Scopri le Offerte di Navi e Traghetti che effettuano i collegamenti Ancona Zara:
Orari e Frequenza dei Collegamenti
Compagnia | Orari | Frequenza | Prezzo Medio per Persona |
---|---|---|---|
Jadrolinija | N.D. | 1/settimana | N.D. |
La rotta di traghetti Ancona Zara rappresenta un ponte essenziale tra l’Italia e la Croazia, assicurando connessioni settimanali che facilitano gli spostamenti tra le due nazioni. Al momento, la compagnia di navigazione Jadrolinija è l’unico operatore che offre questo servizio, con una frequenza di un itinerario settimanale. In termini di durata, viaggiare tra Ancona e Zara via mare richiede in media 9 ore, sebbene alcuni servizi possano completare il tragitto in circa 6 ore.
È importante notare che la durata di navigazione e altri dettagli potrebbero subire variazioni a seconda della stagionalità. Per garantire una pianificazione accurata e ottenere informazioni dettagliate sui singoli collegamenti, consigliamo vivamente di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione. Qui, potrete trovare gli orari aggiornati e tutte le informazioni necessarie per programmare al meglio il vostro viaggio.
Compagnie di Navigazione
Le compagnie di navigazione giocano un ruolo cruciale nel collegare l’Europa attraverso le sue acque, fornendo servizi affidabili, comodi e spesso panoramici. Per coloro che cercano di raggiungere l’isola attraverso il mare, è essenziale conoscere le opzioni disponibili e le specifiche di ciascuna compagnia.
Jadrolinija

Fondata nel 1947, Jadrolinija è la principale compagnia di navigazione della Croazia e vanta una lunga storia di collegamenti marittimi. Con una flotta composta da numerosi traghetti, catamarani e navi, la compagnia garantisce viaggi sicuri e confortevoli. Sulla tratta in questione, Jadrolinija rappresenta l’unico operatore, offrendo un servizio settimanale tra Ancona e Zara. Oltre a questo collegamento, Jadrolinija serve numerose altre rotte lungo la costa adriatica e tra le isole croate. Per i viaggiatori, è consigliabile consultare il sito web della compagnia o contattare direttamente Jadrolinija per informazioni dettagliate sugli orari, i prezzi e le promozioni in corso.

Tariffe, Sconti e Promozioni
Viaggiare in traghetto è un modo efficiente e spesso panoramico per attraversare il mare e raggiungere nuove destinazioni. Le tariffe dei traghetti possono variare notevolmente a seconda della rotta, della stagione, del tipo di alloggio a bordo (come cabina o posto a sedere) e della durata del viaggio. Ad esempio, un tragitto breve tra isole vicine potrebbe costare solamente 20€ per un viaggiatore senza veicolo, mentre una traversata notturna su una rotta popolare con una cabina potrebbe arrivare a 150€ o anche di più.
Le compagnie di navigazione spesso offrono una serie di sconti e promozioni per attrarre i viaggiatori e rendere il viaggio più accessibile. Gli sconti possono essere disponibili per gruppi, famiglie, senior o studenti. Inoltre, prenotando con anticipo o in periodi non di punta, è possibile ottenere tariffe promozionali o offerte speciali.
Prenota i Biglietti Online
Utilizzare il nostro box di prenotazione è un modo semplice e conveniente per assicurarsi un posto sul traghetto desiderato. Ecco come funziona:
- Selezione della Rotta: Inserisci la rotta che ti interessa, specificando il porto di partenza e il porto di arrivo.
- Date del Viaggio: Scegli le date di partenza e ritorno che preferisci.
- Numero di Passeggeri: Indica il numero e il tipo di passeggeri (adulti, bambini, animali domestici, ecc.).
- Tipo di Alloggio: Seleziona il tipo di alloggio che desideri, come cabina, poltrona o semplice passaggio.
- Conferma e Pagamento: Una volta selezionate tutte le opzioni, il sistema ti fornirà una serie di proposte. Scegli quella che preferisci e procedi con il pagamento online.
Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in.
Informazioni per la navigazione
Navigare con un traghetto non è solo un mezzo per spostarsi da un punto all’altro, ma spesso è un’esperienza di viaggio a tutto tondo. Prima di salpare, è fondamentale conoscere alcune informazioni chiave che riguardano il viaggio, dai veicoli che si possono portare a bordo ai servizi offerti durante la traversata. Ecco una panoramica delle informazioni più rilevanti:
- Trasporto veicoli: La maggior parte dei traghetti offre la possibilità di trasportare veicoli. Questo include auto, moto e, in molti casi, anche camper. È essenziale prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di punta, e verificare le tariffe specifiche per ciascun tipo di veicolo. Le dimensioni e il peso del veicolo potrebbero influire sul prezzo finale.
- Trasporto animali domestici: Se viaggi con un animale domestico, è importante sapere che molte compagnie di navigazione permettono il trasporto, ma potrebbero esserci alcune restrizioni. È fondamentale avere tutti i documenti dell’animale in regola, come il passaporto per animali e la certificazione delle vaccinazioni. Alcuni traghetti offrono aree apposite per gli animali, mentre altri potrebbero richiedere che rimangano in gabbia o nel veicolo.
- Servizi a bordo: Una volta a bordo, i viaggiatori possono usufruire di una serie di servizi, che possono includere ristoranti, bar, aree gioco per bambini e Wi-Fi. La disponibilità di questi servizi può variare a seconda della compagnia e della specifica rotta.
- Sistemazioni a bordo: Le opzioni di sistemazione a bordo variano. Il passaggio ponte è generalmente l’opzione più economica, permettendo ai viaggiatori di soggiornare nelle aree comuni. Le poltrone sono sedute reclinabili in aree dedicate, mentre le cabine offrono maggiore privacy e comfort, con letti e, spesso, bagni privati.
- Tempistiche di imbarco: L’imbarco inizia generalmente alcune ore prima della partenza. È consigliabile presentarsi in porto almeno 2 ore prima se si viaggia senza veicolo, e 3 ore prima se si ha un veicolo. Questo assicura un tempo sufficiente per le procedure di check-in, la sicurezza e l’effettivo imbarco.
Porto di Partenza e Arrivo: Informazioni e Come Arrivare
Il viaggio in traghetto tra Ancona e Zara (o Zadar, come è conosciuto in croato) offre un’opportunità unica di attraversare l’Adriatico, collegando l’Italia e la Croazia. Essendo entrambi porti di notevole importanza, sono ben collegati e facilmente accessibili sia in auto che con i mezzi pubblici.
Porto di Ancona
Il porto di Ancona, situato sulla costa est dell’Italia, è uno dei principali porti del Mar Adriatico.
Se arrivi in auto, potrai facilmente raggiungere il porto seguendo le indicazioni stradali sulla A14. Intorno al porto ci sono diversi parcheggi, sia a breve che a lungo termine, ideali per chi decide di lasciare la propria auto in Italia.
Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Ancona non è lontana dal porto e ci sono diversi autobus e taxi che collegano la stazione al terminal traghetti.
Porto di Zara
Zara, dall’altro lato, è una delle perle della Dalmazia. Il porto di Zadar è ben segnalato e facilmente raggiungibile dalla principale autostrada A1 in Croazia. Se arrivi dalla parte interna della Croazia, segui le indicazioni per Zadar e poi per il porto. Anche a Zadar, nei pressi del porto, troverai opzioni di parcheggio per coloro che viaggiano in auto.
Se non hai un’auto, la stazione degli autobus di Zadar è ben collegata con il porto, con trasporti frequenti che coprono la breve distanza.
Domande Frequenti
Il costo del traghetto da Ancona a Zara può variare in base a diversi fattori, come la stagione, il tipo di alloggio scelto a bordo e se si trasportano veicoli. Le tariffe possono partire da prezzi base per un passaggio ponte e aumentare per cabine o servizi aggiuntivi. Per ottenere informazioni precise e aggiornate sulle tariffe e le promozioni in corso, è consigliato utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.
Per arrivare a Zara da Ancona, la soluzione più pratica e panoramica è prendere il traghetto che attraversa l’Adriatico. Questa rotta collega direttamente il porto di Ancona con quello di Zara, offrendo ai viaggiatori la possibilità di godere di un viaggio rilassante sul mare. Per informazioni dettagliate su orari e disponibilità, si consiglia di utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione.
La durata del traghetto Ancona Zara varia, ma in media la traversata richiede circa 6 ore. Questo tempo può variare in base alle condizioni meteorologiche e al traghetto specifico utilizzato. Per dettagli precisi sugli orari e la durata, è consigliabile consultare il nostro motore di ricerca e prenotazione.
La distanza in miglia tra Ancona e Zara via mare è di circa 110 miglia nautiche. Questa misura rappresenta la distanza diretta attraverso il Mar Adriatico e può variare leggermente a seconda della rotta precisa scelta dal traghetto. Per informazioni più dettagliate sulla rotta e sul viaggio, è consigliabile consultare il nostro motore di ricerca e prenotazione.
Indice dei Contenuti