i porti offrono un’ampia gamma di servizi per i passeggeri, tra cui parcheggi auto, ristoranti e aree di attesa.
Orari di partenza dei traghetti
Le compagnie di navigazione offrono diverse partenze al giorno, con orari che variano a seconda della stagione. In genere, le partenze sono distribuite tra il mattino e il pomeriggio, con alcune compagnie che offrono anche partenze notturne. È importante prenotare in anticipo per garantirsi il posto e avere maggiore flessibilità negli orari di partenza.
Compagnia | Nave | Orari | Frequenza | Prezzo Indicativo |
---|---|---|---|---|
Moby | Moby Wonder | 07:30, 11:30, 17:30, 21:30 | Tutti i giorni | Da 39€ a persona |
Moby | Moby Tommy | 08:00, 14:00 | Tutti i giorni | Da 39€ a persona |
Moby | Moby Aki | 19:30 | Tutti i giorni | Da 39€ a persona |
Moby | Moby Vincent | 23:30 | Tutti i giorni | Da 39€ a persona |
Tirrenia | Nuraghes | 08:00, 20:00 | Tutti i giorni | Da 40€ a persona |
Tirrenia | Sharden | 14:00 | Tutti i giorni | Da 40€ a persona |
Tirrenia | Rubattino | 22:30 | Tutti i giorni | Da 40€ a persona |
I prezzi indicati nella tabella si riferiscono ai biglietti a persona per un posto a sedere. I prezzi variano in base alla sistemazione scelta, alla stagione e alla disponibilità dei posti. Inoltre, sono disponibili tariffe speciali per bambini, nativi e residenti della Sardegna, gruppi, studenti e anziani.
Gli orari dei traghetti possono variare in base alla stagione e alla compagnia di navigazione. È importante verificare gli orari aggiornati tramite il nostro box di prenotazione per avere maggiori informazioni. La frequenza dei traghetti è garantita tutti i giorni dell’anno, anche durante le festività. Tuttavia, alcune compagnie di navigazione potrebbero ridurre il numero di partenze durante la bassa stagione.
Sistemazioni e servizi a bordo
Le navi che operano sulla tratta Civitavecchia-Olbia offrono una vasta gamma di sistemazioni a bordo. In genere, le opzioni disponibili includono:
- Posti a sedere: sono la soluzione più economica e ideale per chi vuole risparmiare sui costi del biglietto. I posti a sedere si trovano nelle aree comuni della nave e offrono un comfort di base.
- Cabine interne: sono cabine senza finestra e senza vista mare. Sono la soluzione ideale per chi vuole un po’ più di privacy e comfort durante il viaggio.
- Cabine esterne: sono cabine con finestra e vista mare. Sono la soluzione ideale per chi vuole godere del panorama durante il viaggio.
- Cabine con balcone: sono cabine con balcone privato e vista mare. Sono la soluzione ideale per chi vuole godere del panorama e del sole durante il viaggio.
- Suite: sono le sistemazioni più lussuose a bordo. Offrono un’ampia camera da letto, un soggiorno e una vista panoramica sul mare.
Oltre alle sistemazioni, le navi offrono una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi, cinema, piscine, discoteche, aree giochi per bambini, internet wi-fi e molto altro ancora. Alcuni servizi possono essere a pagamento, mentre altri sono inclusi nel prezzo del biglietto.
Imbarco Auto, Moto, Camper e Animali
Una delle principali comodità dei traghetti Civitavecchia-Olbia è la possibilità di imbarcare auto, moto e camper. Ciò significa che è possibile portare con sé il proprio veicolo e muoversi liberamente una volta arrivati in Sardegna.
Le compagnie di navigazione offrono anche la possibilità di imbarcare animali domestici, come cani e gatti. Tuttavia, ci sono alcune regole da seguire, come ad esempio la necessità di presentare il certificato di vaccinazione del proprio animale. Inoltre, è importante informarsi sulla disponibilità di apposite aree a bordo della nave per gli animali.
Prenotazione Biglietti per Nave o Traghetto sulla tratta Civitavecchia Olbia
Per prenotare il biglietto online del traghetto Civitavecchia-Olbia, è possibile usufruire del nostro box di prenotazione (in cima alla pagina). In genere, è possibile prenotare il biglietto online o presso uno sportello della compagnia di navigazione.
Per prenotare il biglietto, è necessario fornire alcune informazioni, come ad esempio il numero di passeggeri, il tipo di sistemazione scelta, l’eventuale presenza di veicoli e la data di partenza e arrivo desiderata. È importante prenotare in anticipo per garantirsi il posto e avere maggiore flessibilità negli orari di partenza.
Offerte, Sconti e Promozioni per Olbia
Molte compagnie di navigazione offrono offerte, sconti e promozioni speciali per la tratta Civitavecchia-Olbia. Ad esempio, è possibile trovare sconti per prenotazioni anticipate, tariffe speciali per gruppi, studenti e anziani e promozioni per bambini, nativi e residenti della Sardegna.
Per rimanere sempre aggiornati sulle offerte, sconti e promozioni per la tratta Civitavecchia-Olbia, è possibile consultare il nostro box di prenotazione per informazioni in tempo reale.