Traghetti Capri

Capri è un’isola di origine carsica locata nel Golfo di Napoli, vicina a Ischia a Procida. La costa dell’isola è frastagliata e sono presenti numerose grotte, cale e scogliere. Elemento caratteristico di Capri sono i Faraglioni, tre piccole isole rocciose vicine alla riva che creano uno spettacolare effetto paesaggistico. Scopri le offerte per l’isola di Capri:


Compagnie marittime, prezzi e le tratte disponibili

Molte sono le compagnie marittime che offrono il servizio di collegamento per raggiungere la bellissima isola di Capri. Diverse sono le tratte coperte: è infatti possibile raggiungere l’isola a partire da porti e località differenti, tra cui Amalfi, Sorrento, Napoli e Positano. Tutte le compagnie offrono la possibilità di prenotare il servizio di solo andata oppure andata e ritorno, oltre che offrire interessanti offerte low cost sui prezzi dei biglietti.

Una delle compagnie che effettua la traversata è Positano Jet, un’imbarcazione di proprietà di Lucibello, che offre un servizio di trasporto Positano – Capri (30 minuti circa) e Amalfi – Capri (1 ora circa). Le tratta sono disponibile dal 1 Aprile alla fine di Ottobre. La tariffa intera è di circa 20-25 euroNLG (Navigazione Libera del Golfo) copre le tratte Napoli – Capri, Sorrento – CapriCastellammare – Capri, Salerno – Capri, Amalfi – Capri e Positano – Capri. Comprende un catamarano, 9 aliscafi e una motonave, tutti attrezzati con un bar dove acquistare snack e uno spazio esterno in cui ammirare il paesaggio. La tratta è coperta durante tutto il periodo dell’anno ed il costo del biglietto, tariffa intera, è di circa 20-25 euro, a seconda della stagione. È possibile all’acquisto selezionare anche la bicicletta o bagagli supplementari.

Caremar è un’azienda marittima che copre la tratta Napoli – Caprie Sorrento – Capri, garantendo il servizio tutti i giorni dell’anno. La flotta comprende quattro motonavi, due traghetti veloci, un aliscafo, un catamarano e una barca veloce. Tutti sono dotati di servizio bar e spazio esterno. La tratta Capri – Napoli ha una durata di circa 1h e 15 minuti per un prezzo di circa 15/20 euro a biglietto, mentre la tratta Sorrento – Capri dura solo 30 minuti ed ha un prezzo tra i 15 e i 20 euro. È possibile acquistare con il biglietto anche il posto per trasportare l’auto, moto o bicicletta. Infine, SNAV è l’azienda marittima che offre un servizio di trasporto per le tratte Napoli – Capri, Sorrento – Capri e Castellammare – Capri. Il prezzo di un biglietto con tariffa base è di circa 20-25 euro, a seconda del periodo dell’anno. Al momento dell’acquisto è possibile aggiungere al biglietto il servizio di trasporto bici, canoe e tavole da surf. La flotta comprende catamarani, navi veloci ed aliscafi che ospitano molti passeggeri in imbarcazioni di più livello, con ambienti interni ed esterni. Le imbarcazioni sono inoltre dotate di servizio bar e ristorante.

Servizi a bordo

Il regolamento e le politiche di tutte le compagnie marittime prevedono il viaggio per i bambini al di sotto dei 3 anni gratuito, dai 3 ai 12 è prevista una tariffa ridotta, scontata tra il 25% e 50%, e per gli over 12 anni la tariffa è intera. Ogni passeggero ha diritto a portare con sé un bagaglio a mano del peso massimo di 5 kg e i bagagli supplementari possono essere aggiunti al biglietto, con il pagamento di circa 2 euro per bagaglio.

Tutte le compagnie marittime consentono il trasporto di animali domestici di piccola taglia, come cani, gatti e altri piccoli animali. È importante il rispetto delle regole, le quali prevedono che i cani abbiano la museruola indossata e siano tenuti al guinzaglio. Gli unici ad essere esentati sono i cani guida. Tutte le compagnie marittime offrono spazi all’aperto dove poter ammirare dall’esterno le bellezze del mare e della meraviglia del paesaggio oppure accomodarsi all’interno dove funziona aria condizionata su comode poltrone. Inoltre tutte le imbarcazioni sono dotate di tv, dove vengono riprodotti video e foto di Capri, le migliori viste ed attività da non perdere.

Biglietti low cost per Capri

Capri è senz’altro una delle isole più belle del Mar Tirreno, che si trova al largo della Penisola Sorrentina, sul lato sud del Golfo di Napoli in Campania. La città principale di Capri è la località omonima. Tra le mete caratteristiche dell’isola vi sono la Marina Piccola (piccolo porto), il Belvedere di Tragara (una passeggiata panoramica alta e costeggiata da ville), le falesie calcaree chiamate faraglioni che si ergono sopra il mare, la città di Anacapri, la Grotta Azzurra, e le rovine delle ville imperiali romane. Anche se Capri è un’isola relativamente piccola, offre ai suoi ospiti numerose attrazioni, come ad esempio i Giardini di Augusto. Da qui si ha una splendida vista della costa sud e dell’azzurro del mare. Un’attrazione spettacolare in un viaggio a Capri è il famoso porto di yacht di Marina Grande. Ma un viaggio a Capri ha da offrire ai suoi turisti molto di più. L’imperatore romano Tiberio era molto affezionato a Capri, così lasciò la sua magnifica villa “Jovis”, che ora è una delle attrazioni più amate dai suoi visitatori. Ma anche la Villa San Michele è una destinazione ben nota per i vacanzieri, così come le passeggiate per le vie romantiche di Capri o l’esperienza del viaggio in seggiovia da Anacapri a Monte Solaro. Prenota ora le offerte di aliscafi e traghetti per Capri.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]