BluNavy è la compagnia italiana che si occupa delle tratte in traghetto tra Piombino e l’Isola d’Elba. La compagnia marittima, operativa dal 2010, collega Portoferraio e Piombino con ben dieci tratte giornaliere a bordo. A partire da fine marzo e fino a fine settembre si può partire con la BluNavy da Piombino alle 07.20 – 10.40 – 13.40 – 16.40 – 19.40; mentre da Portoferraio dalle 06.00 – 09.10 – 12.10 – 15.10 – 18.10. Insieme a Toremar e a Moby Lines, la BluNavy è la terza compagnia che collega l’arcipelago toscano con la costa.
La prima unità navale ad effettuare il servizio per conto della BluNavy è stata Primrose, una nave che contava posti per 950 passeggeri e 350 auto, completa di area giochi per i bambini, di 4 bar e 2 ristoranti e persino di una ventina di cabine per i passeggeri.
L’anno successivo il Primrose è stato sostituito da un traghetto di recentissima costruzione- 2006- ovvero Achaeos: più manovrabile rispetto al Primrose, poteva contenere fino a 1000 passeggeri e 170 auto.
Dal 2012 opera invece il nuovo traghetto Acciarello: con una capienza di ben 600 persone e 220 posti auto, con le dimensioni di 113,60 metri di lunghezza e 18,15 metri di larghezza per una stazza di 5062 tonnellate, riesce a coprire la distanza della tratta Piombino Marittima- Isola d’Elba in un’ora con una velocità di crociera di circa 14,5 nodi. A bordo di Acciarello si può usufruire di diversi servizi come ad esempio il bar, ovviamente l’aria condizionata è garantita in tutte le sale, si può guardare la televisione nei comodi salotti o sostare o passeggiare negli spazi esterni per ammirare lo splendido panorama dell’arcipelago toscano, per far diventare il viaggio un piacevole momento.
Per agevolare i passeggeri la BluNavy consente di prenotare anche on line sul proprio sito, selezionando una data di andata ed una di ritorno dalla maschera di prenotazione, visualizzando i prezzi del biglietto di andata e ritorno. Oppure ci si può rivolgere alle agenzie di viaggio o telefonando al Servizio clienti della società.
I residenti in loco ovviamente godono di alcuni privilegi come la possibilità di acquistare un abbonamento mensile a tariffa ridotta; per tutti gli altri è tuttavia possibile usufruire di sconti e promozioni per i tragitti, anche il trasporto di una moto- ad esempio dal lunedì al giovedì con la speciale offerta- o con l’auto.