Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti Catania Malta:
Orari e Frequenza dei Collegamenti
Compagnia | Orari | Frequenza Settimanale | Prezzo Medio per Persona |
---|---|---|---|
Virtu Ferries | Variabili | Fino a 6 volte | € 201.0* |
Per quanto riguarda i collegamenti tra Catania e Malta, è fondamentale essere informati sugli orari e sulla frequenza dei servizi forniti da Virtu Ferries, l’unico operatore che gestisce questa rotta. Virtu Ferries offre fino a 6 itinerari settimanali tra Catania e La Valletta, la capitale maltese. La durata media del viaggio è di circa 4 ore e 45 minuti, rendendo questa un’opzione comoda per i viaggiatori.
Tuttavia, è importante notare che la durata del viaggio e la frequenza possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo vivamente di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione dedicato per ottenere informazioni aggiornate sugli orari specifici dei viaggi in base alle vostre esigenze di viaggio. In questo modo, potrete pianificare il vostro viaggio in modo efficiente e ottenere le informazioni più recenti sui collegamenti tra Catania e Malta.
Compagnie di Navigazione
Nel collegamento tra Catania e Malta, è importante conoscere la compagnia di navigazione che opera su questa rotta. Attualmente, l’unico operatore che gestisce i collegamenti tra queste due destinazioni è Virtu Ferries.
Virtu Ferries

Virtu Ferries è la compagnia di navigazione che connette la Sicilia a Malta attraverso il tratto Catania-La Valletta. Con una lunga esperienza nel settore, Virtu Ferries offre un servizio di alta qualità e affidabilità. La compagnia dispone di una flotta moderna e ben attrezzata, garantendo ai passeggeri comfort durante tutto il viaggio. I collegamenti tra Catania e La Valletta sono offerti fino a sei volte alla settimana, anche se è importante tenere presente che la frequenza può variare a seconda della stagionalità. Virtu Ferries si impegna a fornire un’esperienza di viaggio piacevole, con un’ampia gamma di servizi a bordo e personale cortese e professionale.

Tariffe, Sconti e Promozioni
Le tariffe dei traghetti tra Catania e Malta possono variare in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la stagione, la classe di cabina e la disponibilità. È importante notare che le tariffe possono fluttuare anche a seconda della domanda e dell’offerta. Tuttavia, per darti un’idea generale, puoi aspettarti che il prezzo medio per persona sia di circa €201*.
Inoltre, le compagnie di navigazione spesso offrono sconti e promozioni speciali per i viaggiatori. Queste offerte possono includere sconti per i bambini, i giovani, gli anziani e i militari. Inoltre, le promozioni stagionali o le tariffe speciali per gruppi possono essere disponibili in determinati periodi dell’anno. È consigliabile consultare il sito web della compagnia di navigazione o il nostro motore di ricerca e prenotazione per verificare la presenza di promozioni attive al momento della prenotazione.
Infine, per i nativi e i residenti delle isole coinvolte, possono essere previste tariffe agevolate. Queste tariffe sono spesso riservate a coloro che possono dimostrare la loro residenza o cittadinanza nell’isola di partenza o arrivo. Per usufruire di tariffe agevolate, è necessario presentare la documentazione richiesta al momento della prenotazione e del check-in.
Prenota i Biglietti Online
Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:
- Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
- Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
- Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
- Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
- Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.
Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.
Informazioni per la navigazione
Quando si pianifica un viaggio in traghetto tra Catania e Malta, è essenziale essere ben informati sulle opzioni di trasporto, le restrizioni e i servizi disponibili a bordo, così come sulle tempistiche di imbarco. Di seguito, forniamo informazioni importanti su questi aspetti per aiutarti a prepararti per il tuo viaggio.
- Trasporto veicoli: La maggior parte delle compagnie di navigazione che operano su questa rotta offre il trasporto di veicoli, comprese auto, moto e camper. Tuttavia, è importante prenotare in anticipo e verificare i requisiti specifici della compagnia per il trasporto dei veicoli. Assicurati di avere tutti i documenti necessari, come la carta di circolazione e l’assicurazione.
- Trasporto animali domestici: Se desideri viaggiare con il tuo animale domestico, verifica le politiche e le restrizioni della compagnia di navigazione. Spesso è richiesto un certificato veterinario e documenti relativi alle vaccinazioni. Assicurati che il tuo animale sia idoneo al viaggio in traghetto e che siano rispettate le normative in vigore.
- Servizi a bordo: Le compagnie di navigazione solitamente offrono una varietà di servizi a bordo per rendere il viaggio più confortevole. Questi possono includere ristoranti, caffetterie, negozi duty-free, servizi igienici, aree per bambini e connessione Wi-Fi. Prima di salire a bordo, controlla i servizi disponibili per pianificare il tuo viaggio al meglio.
- Sistemazioni a bordo: Puoi scegliere tra diverse opzioni di sistemazione a bordo, tra cui il passaggio ponte, le poltrone e le cabine. Il passaggio ponte è l’opzione più economica e ti consente di viaggiare seduto nelle aree comuni del traghetto. Le poltrone offrono un livello di comfort superiore, mentre le cabine sono la scelta ideale se desideri privacy e un luogo dove riposare durante il viaggio.
- Tempistiche di imbarco: Le tempistiche di imbarco possono variare, ma è consigliabile presentarsi al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza programmato. L’imbarco avviene attraverso procedure di check-in, dove verranno verificati i documenti di viaggio e, se applicabile, i documenti del veicolo o degli animali domestici. Segui le istruzioni della compagnia e rispetta gli orari stabiliti per garantire un’imbarcazione senza intoppi.
Porto di Partenza e Arrivo: Informazioni e Come Arrivare
Quando si pianifica un viaggio in traghetto tra Catania e Malta, è essenziale essere ben informati sui porti di partenza e arrivo. Ecco alcune informazioni su come raggiungere facilmente i due porti e i servizi disponibili nelle loro vicinanze.
Porto di Catania
Il Porto di Catania è una delle principali porte di accesso per i traghetti che collegano la Sicilia a Malta. Per raggiungerlo in auto, puoi seguire le indicazioni dalla città di Catania e prendere la strada costiera lungo la Via Dusmet. Il porto è ben segnalato e facilmente accessibile.
Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, puoi prendere un autobus dalla stazione ferroviaria o dalla stazione degli autobus di Catania, che ti porterà direttamente al porto. Verifica gli orari degli autobus locali per assicurarti di arrivare in tempo per la tua partenza.
Il Porto di Catania offre una serie di servizi, tra cui parcheggi nelle vicinanze, ristoranti, caffetterie e strutture per i passeggeri. Assicurati di arrivare con un po’ di anticipo per avere il tempo di parcheggiare e completare le procedure di imbarco.
Porto di La Valletta
Il Porto di La Valletta è il punto di arrivo per i traghetti provenienti da Catania. Per raggiungerlo in auto, segui le indicazioni verso La Valletta e il porto. Troverai ampi parcheggi nelle vicinanze del porto dove potrai lasciare il tuo veicolo in tutta comodità.
Se desideri utilizzare i mezzi pubblici, La Valletta è ben collegata con gli autobus locali provenienti da diverse parti di Malta. Puoi prendere un autobus per arrivare direttamente al porto. Assicurati di verificare gli orari degli autobus per coordinare il tuo arrivo con l’orario di partenza del traghetto.
Una volta giunto al Porto di La Valletta, troverai una serie di servizi, tra cui servizi di ristorazione, lounge per i passeggeri e strutture per il check-in. È consigliabile arrivare in anticipo per completare le procedure di sbarco e avere il tempo di esplorare La Valletta, la bellissima capitale maltese, prima di continuare il tuo viaggio.
Domande Frequenti
Il costo del traghetto da Catania a Malta può variare in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la stagione, la classe di cabina e la disponibilità. È importante utilizzare un motore di ricerca e prenotazione dedicato per ottenere informazioni aggiornate sulle tariffe e valutare le opzioni disponibili per il tuo viaggio.
Per raggiungere Malta da Catania, puoi utilizzare il traghetto che collega queste due destinazioni. Il traghetto è un’opzione comoda e popolare per attraversare il tratto di mare tra Catania e Malta. Puoi prendere in considerazione diverse compagnie di navigazione che operano su questa rotta e utilizzare un motore di ricerca e prenotazione per trovare le informazioni più aggiornate sugli orari, le tariffe e le disponibilità dei viaggi in traghetto. Assicurati di pianificare in anticipo il tuo viaggio, tenendo conto delle tempistiche di imbarco e dei servizi a bordo disponibili per un’esperienza di viaggio senza intoppi.
La durata del traghetto da Catania a Malta può variare a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni del mare. In media, il viaggio in traghetto da Catania a Malta può richiedere circa 4 ore e 45 minuti. Tuttavia, è importante tenere presente che le tempistiche effettive possono variare, quindi è consigliabile verificare gli orari specifici e la durata del viaggio tramite il nostro motore di ricerca e prenotazione prima della partenza per ottenere informazioni aggiornate.
Indice dei Contenuti