Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti con Capri:
I traghetti e gli aliscafi per Capri sono un punto di riferimento per il turismo nel Golfo di Napoli. Offrendo percorsi da Napoli, Sorrento e altre località costiere, essi sono il principale mezzo di trasporto verso l’isola. Mentre i traghetti offrono un viaggio più lento ma più spazioso e con più servizi, gli aliscafi sono noti per la loro velocità, portando i visitatori a Capri in meno tempo. Entrambe le opzioni offrono una splendida vista sul mare e sul paesaggio circostante durante il tragitto.
Stagionalità e durata della traversata
La frequenza e gli orari dei servizi di traghetti e aliscafi per Capri variano significativamente a seconda della stagione. Durante l’alta stagione turistica, che va da aprile a ottobre, è possibile trovare un maggior numero di itinerari e orari flessibili per soddisfare l’alto volume di passeggeri. Tuttavia, durante la bassa stagione, i servizi potrebbero essere meno frequenti. Per quanto riguarda la durata della traversata, questa può variare da una rapida corsa di 15 minuti da Sorrento con SNAV, fino a 2 ore e 10 minuti per il collegamento Capri – Vietri sul Mare con Alicost.
Collegamenti per Capri
Capri è facilmente raggiungibile da varie città portuali grazie a un’ampia gamma di servizi di traghetti e aliscafi.
Capri – Sorrento
- SNAV: 24 itinerari settimanali, durata 15 minuti
- NLG: 12 itinerari settimanali, durata 25 minuti
- Caremar: 4 itinerari giornalieri, durata 25 minuti
- Alilauro Gruson: 13 itinerari giornalieri, durata 20 minuti
- Laser Capri: 3 itinerari giornalieri, durata 30 minuti
Capri – Castellammare di Stabia
- SNAV: 11 itinerari settimanali, durata 1 ora
- NLG: 2 itinerari settimanali, durata 1 ora
- Alilauro Gruson: 6 itinerari settimanali, durata 40 minuti
Capri – Napoli
- SNAV Aliscafi: 45 itinerari settimanali, durata 50 minuti
- NLG: 19 itinerari settimanali, durata 45 minuti
- Caremar: 3 itinerari giornalieri, durata 1 ora e 15 minuti
Capri – Amalfi
- NLG: 6 itinerari settimanali, durata 55 minuti
- Positano Jet: 3 itinerari giornalieri, durata 1 ora
- Alicost: 15 itinerari settimanali, durata 1 ora e 5 minuti
Capri – Salerno
- NLG: 2 itinerari settimanali, durata 1 ora e 35 minuti
- Alicost: 12 itinerari settimanali, durata 2 ore
Capri – Positano
- NLG: 6 itinerari settimanali, durata 30 minuti
- Positano Jet: 3 itinerari giornalieri, durata 30 minuti
- Alicost: 3 itinerari giornalieri, durata 40 minuti
Capri – Ischia
- Alilauro: 6 itinerari settimanali, durata 50 minuti
- Alicost: 6 itinerari settimanali, durata 1 ora
Capri – Maiori
- Alicost: 6 itinerari settimanali, durata 1 ora e 40 minuti
Capri – Procida
- Alicost: 6 itinerari settimanali, durata 1 ora e 25 minuti
Capri – Vietri sul Mare
- Alicost: 6 itinerari settimanali, durata 2 ore e 10 minuti
Capri – Seiano
- Laser Capri: 7 itinerari settimanali, durata 40 minuti
Capri – Portici
- Laser Capri: 7 itinerari settimanali, durata 1 ora e 15 minuti
Capri – Torre del Greco
- Laser Capri: 7 itinerari settimanali, durata 50 minuti
Capri – Piano di Sorrento
- Laser Capri: 7 itinerari settimanali, durata 35 minuti
Utilizza il motore di prenotazione in cima a questa pagine per prenotare online i tuoi biglietti di navi e traghetti per la Sardegna confrontando prezzi, tariffe, orari e disponibilità.
Porti di Partenza e Arrivo
Capri è collegata a una vasta gamma di porti lungo la costiera amalfitana, nel golfo di Napoli e oltre. I porti di partenza più comuni includono Napoli, Sorrento, Castellammare di Stabia e Salerno. Ognuno di questi porti offre servizi e strutture diverse, tra cui aree parcheggio, ristoranti e negozi. Il porto di arrivo principale a Capri è Marina Grande, che è ben collegato con il resto dell’isola attraverso una rete di trasporto locale. Una volta arrivati a Marina Grande, potrete trovare una varietà di servizi, inclusi taxi, autobus e funicolari che vi porteranno ai principali punti d’interesse sull’isola.

Tariffe Low Cost e Promozioni
Le tariffe per i traghetti e aliscafi verso Capri variano in base a diversi fattori come la stagione, la compagnia di navigazione e la durata della traversata. Ad esempio, una corsa di breve durata da Sorrento potrebbe costare significativamente meno rispetto a un viaggio più lungo da Napoli o Salerno.
Diverse compagnie offrono promozioni e sconti stagionali, specialmente durante la bassa stagione o per prenotazioni di gruppo. È anche comune trovare offerte speciali per biglietti round-trip o pacchetti che includono altri servizi, come il trasporto su terra o visite guidate.
Per chi è nativo o residente delle isole, molte compagnie offrono tariffe agevolate come parte di un impegno a sostenere le comunità locali. Queste tariffe speciali sono generalmente disponibili durante tutto l’anno e sono concepite per facilitare i movimenti frequenti tra l’isola e la terraferma. Per informazioni dettagliate su tariffe, sconti e promozioni, si consiglia di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione.
Prenota i Biglietti Online
Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:
- Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
- Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
- Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
- Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
- Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.
Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.
Compagnie di Navigazione per Capri
Se state pianificando un viaggio a Capri, è fondamentale conoscere le varie opzioni di trasporto marittimo disponibili. Ecco una panoramica delle principali compagnie di navigazione che offrono collegamenti regolari per l’isola, così da permettervi di scegliere la migliore per le vostre esigenze.
SNAV

SNAV è una delle compagnie di navigazione più consolidate, con una presenza storica nel settore marittimo italiano. La compagnia offre un totale di 24 itinerari settimanali da Sorrento a Capri e 11 da Castellammare di Stabia, con una durata media di 15 a 50 minuti. La flotta è composta da traghetti moderni e aliscafi ad alta velocità, assicurando un viaggio confortevole e rapido. Le loro navi sono dotate di diverse comodità, tra cui aree lounge e servizi di ristorazione.
Navigazione Libera del Golfo (NLG)

NLG è un’altra compagnia con una lunga storia, fornendo servizi marittimi in tutto il Golfo di Napoli. Offre collegamenti tra Capri e diverse località, tra cui Napoli, Sorrento e Salerno, con una frequenza settimanale che varia da 2 a 19 itinerari. La compagnia utilizza una flotta mista di traghetti e aliscafi, fornendo così diverse opzioni a seconda delle esigenze di tempo e budget del viaggiatore.
Caremar

Caremar è una compagnia di navigazione specializzata in collegamenti tra le isole del Golfo di Napoli e la terraferma. Offre 4 itinerari giornalieri tra Capri e Napoli, con una durata di circa 25 minuti. La flotta di Caremar è composta da traghetti spaziosi e aliscafi veloci, rendendo la compagnia una scelta affidabile per i viaggiatori alla ricerca di comfort e affidabilità.
Alilauro Gruson

Alilauro Gruson è particolarmente nota per la sua flotta di aliscafi, che collega Capri con varie località come Napoli e Sorrento. Con 13 itinerari giornalieri dalla durata media di 20 minuti, la compagnia è ideale per chi cerca opzioni di viaggio flessibili. Le navi sono moderne, con interni confortevoli e servizi aggiuntivi come il Wi-Fi a bordo.
Laser Capri

Laser Capri offre una serie di itinerari che collegano Capri a Sorrento, Seiano e altre località con frequenze giornaliere e settimanali. Con una durata che varia dai 35 ai 50 minuti, la compagnia è apprezzata per la sua affidabilità e il servizio clienti di qualità.
Positano Jet

Se il vostro interesse è focalizzato sulla Costiera Amalfitana, Positano Jet è la scelta giusta. La compagnia offre 3 itinerari giornalieri tra Capri e Positano o Amalfi, con una durata di circa 30 minuti a 1 ora. La flotta è composta principalmente da aliscafi veloci, ideali per chi desidera raggiungere la destinazione in tempi brevi.
Alicost

Alicost è una compagnia versatile che offre una vasta gamma di collegamenti, inclusi itinerari meno comuni come Capri-Maiori o Capri-Vietri sul Mare. La flotta è varia, offrendo navi più lente per chi desidera un viaggio più rilassato, e aliscafi per chi è a corto di tempo.
Alilauro

Alilauro è specializzata in collegamenti rapidi e offre 6 itinerari settimanali da Capri a Ischia con una durata di circa 50 minuti. La flotta è composta principalmente da aliscafi moderni e veloci.
Informazioni per l’Imbarco
Prima di partire per Capri, è fondamentale essere ben preparati per evitare intoppi o ritardi durante l’imbarco. Le procedure variano leggermente da una compagnia all’altra, ma in generale, è consigliato arrivare al porto almeno 30-45 minuti prima dell’orario di partenza programmato. Assicuratevi di avere con voi tutti i documenti necessari, come biglietti di andata e ritorno e documenti d’identità validi. Molti porti offrono servizi come sale d’attesa, punti ristoro e bagni. Inoltre, se avete esigenze speciali, come l’accesso per disabili o l’imbarco di veicoli, è importante comunicarlo alla compagnia di navigazione in anticipo. Alcune compagnie offrono anche servizi aggiuntivi come il check-in online, che può velocizzare ulteriormente le procedure di imbarco. Per dettagli specifici, consultate il nostro box di ricerca e prenotazione o contattate direttamente la compagnia con cui viaggerete.
Trasporto Veicoli e Animali Domestici
Se avete intenzione di portare un veicolo o un animale domestico con voi nel vostro viaggio a Capri, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente.
Veicoli
Per quanto riguarda i veicoli, è necessario fare una prenotazione separata per auto, moto, camper o biciclette, e questa deve essere effettuata in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione quando lo spazio a bordo può essere limitato. Le tariffe variano a seconda del tipo di veicolo e della compagnia di navigazione. Assicuratevi di avere tutti i documenti necessari per il veicolo, come la carta di circolazione e l’assicurazione. Inoltre, potrebbero esserci restrizioni sulle dimensioni del veicolo che possono essere imbarcate, quindi è fondamentale verificare queste misure prima della prenotazione.
Animali Domestici
Per il trasporto di animali domestici, alcune compagnie offrono spazi designati o gabbie per il viaggio, mentre altre permettono all’animale di rimanere con il proprietario durante la traversata, a condizione che sia tenuto al guinzaglio o in un trasportino. Vi possono essere tariffe extra per il trasporto di animali. È indispensabile avere con sé tutti i documenti richiesti, come il libretto sanitario dell’animale e, se necessario, un certificato di buona salute rilasciato da un veterinario. Assicuratevi di informarvi sulle specifiche restrizioni o requisiti della compagnia con cui scegliete di viaggiare.
Servizi e Sistemazioni a Bordo di Traghetti e Aliscafi
A bordo dei traghetti diretti a Capri, i viaggiatori possono usufruire di una gamma di servizi pensati per rendere la traversata il più confortevole possibile. In generale, i traghetti offrono punti ristoro dove è possibile acquistare snack, bevande e pasti leggeri, oltre a servizi igienici e aree relax. Per quanto riguarda le sistemazioni, i traghetti offrono diverse opzioni: dal passaggio ponte, che è l’opzione più economica e prevede sedili non assegnati, a poltrone reclinabili in sale dedicate, fino a cabine private per chi desidera maggiore privacy e comfort.
Gli aliscafi, che sono generalmente più veloci ma anche più piccoli dei traghetti, offrono meno servizi a bordo. Solitamente, sono dotati di poltrone assegnate e possono avere un piccolo bar o distributore automatico di snack e bevande. Non è comune trovare cabine su un aliscafo, ma il comfort delle poltrone è solitamente sufficiente per i viaggi più brevi.
In entrambi i casi, è possibile trovare opzioni con servizi aggiuntivi come Wi-Fi, prese elettriche e intrattenimento a bordo, ma queste caratteristiche variano da una compagnia all’altra.
Biglietti low cost per Capri
Capri è senz’altro una delle isole più belle del Mar Tirreno, che si trova al largo della Penisola Sorrentina, sul lato sud del Golfo di Napoli in Campania. La città principale di Capri è la località omonima. Tra le mete caratteristiche dell’isola vi sono la Marina Piccola (piccolo porto), il Belvedere di Tragara (una passeggiata panoramica alta e costeggiata da ville), le falesie calcaree chiamate faraglioni che si ergono sopra il mare, la città di Anacapri, la Grotta Azzurra, e le rovine delle ville imperiali romane.

Anche se Capri è un’isola relativamente piccola, offre ai suoi ospiti numerose attrazioni, come ad esempio i Giardini di Augusto. Da qui si ha una splendida vista della costa sud e dell’azzurro del mare. Un’attrazione spettacolare in un viaggio a Capri è il famoso porto di yacht di Marina Grande. Ma un viaggio a Capri ha da offrire ai suoi turisti molto di più. L’imperatore romano Tiberio era molto affezionato a Capri, così lasciò la sua magnifica villa “Jovis”, che ora è una delle attrazioni più amate dai suoi visitatori. Ma anche la Villa San Michele è una destinazione ben nota per i vacanzieri, così come le passeggiate per le vie romantiche di Capri o l’esperienza del viaggio in seggiovia da Anacapri a Monte Solaro. Prenota ora le offerte di aliscafi e traghetti per Capri.
Domande Frequenti
I traghetti per Capri partono da diversi porti come Napoli, Sorrento e Castellammare di Stabia, con compagnie come SNAV, NLG e Caremar. La frequenza dei collegamenti varia a seconda della stagione e del porto di partenza, con alcuni itinerari che offrono fino a 45 partenze settimanali. Ad esempio, SNAV offre 24 itinerari settimanali da Sorrento con una durata di 15 minuti, mentre Caremar propone 4 itinerari giornalieri con una durata di 25 minuti. Per orari specifici e tariffe, è altamente raccomandato consultare il box di ricerca e prenotazione sul nostro sito web.
I traghetti per Capri sono gestiti da diverse compagnie di navigazione, tra cui SNAV, NLG, Caremar, Alilauro Gruson, e Laser Capri. Questi traghetti partono da vari porti di imbarco, inclusi Napoli, Sorrento, Castellammare di Stabia, e altri luoghi lungo la costa amalfitana e campana. La frequenza e la durata della traversata variano in base alla rotta e alla compagnia: per esempio, SNAV offre 24 itinerari settimanali da Sorrento a Capri con una durata di 15 minuti, mentre NLG offre 12 itinerari settimanali con una durata di 25 minuti. Per informazioni dettagliate su orari, tariffe e prenotazioni, è consigliabile consultare il box di ricerca e prenotazione disponibile sul nostro sito web.
I traghetti Caremar per Capri partono principalmente dal porto di Napoli, offrendo una comoda e frequente opzione per raggiungere l’isola. Caremar propone fino a 4 itinerari giornalieri con una durata di circa 25 minuti per la traversata. Questa compagnia è una delle scelte popolari per i viaggiatori grazie alla sua affidabilità e ai vari servizi a bordo. Per ulteriori dettagli su orari specifici e tariffe, è consigliato consultare il box di ricerca e prenotazione sul nostro sito web.
Per prenotare traghetti per Capri, i viaggiatori hanno diverse opzioni a disposizione. È possibile acquistare i biglietti direttamente presso il porto di partenza, nei punti vendita autorizzati, o online attraverso i siti web delle compagnie di navigazione come SNAV, NLG, Caremar, e altri. Tuttavia, per garantire disponibilità e prezzi vantaggiosi, è altamente raccomandato utilizzare il box di ricerca e prenotazione sul nostro sito web, che offre un confronto completo delle varie opzioni di viaggio, tariffe, e orari.
Gli aliscafi per Capri partono da diversi porti della Campania, tra cui Napoli, Sorrento e Amalfi. Compaie come SNAV Aliscafi, NLG, e Alilauro sono tra le principali che offrono servizi di aliscafo verso l’isola. Ad esempio, SNAV Aliscafi offre fino a 45 itinerari settimanali dalla città di Napoli con una durata di circa 50 minuti. Per dettagli specifici su orari, tariffe e prenotazioni, è fortemente consigliato consultare il box di ricerca e prenotazione sul nostro sito web.
Gli aliscafi per Capri possono essere presi da diversi porti chiave nella regione della Campania, tra cui il Molo Beverello a Napoli, Porto di Sorrento, e altri porti minori come Amalfi. Questi porti sono ben collegati con i mezzi di trasporto locali, rendendoli facilmente accessibili per i viaggiatori. Compagnie come SNAV Aliscafi, NLG, e Alilauro offrono frequenti servizi di aliscafo. Per ottenere informazioni aggiornate su orari, tariffe, e per procedere con la prenotazione, è consigliabile utilizzare il box di ricerca e prenotazione sul nostro sito web.
Indice dei Contenuti