Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti Bari Durazzo:
Orari e Frequenza dei Collegamenti
Compagnia | Orari | Frequenza | Prezzo Medio per Persona (Indicativo) |
---|---|---|---|
Adria Ferries | 11:00 – 23:59 | 14 partenze/sett | Circa 350 Euro |
Grandi Navi Veloci | 11:00 – 23:59 | 12 partenze/sett | Circa 350 Euro |
Ventouris Ferries | 11:00 – 23:59 | 12 partenze/sett | Circa 350 Euro |
I collegamenti marittimi tra Bari e Durazzo sono gestiti da tre principali compagnie di navigazione: Adria Ferries, Grandi Navi Veloci (GNV) e Ventouris Ferries. Questa rotta collega l’Italia con l’Albania attraverso una distanza di 155 miglia nautiche, di cui 120 miglia nautiche sono il tratto diretto da Bari a Durazzo. In media, ci sono tre viaggi giornalieri, risultando in 21 partenze settimanali. La durata media della navigazione è di 9 ore e 38 minuti, anche se Adria Ferries vanta la traversata più veloce con un tempo di navigazione di solamente 8 ore.
La maggior parte dei traghetti da Bari a Durazzo parte principalmente di notte, con l’orario di partenza programmato alle 22:00. Tuttavia, l’orario dei traghetti può variare, con il primo traghetto previsto alle 11:00 e l’ultimo alle 23:59. È essenziale tenere presente che per i passeggeri che si imbarcano con un’auto, l’orario limite per il check-in è 60 minuti prima della partenza, mentre chi viaggia a piedi deve presentarsi 30 minuti prima.
Considerando la stagionalità, la frequenza e gli orari dei traghetti potrebbero variare. Pertanto, consigliamo ai viaggiatori di utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione per ottenere informazioni specifiche sulla data e l’orario desiderati.
Compagnie di Navigazione
Il collegamento marittimo tra Bari e Durazzo è servito da tre rinomate compagnie di navigazione, che garantendo sicurezza, comfort e efficienza, rendono il viaggio un’esperienza piacevole per i passeggeri. Ogni compagnia ha le proprie peculiarità e caratteristiche distintive, offrendo diverse opzioni e servizi a bordo.
Adria Ferries

Adria Ferries, nota per la sua affidabilità e servizio di qualità, vanta una flotta moderna e ben mantenuta, ideale per le traversate marittime. I traghetti di Adria sono dotati delle più recenti amenità e servizi, garantendo così un viaggio confortevole. La compagnia opera principalmente collegamenti tra l’Italia e l’Albania, ma ha anche altre rotte nel Mediterraneo. Se stai cercando un servizio affidabile con orari flessibili, Adria Ferries potrebbe essere la scelta giusta.
Grandi Navi Veloci (GNV)

Una delle compagnie di navigazione più popolari in Europa, GNV si distingue per la sua vasta rete di collegamenti marittimi che si estende ben oltre la rotta Bari-Durazzo. La loro flotta è tra le più moderne e offre una gamma di servizi a bordo, come ristoranti, negozi e aree gioco per i bambini. GNV è conosciuta anche per la sua puntualità e l’attenzione al comfort del passeggero, rendendola una scelta popolare tra molti viaggiatori.
Ventouris Ferries

Ventouris Ferries è una compagnia con una lunga tradizione nel settore dei collegamenti marittimi. La loro flotta comprende diverse navi, ciascuna progettata per offrire il massimo comfort durante la traversata. Ventouris Ferries è particolarmente nota per il suo servizio cordiale e le ottime strutture a bordo. Oltre al collegamento Bari-Durazzo, operano anche altre rotte nel Mediterraneo, permettendo ai passeggeri di esplorare diverse destinazioni con la stessa affidabilità e comfort.

Tariffe, Sconti e Promozioni
La tariffa dei traghetti per i collegamenti marittimi, come quello tra Bari e Durazzo, può variare in base a diversi fattori quali la stagione, la compagnia di navigazione scelta, il tipo di alloggio a bordo e la durata del viaggio. In generale, il prezzo medio per una traversata in traghetto su questa rotta si aggira tra i 300 e i 400 euro, offrendo un range di opzioni per diverse esigenze e budget. Ad esempio, prenotando in anticipo o scegliendo un alloggio standard piuttosto che una cabina di lusso, si potrebbe optare per una tariffa più economica.
Le compagnie di navigazione spesso offrono sconti e promozioni per incentivare i viaggiatori a prenotare i loro servizi. Queste promozioni possono includere sconti per prenotazioni anticipate, tariffe speciali per gruppi o famiglie, offerte last-minute e riduzioni per i membri di programmi fedeltà o per chi viaggia frequentemente con una determinata compagnia. Inoltre, ci possono essere sconti per gli studenti, gli anziani o per chi viaggia con veicoli come biciclette o motocicli.
Prenota i Biglietti Online
Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:
- Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
- Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
- Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
- Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
- Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.
Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.
Informazioni per la navigazione
Durante la pianificazione di un viaggio in traghetto, è fondamentale essere ben informati su alcuni aspetti essenziali per garantire una navigazione serena e piacevole. Ecco alcune delle principali voci da considerare:
- Trasporto veicoli: Molte compagnie di navigazione permettono di portare a bordo veicoli come auto, moto e camper. È importante prenotare in anticipo, specificando il tipo e le dimensioni del veicolo, per garantire un posto adeguato durante la traversata.
- Trasporto animali domestici: Il trasporto degli animali domestici è spesso consentito, ma con delle restrizioni. È indispensabile avere a portata di mano tutti i documenti richiesti, come il passaporto per animali e i certificati di vaccinazione. Alcune compagnie potrebbero avere aree dedicate per gli animali o richiedere che siano alloggiati in appositi trasportini per la durata del viaggio.
- Servizi a bordo: I traghetti sono equipaggiati con vari servizi pensati per la comodità e l’intrattenimento dei passeggeri, come ristoranti, bar, negozi e aree gioco per i bambini.
- Sistemazioni a bordo: A seconda delle proprie esigenze e del budget, è possibile scegliere tra diverse sistemazioni a bordo, come il semplice passaggio ponte, poltrone reclinabili o diverse tipologie di cabine.
- Tempistiche di imbarco: L’imbarco è un momento cruciale del viaggio. Generalmente, si consiglia di arrivare in porto almeno un paio d’ore prima della partenza. Alcune compagnie potrebbero avere requisiti specifici sul tempo minimo di arrivo prima della partenza, specialmente se si viaggia con veicoli o animali.
Porto di Partenza e Arrivo: Informazioni e Come Arrivare
Quando si decide di intraprendere un viaggio in traghetto, è fondamentale avere chiare informazioni sui porti di partenza e arrivo. Conoscere la posizione, i servizi offerti e le modalità di trasporto per raggiungere i porti può rendere l’esperienza di viaggio più fluida e senza stress.
Porto di Bari
Bari, situata sulla costa adriatica dell’Italia, vanta un porto facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Per chi giunge in auto, la città è ben collegata attraverso la rete autostradale; basta seguire le indicazioni per “Porto” una volta entrati in città. Per chi necessita di un parcheggio, ci sono varie opzioni nelle vicinanze, sia a pagamento che gratuite, ma è sempre consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto in alta stagione.
Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Bari è a breve distanza dal porto e collegata tramite servizi di autobus locali e taxi. La corsa generalmente dura circa 15 minuti. All’interno del porto, i viaggiatori possono trovare vari servizi come sale d’attesa, bar, ristoranti e negozi.
Porto di Durazzo
Il porto di Durazzo in Albania è un punto chiave per chi arriva o parte verso altre destinazioni adriatiche. Una volta sbarcati, l’autostrada SH2 rappresenta il collegamento principale per uscire dal porto e spostarsi verso altre località dell’Albania. Se si prevede di lasciare un veicolo, è bene sapere che i parcheggi vicino al porto sono limitati, quindi è consigliabile informarsi in anticipo.
Per chi non dispone di un mezzo proprio, Durazzo ha una buona rete di trasporti pubblici che collega il porto al centro città e ad altre zone limitrofe. Taxi sono frequentemente disponibili all’uscita del terminal. Anche il porto di Durazzo offre vari servizi ai viaggiatori, tra cui aree di attesa, piccoli negozi e punti ristoro.
Domande Frequenti
Il costo del traghetto che parte da Bari e arriva a Durazzo varia in base alla compagnia di navigazione, alla stagione e alla tipologia di servizio scelto a bordo, ma in media, le tariffe si aggirano tra i 300 e i 400 euro. È sempre consigliabile consultare direttamente il nostro motore di ricerca e prenotazione per ottenere un preventivo accurato.
La durata della traversata in traghetto da Bari a Durazzo varia a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni del mare, ma in media si attesta intorno alle 9 ore. Tuttavia, alcune compagnie come Adria Ferries offrono viaggi leggermente più veloci, con una durata di circa 8 ore.
Per arrivare a Durazzo da Bari, la soluzione più diretta e comoda è prendere un traghetto. Diverse compagnie di navigazione offrono questo servizio e, una volta partiti da Bari, la traversata in genere dura dalle 8 alle 9 ore, a seconda della compagnia scelta. Una volta sbarcati a Durazzo, si può proseguire il viaggio in auto, taxi o con i trasporti pubblici locali.
Indice dei Contenuti