Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti con le isole Baleari:
Le isole Baleari sono una arcipelago di isole locate nel Mar Mediterraneo Occidentale e formano una comunità autonoma della Spagna. Quattro sono le isole principali che compongono l’arcipelago delle Baleari: Ibiza, Formentera, Maiorca, Palma di Maiorca, quest’ultima è anche il capoluogo. Le quattro isole sono tutte famose destinazioni turistiche dotate di molti hotel, alberghi e villaggi turistici, le isole sono meta turistica molto ambita anche dai turisti italiani, soprattutto Ibiza e Formentera.
Stagionalità e durata della traversata
La frequenza e la disponibilità dei traghetti possono variare in base alla stagione. Durante l’alta stagione estiva, è possibile che ci siano più itinerari e orari disponibili per soddisfare l’aumento della domanda. Al contrario, durante la bassa stagione i collegamenti potrebbero essere ridotti.
Per quanto riguarda la durata della traversata, essa varia significativamente a seconda della rotta e della compagnia di navigazione scelta. Ad esempio, la traversata da Barcellona a Ciutadella con Balearia può durare circa 3 ore e 30 min, mentre il viaggio da Valencia a Mahon con Trasmed GLE potrebbe richiedere fino a 15 ore e 30 min.
Collegamenti per le isole Baleari
Se stai programmando un viaggio verso le isole Baleari, ci sono diversi itinerari di traghetti a tua disposizione. Di seguito sono elencate le principali opzioni suddivise per porto di partenza e destinazione:
Traghetti Barcellona – Ibiza
- Balearia: 7 itinerari settimanali, durata 7 ore 59 min
- Grandi Navi Veloci: 5 itinerari settimanali, durata 8 ore 30 min
- Trasmed GLE: 7 itinerari settimanali, durata 8 ore
Traghetti Barcellona – Ciutadella
- Balearia: 16 itinerari settimanali, durata 3 ore 30 min
- Trasmed GLE: 1 itinerario settimanale, durata 6 ore 29 min
Traghetti Barcellona – Alcudia
- Balearia: 14 itinerari settimanali, durata 5 ore 30 min
- Trasmed GLE: 6 itinerari settimanali, durata 5 ore 15 min
Traghetti Barcellona – Palma
- Balearia: 6 itinerari settimanali, durata 7 ore 15 min
- Grandi Navi Veloci: 7 itinerari settimanali, durata 7 ore 10 min
- Trasmed GLE: 5 itinerari settimanali, durata 7 ore
Traghetti Barcellona – Formentera
- Balearia: 7 itinerari settimanali, durata 11 ore 29 min
Traghetti Barcellona – Mahon
- Grandi Navi Veloci: 6 itinerari settimanali, durata 7 ore 45 min
- Trasmed GLE: 8 itinerari settimanali, durata 7 ore
Traghetti Denia – Ibiza
- Balearia: 14 itinerari settimanali, durata 2 ore 15 min
Traghetti Denia – Formentera
- Balearia: 3 itinerari giornalieri, durata 2 ore 5 min
Traghetti Denia – Palma
- Balearia: 9 itinerari settimanali, durata 5 ore 15 min
Traghetti Valencia – Ibiza
- Balearia: 7 itinerari settimanali, durata 6 ore
- Grandi Navi Veloci: 8 itinerari settimanali, durata 5 ore
- Trasmed GLE: 8 itinerari settimanali, durata 5 ore
Traghetti Valencia – Palma
- Balearia: 13 itinerari settimanali, durata 7 ore 15 min
- Grandi Navi Veloci: 7 itinerari settimanali, durata 6 ore 45 min
- Trasmed GLE: 7 itinerari settimanali, durata 8 ore
Traghetti Valencia – Mahon
- Trasmed GLE: 1 itinerario settimanale, durata 15 ore 30 min
Traghetti Tolone – Alcudia
- Corsica Ferries: 3 itinerari settimanali, durata 11 ore 30 min
Traghetti Tolone – Ciutadella
- Corsica Ferries: 1 itinerario settimanale, durata 17 ore
Utilizza il motore di prenotazione in cima a questa pagine per prenotare online i tuoi biglietti di navi e traghetti per le isole Baleari confrontando prezzi, tariffe, orari e disponibilità.
Porti di Partenza e Arrivo
I principali porti di partenza per le traversate verso le Baleari sono Barcellona, Denia e Valencia in Spagna, oltre a Tolone in Francia. Ciascuno di questi porti offre diverse rotte verso varie destinazioni all’interno dell’arcipelago delle Baleari, tra cui Ibiza, Ciutadella, Alcudia, Palma, Formentera e Mahon. La scelta del porto di partenza può influenzare sia la durata della traversata che la frequenza dei traghetti disponibili. Ad esempio, da Denia è possibile raggiungere Ibiza in soli 2 ore e 15 minuti, mentre da Barcellona il tempo di percorrenza è sensibilmente maggiore. Ogni porto è dotato di diverse strutture e servizi, tra cui parcheggi, aree d’attesa e punti ristoro, per rendere l’esperienza di viaggio quanto più confortevole possibile.

Tariffe Low Cost e Promozioni
Le tariffe dei traghetti per le Baleari possono variare in base a diversi fattori, come la stagione, la compagnia di navigazione e il tipo di servizio scelto. Ad esempio, un biglietto standard da Barcellona a Ibiza potrebbe partire da circa 50 euro, mentre un’opzione con servizi premium, come una cabina privata, potrebbe costare molto di più. Tuttavia, è sempre possibile trovare offerte speciali e tariffe low cost, soprattutto se si prenota con largo anticipo o si viaggia in gruppo. Molte compagnie offrono sconti stagionali, promozioni per famiglie e pacchetti speciali per vacanze prolungate.
In aggiunta, ci sono spesso tariffe agevolate per nativi e residenti delle isole. Queste tariffe ridotte sono pensate per agevolare gli spostamenti tra le isole e la terraferma e possono rappresentare un notevole risparmio sul costo totale del biglietto. Per accedere a queste tariffe speciali, è generalmente necessario fornire un documento che attesti la residenza o la nascita nelle Baleari.
Prenota i Biglietti Online
Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:
- Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
- Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
- Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
- Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
- Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.
Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.
Compagnie di Navigazione per le Baleari
Viaggiare verso le Baleari è reso facile e comodo grazie a una varietà di compagnie di navigazione che offrono collegamenti frequenti e servizi affidabili. Ecco alcune delle compagnie più note, con dettagli sulle loro offerte e flotte.
GNV (Grandi Navi Veloci)

GNV è una delle compagnie più grandi e conosciute che offre collegamenti marittimi verso diverse destinazioni, inclusa quella verso le Baleari. La flotta di GNV è moderna e offre una vasta gamma di servizi a bordo, come ristoranti e cabine confortevoli. Opzioni di viaggio includono rotte da Barcellona a Ibiza, Palma e Mahon con una frequenza settimanale variabile.
Balearia

Balearia è specializzata in rotte verso le Baleari e offre una delle più ampie gamme di collegamenti, tra cui Barcellona-Ibiza e Valencia-Palma. La compagnia è conosciuta per la sua flotta moderna e per l’attenzione all’ambiente, con alcune navi alimentate a gas naturale liquefatto.
Trasmed GLE

Trasmed GLE offre un servizio regolare con diverse rotte che collegano la Spagna continentale alle Baleari. Le navi di Trasmed GLE sono note per la loro affidabilità e comfort. Con collegamenti come Barcellona-Ciutadella e Valencia-Mahon, questa compagnia è una scelta solida per coloro che cercano opzioni flessibili.
Aquabus
Aquabus è una compagnia che offre principalmente collegamenti a corto raggio, ideale per chi cerca un’opzione più economica. Sebbene la flotta sia più piccola e i servizi a bordo limitati, Aquabus è una scelta popolare per trasferimenti rapidi tra isole vicine.
Mediterranea Pitiusa
Mediterranea Pitiusa è specializzata in collegamenti tra Ibiza e Formentera, offrendo un servizio frequente e veloce. La compagnia è una scelta eccellente per chi desidera spostarsi rapidamente tra le due isole, con navi che offrono un buon livello di comfort e servizi.
Trasmapi
Trasmapi è un’altra compagnia che opera principalmente tra Ibiza e Formentera. Conosciuta per la sua affidabilità e i servizi efficienti, Trasmapi offre un’alternativa solida a Mediterranea Pitiusa per questo particolare percorso.
Informazioni per l’imbarco
Prima di imbarcarvi per la vostra traversata verso le Baleari, è fondamentale arrivare al porto con un certo anticipo. La maggior parte delle compagnie di navigazione raccomanda di presentarsi almeno 90 minuti prima della partenza se si viaggia senza veicolo, e fino a 2 ore prima se si ha un veicolo da imbarcare. È obbligatorio presentare un documento d’identità valido e il biglietto di prenotazione, che può essere stampato o digitale. Alcune rotte potrebbero richiedere controlli di sicurezza supplementari, quindi è bene tenerne conto nel pianificare il proprio orario di arrivo. Gli imbarchi sono generalmente effettuati in ordine di arrivo e in base alla classe del biglietto. I porti sono attrezzati con diverse strutture come aree d’attesa, servizi igienici e punti di ristoro, quindi avrete la possibilità di attendere in comfort. Per coloro che hanno esigenze particolari, come l’accesso per disabili o l’imbarco di animali domestici, è consigliabile informare la compagnia in anticipo per garantire una traversata senza problemi.
Trasporto Veicoli e Animali Domestici
Se hai intenzione di portare con te un veicolo o un animale domestico, è fondamentale conoscere alcune linee guida e tariffe aggiuntive.
Veicoli
Molte compagnie di navigazione offrono la possibilità di trasportare veicoli come auto, moto, camper e biciclette. Generalmente, le tariffe per il trasporto veicoli variano in base alle dimensioni e al tipo di veicolo. Per prenotare uno spazio per il vostro veicolo, dovrete fornire i dettagli come le dimensioni e il tipo durante il processo di prenotazione. È anche importante avere con sé tutti i documenti necessari, come la patente di guida e il libretto del veicolo, e rispettare eventuali limitazioni di peso e dimensioni imposte dalla compagnia. Alcune compagnie potrebbero applicare tariffe extra per veicoli di dimensioni superiori ai limiti standard.
Animali Domestici
Se viaggiate con animali domestici, molte compagnie offrono servizi speciali per il loro trasporto. Le politiche possono variare da una compagnia all’altra, ma generalmente è necessario prenotare uno spazio per il vostro animale e pagare una tariffa extra. Gli animali devono generalmente essere trasportati in gabbie o contenitori adeguati e potrebbero essere collocati in aree appositamente designate sul traghetto. È indispensabile avere con sé tutti i documenti richiesti, come il passaporto per animali domestici, la prova di vaccinazioni e qualsiasi altro certificato sanitario. Alcune rotte potrebbero avere restrizioni specifiche sull’imbarco di animali, quindi è consigliabile verificare in anticipo.
Servizi e Sistemazioni a Bordo dei Traghetti
I traghetti diretti alle Baleari sono spesso equipaggiati con una gamma di servizi progettati per rendere la traversata quanto più confortevole possibile. Tra i servizi più comuni ci sono punti di ristoro come bar e ristoranti, aree gioco per bambini, e spesso anche negozi duty-free e servizi di intrattenimento come cinema o spazi per eventi live. Alcune navi offrono anche connessione Wi-Fi, sebbene la qualità e la copertura possano variare.
Per quanto riguarda le sistemazioni, le opzioni possono variare notevolmente a seconda della compagnia e della lunghezza del viaggio. Le possibilità più economiche solitamente includono il “passaggio ponte”, che consente ai passeggeri di occupare spazi comuni ma non offre una sistemazione per il riposo dedicata. Le “poltrone” rappresentano una scelta intermedia e sono ideali per viaggi di durata moderata; queste solitamente sono reclinabili e collocate in aree separate. Infine, per massimizzare comfort e privacy, molte navi offrono “cabine” che possono variare da semplici a lussuose, complete di servizi come bagno privato, TV e talvolta persino un minibar.
Offerte per le Isole Baleari
Le Isole Baleari sono una comunità autonoma e provincia spagnola composta dalle isole dell’arcipelago, situato nel Mar Mediterraneo, lungo la costa orientale della penisola iberica. La sua capitale è Palma de Mallorca. L’arcipelago è costituito da due gruppi di isole e isolotti numerosi: il Gimnesias (Menorca, Mallorca, Cabrera e alcune isole vicine come Dragonera, Hutch o Island Air), il Pitiusas (Ibiza, in catalano e ufficialmente Eivissa e Formentera) con diversi isolotti che li circondano. Famose soprattutto per le loro paradisiache spiagge, le isole Baleari offrono anche un ricco patrimonio artistico. Le isole conservano alcuni monumenti megalitici tra i quali i talaiots, i navetes e Taules, tutti del periodo tra il 1800 e il 1500. C. Ci sono anche, pochi, resti dell’epoca musulmana. La Cattedrale di Santa Maria di Palma di Maiorca, il mercato del pesce e il Castillo de Bellver sono chiari esempi di arte gotica. Inoltre degno di nota nel corso di questo periodo, anche le chiese di Santa Croce, Santa Eulalia, San Giacomo, San Nicola e le chiese come San Francisco, Montesión, a Ciudadela e Palma sono alcuni esempi di architettura del XVIII secolo. Inoltre la cucina locale delle isole è esotica, squisita e al tempo stesso fantasiosa.
Domande Frequenti
Per raggiungere le Baleari in traghetto, diverse compagnie di navigazione come Balearia, Grandi Navi Veloci, e Trasmed GLE offrono servizi frequenti da vari porti di partenza in Spagna e Francia. Le destinazioni baleariche più comuni sono Ibiza, Palma, Ciutadella, e Mahon. La frequenza dei collegamenti e la durata del viaggio variano a seconda della rotta e della stagione. Ad esempio, i traghetti da Barcellona a Ibiza operano con una frequenza di 7 itinerari settimanali e una durata di circa 8 ore. Opzioni di sistemazione a bordo vanno dal più economico passaggio ponte a cabine più confortevoli. Per tariffe e prenotazioni, è consigliato utilizzare il box di ricerca e prenotazione specifico per informazioni dettagliate.
Indice dei Contenuti