Traghetti per l’Albania

Scopri orari e tariffe dei Traghetti per l’Albania, scegli la tratta ed inserisci le date desiderate:


L’Albania è uno stato della penisola balcanica affacciata sul Mare Adriatico e sullo Ionio. La distanza tra la costa pugliese e quella dell’Albania è di circa 72 km dall’estremo orientale del Salento.

Albania è un piccolo paese nei Balcani. Confina con la Grecia, la Repubblica della Macedonia, Kosovo e Montenegro. Con la sua costa si affaccia sul mare Adriatico e Ionio, i suoi altopiani si appoggiano sull’ elevata massa dei Balcani, e tutto il paese si trova ad una latitudine soggetta a una serie di condizioni meteorologiche durante la stagione invernale ed estiva; l’Albania ha un elevato numero di regioni climatiche per così una zona così piccola.

Tratte e compagnie di navigazione

Le coste italiane offrono collegamenti ottimali per raggiungere l’Albania. Infatti, dai porti italiani di Ancona, Trieste, Bari e Brindisi partono diverse compagnie di traghetti che si collegano ai porti di Durazzo, Valona e Seranda. Per raggiungere il porto di Durazzo si può partire dal porto di Ancona scegleindo una delle 3 corse settimanali della compagnia Adria Ferries. I traghetti Ancona-Durazzo partono nei giorni di martedì, giovedì e sabato e rientrano nei giorni di mercoledì, venerdì e domenica, la cui durata della tratta è di 16 ore. La tratta Bari-Durazzo viene effettuata dalle compagnie Grandi Navi Veloci (GNV), Adria Ferries, Ventorius Ferries con partenze giornaliere e durante i periodi di alta stagione alle partenze serali sono aggiunte anche quelle diurne. La durata del viaggio è di circa 10 ore.

Il porto di Valona è raggiungibile da Brindisi, collegato tutto l’anno con partenze giornaliere con le compagnie di navigazione European Ferries e Red Star Ferries (la tratta è operata attraverso il traghetto Red Star 1). La partenza da Brindisi è la sera con arrivo a Valona il mattino seguente. Durante i periodi di alta stagione e in occasione delle festività natalizie le partenze vengono effettuate anche di domenica. La durata della tratta è di 7 ore. Il porto di Seranda, situato nella parte meridionale dell’Albania, è raggiungibile solo nei mesi di Luglio e Agosto con due partenze settimanali della compagnia Red Star Ferries da Brinidisi. La durata della tratta è di circa 7 ore.

Imbarco passeggeri

Per quanto riguarda l’imbarco di passeggeri, animali domestici e veicoli le compagnie di navigazione permettono l’ingresso a bordo di animali domestici accompagnati, purché muniti di passaporto europeo dell’animale. I cani dovranno viaggiare con la museruola e soggiornare nel canile di bordo, i gatti e gli altri piccoli animali devono restare nelle gabbie o nelle loro ceste. Inoltre potranno essere accuditi dai propri padroni in apposite cabine.

Tutti i passeggeri devono effettuare il check-in presentando il biglietto, il documento di riconoscimento e quello degli altri passeggeri, bisogna ritare la carta d’imbarco (indispensabile per salire a bordo e deve essere conservata fino allo sbarco) con il numero di sistemazione (cabina o poltrona). Si possono inoltre imbarcare veicoli di ogni tipologia e grandezza.

Servizi a bordo, prenotazione e tariffe

I servizi presenti su queste compagnie offrono il maggior comfort per far sì che il viaggio possa essere un’esperienza indimenticabile. È usuale trovare ristoranti, bar e pizzerie che offrono abbondanti colazioni, antipasti, primi del tutto italiani. Una smoking area dedicata ai fumatori, ai quali è consentito anche gustare uan bevanda o sgranocchiare qualche snack. Sono presenti anche degli impianti televisivi nelle aree comuni delle navi. Un’area per bambini e varie tipologie di cabine per disabili, animali domestici, interne, esterne oppure una suite.

È possibile prenotare il biglietto a tariffe low cost grazie a offerte stagionali che prevedono riduzioni fino al 50%. I prezzi variano a seconda del periodo in cui si ha intenzione di prenotare. Saranno più alti in genere nell’alta stagione, rispetto alla bassa stagione. Per quanto riguarda gli orari delle partenze, solitamente avvengono in serata con arrivo poi il mattino seguente.

Collegamenti navali per l’Albania

Le pianure costiere hanno un clima tipicamente mediterraneo, mentre gli altopiani hanno un clima mediterraneo continentale. In entrambe, le pianure e l’interno, il clima varia sensibilmente da nord a sud. Proprio per questa motivazione l’Albania ha molto da offrire: le sue splendide spiagge – come ad esempio Dhermi, lungo la strada costiera tra Valona e Saranda, posto perfetto per il campeggio- ma anche la montagna – come Tomorr nella parte meridionale dell’Albania: questa parte del paese è formata da vette montuose parallele (fino a circa 2000-2500 m), separate da valli, perfetta per il trekking e con una fantastica vista panoramica. Di recente, una bella cascata, Sotira, è stata scoperta vicino Tomorr e sicuramente merita una visita. Inoltre da vedere anche Argirocastro e Berat, siti del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]